La storia di ALBERTO CAMPO BAEZA è, ancor prima che la storia di un ARCHITETTO, la storia di un INTELLETTUALE che INSEGNA imparando e che IMPARA insegnando, fedele alla logica che vede l’insegnante come la sintesi di tre condizioni imprescindibili: SAPERE, SAPER INSEGNARE e VOLER INSEGNARE. “L’Architettura è IDEA materializzata, con misure che si relazionano all’uomo, centro dell’Architettura. E’ IDEA COSTRUITA. La Storia dell’Architettura, lungi dall’essere solo una Storia delle forme, è fondamentalmente una Storia delle Idee Costruite. Le forme si disgregano col tempo ma le idee rimangono, sono eterne”.

Alberto Campo Baeza

FAROLDI, EMILIO
2015-01-01

Abstract

La storia di ALBERTO CAMPO BAEZA è, ancor prima che la storia di un ARCHITETTO, la storia di un INTELLETTUALE che INSEGNA imparando e che IMPARA insegnando, fedele alla logica che vede l’insegnante come la sintesi di tre condizioni imprescindibili: SAPERE, SAPER INSEGNARE e VOLER INSEGNARE. “L’Architettura è IDEA materializzata, con misure che si relazionano all’uomo, centro dell’Architettura. E’ IDEA COSTRUITA. La Storia dell’Architettura, lungi dall’essere solo una Storia delle forme, è fondamentalmente una Storia delle Idee Costruite. Le forme si disgregano col tempo ma le idee rimangono, sono eterne”.
2015
MANTOVARCHITETTURA/uno
9788875705114
Alberto Campo Baeza; architettura; progettare; bellezza; insegnamento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
emilio faroldi_baeza MANTOVARCHITETTURA uno.pdf

Open Access dal 11/05/2015

: Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione 2.02 MB
Formato Adobe PDF
2.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/950755
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact