FAROLDI, EMILIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.781
NA - Nord America 5.118
AS - Asia 1.402
SA - Sud America 305
AF - Africa 77
OC - Oceania 60
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 17.752
Nazione #
IT - Italia 7.346
US - Stati Uniti d'America 4.941
DE - Germania 555
UA - Ucraina 512
VN - Vietnam 399
FR - Francia 338
GB - Regno Unito 333
SE - Svezia 295
ES - Italia 274
CN - Cina 242
FI - Finlandia 233
IE - Irlanda 194
CH - Svizzera 162
CA - Canada 132
SG - Singapore 128
TR - Turchia 127
BR - Brasile 109
PH - Filippine 91
PE - Perù 87
NL - Olanda 81
IR - Iran 77
PL - Polonia 70
IN - India 69
AT - Austria 64
BE - Belgio 59
AU - Australia 57
PT - Portogallo 50
HK - Hong Kong 49
RO - Romania 48
CO - Colombia 39
JP - Giappone 38
RU - Federazione Russa 28
AR - Argentina 26
ID - Indonesia 24
MX - Messico 24
CL - Cile 21
DK - Danimarca 19
MY - Malesia 17
PK - Pakistan 17
CI - Costa d'Avorio 16
EC - Ecuador 16
SI - Slovenia 16
AL - Albania 15
CR - Costa Rica 15
TW - Taiwan 15
GR - Grecia 12
NO - Norvegia 12
TH - Thailandia 12
KR - Corea 11
EG - Egitto 10
HU - Ungheria 10
SA - Arabia Saudita 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
DZ - Algeria 8
IQ - Iraq 8
LK - Sri Lanka 8
LT - Lituania 8
JO - Giordania 7
MA - Marocco 7
QA - Qatar 7
RS - Serbia 7
CZ - Repubblica Ceca 6
EU - Europa 6
NG - Nigeria 6
UG - Uganda 6
CY - Cipro 5
HR - Croazia 5
IL - Israele 5
ZA - Sudafrica 5
BN - Brunei Darussalam 4
EE - Estonia 4
LU - Lussemburgo 4
MU - Mauritius 4
PA - Panama 4
PY - Paraguay 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
SM - San Marino 4
SY - Repubblica araba siriana 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
BD - Bangladesh 3
KW - Kuwait 3
LB - Libano 3
MN - Mongolia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
SN - Senegal 3
UZ - Uzbekistan 3
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
LV - Lettonia 2
MD - Moldavia 2
MT - Malta 2
MW - Malawi 2
NI - Nicaragua 2
PS - Palestinian Territory 2
TZ - Tanzania 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
VE - Venezuela 2
ZW - Zimbabwe 2
BG - Bulgaria 1
Totale 17.744
Città #
Milan 948
Chandler 547
Rome 415
Wilmington 403
Ashburn 363
Dearborn 304
Jacksonville 258
Turin 222
Lawrence 209
Dong Ket 204
Medford 197
Dublin 186
Ann Arbor 182
Fairfield 178
Redwood City 152
Woodbridge 146
Málaga 122
Ottawa 107
Beijing 104
Houston 92
Naples 79
Florence 77
Parma 75
Helsinki 70
Lima 58
Singapore 57
Bari 56
Verona 55
Vienna 54
Bergamo 52
Bern 52
Bologna 52
Boardman 51
Catania 51
Des Moines 51
Padova 51
Palermo 51
Cambridge 48
Seattle 48
Brescia 47
San Diego 45
Redmond 44
Napoli 43
Los Angeles 42
New York 37
Torino 37
Warsaw 37
Washington 36
Brussels 34
Busto Arsizio 34
Paris 34
Pescara 34
Monza 33
Norwalk 32
Reggio Emilia 32
Amsterdam 30
Dallas 29
Istanbul 28
Mountain View 28
Como 25
Hägersten 25
Ankara 24
Cagliari 24
Sydney 24
Columbus 23
Cosenza 23
Shanghai 22
Barcelona 21
Modena 21
Venezia 21
London 20
Loughborough 20
Lucca 20
Madrid 20
Islington 19
Reggio Calabria 18
Seville 18
São Paulo 18
Trento 18
Casalecchio di Reno 17
Genoa 17
Venegono Superiore 17
Vicenza 17
Abidjan 16
Mogliano Veneto 16
Porto 16
Princeton 16
Tehran 16
Altopascio 15
Auburn Hills 15
Legnano 15
Shaoxing 15
Bucharest 14
Clichy-sous-Bois 14
Kiev 14
Prato 14
Salerno 14
Pavia 13
Rho 13
Taranto 13
Totale 7.884
Nome #
Progettare uno stadio. Architetture e tecnologie per la costruzione e gestione del territorio 1.001
L'architettura dello sport. Progettazione costruzione gestione delle infrastrutture sportive 647
INFRASTRUTTURE SPORTIVE. Nascita, evoluzione, trasformazione 616
Terme e architettura. Progetti tecnologie strategie per una moderna cultura termale 439
Infrastrutture e rigenerazione urbana. Il Cycling City Project di Copenhagen 382
SPORT ARCHITECTURE. Design Construction Management 328
Paesaggi tecnologici. Gli stadi per il calcio: progettazione costruzione gestione di strutture multifunzionali integrate 285
Italian SPAs and healthcare tourism. A multidisciplinary tool to foster attractiveness of high-specialised services 257
Sports architecture. Influences and contemporary codes of urban regeneration 238
Dieci + 5 tesi di architettura. Lineamenti contemporanei per il progetto tecnologico 230
Sport Infrastructure. Origin, evolution, transformation 222
Verticalità. I grattacieli: linguaggi, strategie, tecnologie dell'immagine urbana contemporanea 218
Smart building e futuro dell’habitat. Il ruolo dell’innovazione tecnologica 190
Sport è città. L’architettura e l’infrastruttura sportiva quali motori di rigenerazione urbana 186
PROGETTARE UNO STADIO. Architettura costruzione gestione 181
Health Tourism and Thermal Heritage: Assessing Italian Spas with Innovative Multidisciplinary Tools 176
UNIVERSITY IS CITY. THE INFRASTRUCTURE OF EDUCATION AND RESEARCH AS AN ENGINE OF URBAN REGENERATION 175
Le infrastrutture sportive come motore di rigenerazione urbana 174
Strategie rigenerative per il territorio, la città, l'architettura [Regenerative strategies for land, city and architecture] 174
Abitare l’Università. Un campus chiamato città 168
L’ARCHITETTURA DELLO SPORT. IL MODELLO ITALIANO TRA MEMORIA, TENDENZE, PARADIGMI 167
Architectural intelligence 163
SMS_San Marino Stadium. Studio di fattibilità per la realizzazione del nuovo Stadio per il calcio della Repubblica di San Marino e dei servizi ad esso connessi 160
Dialoghi di Architettura 157
Collodi. Villa Garzoni 157
Concorso di progettazione per la riqualificazione e il recupero del comparto urbano storico "Piazza Cittadella" in Piacenza 151
ARCHITETTURA CONTEMPORANEA: ELEMENTO DI DIALOGO TRA EREDITÀ E IBRIDAZIONI [Contemporary architecture: Dialogic element between heritage and hybridisations] 140
Prologue. Sport Architecture. Design Construction Management 134
INSEGNARE L'ARCHITETTURA. DUE SCUOLE A CONFRONTO 132
STADIUM'SCAPES. La generazione degli stadi-paesaggio del nuovo millennio 125
Mobility management at Politecnico di Milano: New infrastructures and behavioural change 125
Alberto Campo Baeza 124
Campus Leonardo, Politecnico di Milano 116
La costruzione verticale come trama urbana. Il laboratorio milanese 115
ARCHITETTURA COME MATERIA SOCIALE [Architecture as social material] 115
Dialoghi di architettura 115
Cino Zucchi. Edificio residenziale D area ex Junghans a Venezia 113
Salsomaggiore Terme. Architetture tra progetto e realtà 111
Storia e progetto. Il completamento di Cremona nell'intervento City Hub 109
Enseñar arquitectura. Dos escuelas en diálogo 109
Diálogos de Arquitetura 107
HISTORY AS A DESIGN ELEMENT: DIALOGUE BETWEEN EXISTING AND CONTEMPORARY ARCHITECTURE 107
Vittoriano Viganò. L'architettura come verità tecnologica 106
Orizzontalità e verticalità. L’architettura tra radicamento alla terra e conquista del cielo. Horizontality and Verticality. Architecture between rooting and sky conquering. 106
L'architettura del lavoro 102
L’architettura per lo sport tra continuità e discontinuità 102
L'architettura del dialogo. Piazza Lorenzo Berzieri a Salsomaggiore Terme 101
Dall'architettura della città alla città dell'architettura 100
Italian SPAs and health promotion. A multidisciplinary tool towards innovative strategies 100
Alberto Campo Baeza. Construction as a Manifesto of Architectural Theory 100
Concorso internazionale di progettazione “Il Ponte, il Tunnel, la Storia” - Progetto di un Modello Integrato e Multifunzionale di Museo dell’Autostrada 100
Adaptive Reuse Practices and Sustainable Urban Development: Perspectives of Innovation for European Historic Spa Towns 99
Infrastruttura. La metafora organica tra fenomenologia del sistema urbano e opportunità. [Infrastructure. The organic metaphor between phenomenology and opportunities of the urban system] 97
History and Lanscape. A project for Pinocchio 96
L’opera di architettura come esperienza intellettuale/The work of architecture as an intellectual experience 96
Concorso Internazionale ad inviti “Rheinkai500” im Zollhafen in Mainz 92
Butterfly House a Collodi 89
Aurelio Cortesi: due case alte a Parma 88
L’architettura del Campus al Politecnico di Milano. Storia, sviluppo territoriale e nuovi innesti urbani 87
"UNIVERCITY": L'UNIVERSITÀ COME INFRASTRUTTURA PER LA RIGENERAZIONE URBANA 86
Gelateria High Tech 83
Centro Ricerche Chiesi. La casa della ricerca. Chiesi Reserch & Development Centre. The house of research 83
Designing water. The paradigm of SPA architecture.Progettare l'acqua. Il paradigma dell'architettura termale. 81
Spazio lavoro architettura/Space work architecture Headquarters Chiesi, Parma 81
Teoria e progetto. Declinazioni e confronti tecnologici 80
Alberto Campo Baeza. In dialogo con Emilio Faroldi e Maria Pilar Vettori 79
L'architettura come spartito della memoria 78
Progetto e tecnologia nella contemporaneità 76
Emilio Faroldi. Maria Pilar Vettori. La chiesa di Sant’Anna a Jundiaì (San Paolo, Brasile) 73
Dialogues on architecture 72
Architetture per la salute e la formazione. Lineamenti e tendenze [Architectures for health and education. Outlines and trends] 72
SETTE NOTE PER CREMONACremona City Hub. Riqualificazione urbanistica dell'ambito di trasformazione delle aree ex-Annonaria, concorso internazionale di idee in una fase con preselezione bandito dal Comune di Cremona.(primo classificato). 71
Rigenerazione urbana: l’Istituto Tommasini e le aree degradate limitrofe (fase 1)_Un progetto per Salsmaggiore Terme 70
Dialoghi di Architettura 68
(re)FUNCTIONING OF “THE CULTURE QUARTET”. Re-activation of 4 distinguished buildings, part of the Albanian architecture and historic heritage 68
Architetture al Politecnico di Milano. Università è città 68
CATENA INTERNAZIONALE DI NEGOZI-GELATERIA 67
SETTE NOTE DI ARCHITETTURA. Esperienze del progettare contemporaneo 66
Allestimento al Teatro Farnese a Parma 65
Progetto costruzione ambiente. Dieci lezioni di architettura 64
L'architettura delle differenze / The architecture of differences 64
Lo sport: indicatore culturale di rigenerazione fisica e sociale. Architetture, paesaggi, lineamenti 63
L'architettura dell'archivio tra cultura storica e tecnologia contemporanea 63
Chiesa di S. Anna a Jundiaì, San Paolo, Brasile 62
Il valore del tempo. The value of time 62
Cultural Zone. Garzoni Villa Garden & Collodi Butterfly House 62
Università è città. Milano paradigma della cultura politecnica 62
Intervista a Michael Graves 61
Museo del Parma "Ernesto Ceresini" 60
Città Architettura Tecnologia. Il progetto e la costruzione della città sana 58
Aldo Rossi a Bari 57
EMILIO FAROLDI ASSOCIATI_CENTRO RICERCHE CHIESI_Chiesi Research Center 57
Collodi Butterfly House 57
La Chiesa di Sant’Anna in Brasile 56
Spazi, Tempi, Architetture. Gli elementi del fenomeno costruttivo / Spaces, Times, Architectures. The elements of the constructive phenomenon 56
Riconnettere il tessuto di Atene Piranesi Prix de Rome et d’Athènes – 2022-23 Call internazionale di Progettazione per l’Acropoli di Atene e le adiacenze comprese nella buffer zone UNESCO 54
Metodo e modello. Quartieri sperimentali per la costruibilità del progetto 54
Progetto Impossibile”: Parma e il Torrente. Ipotesi di riassetto e modifica della fruizione urbana in un progetto di concorso 54
Ideazione, progettazione, costruzione, gestione: l’architettura del progetto. Sette note costruite 54
Alla ricerca della leggerezza 54
Totale 13.521
Categoria #
all - tutte 41.488
article - articoli 11.276
book - libri 7.567
conference - conferenze 2.168
curatela - curatele 1.919
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.302
Totale 75.720


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019143 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 143
2019/20202.500 84 216 82 124 291 214 330 119 241 214 403 182
2020/20212.983 161 84 237 140 335 204 250 240 283 278 207 564
2021/20222.611 139 280 94 203 316 110 203 210 198 199 207 452
2022/20233.259 308 200 141 226 319 276 158 283 420 385 308 235
2023/20243.651 227 339 257 343 257 499 309 319 198 278 322 303
Totale 18.076