GALLIANI, PIERFRANCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.621
NA - Nord America 3.364
AS - Asia 864
SA - Sud America 219
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 1
Totale 9.099
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.229
IT - Italia 2.706
SG - Singapore 497
DE - Germania 420
UA - Ucraina 390
SE - Svezia 222
BR - Brasile 194
FI - Finlandia 179
FR - Francia 152
ES - Italia 133
VN - Vietnam 128
CA - Canada 124
GB - Regno Unito 122
IE - Irlanda 104
CN - Cina 100
JO - Giordania 58
NL - Olanda 52
AT - Austria 37
CH - Svizzera 34
BE - Belgio 23
RU - Federazione Russa 13
HK - Hong Kong 12
TR - Turchia 11
IN - India 10
KR - Corea 9
CL - Cile 7
VE - Venezuela 7
AR - Argentina 6
GR - Grecia 6
IR - Iran 6
BD - Bangladesh 5
ME - Montenegro 5
UZ - Uzbekistan 5
BJ - Benin 4
CI - Costa d'Avorio 4
EU - Europa 4
MU - Mauritius 4
NO - Norvegia 4
PL - Polonia 4
PT - Portogallo 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CR - Costa Rica 3
DK - Danimarca 3
ID - Indonesia 3
PA - Panama 3
SM - San Marino 3
ZA - Sudafrica 3
CO - Colombia 2
HR - Croazia 2
IQ - Iraq 2
JP - Giappone 2
KG - Kirghizistan 2
MX - Messico 2
NI - Nicaragua 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
RE - Reunion 2
SA - Arabia Saudita 2
SN - Senegal 2
TN - Tunisia 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
A1 - Anonimo 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
GA - Gabon 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
RO - Romania 1
UY - Uruguay 1
Totale 9.099
Città #
Milan 476
Chandler 296
Jacksonville 284
Wilmington 251
Singapore 244
Boardman 172
Fairfield 170
Council Bluffs 159
Dearborn 153
Lawrence 153
Medford 152
Santa Clara 124
Ashburn 120
Ottawa 120
Rome 116
Málaga 105
Dublin 104
Ann Arbor 93
Woodbridge 87
Dong Ket 71
Des Moines 63
Amman 57
Frankfurt am Main 56
Houston 56
Beijing 53
Helsinki 39
Vienna 36
San Diego 34
Bologna 33
Cambridge 32
Naples 31
Redmond 31
Turin 31
Seattle 30
Redwood City 29
Brescia 28
The Dalles 26
Genova 24
Palermo 24
Florence 22
Garbana 22
Leipzig 18
Norwalk 18
Genoa 17
Brussels 16
Verona 15
Spiegelberg 14
Dallas 13
Padova 13
Treviso 13
Zurich 13
Düsseldorf 11
Mountain View 11
Paris 11
São Paulo 11
Hong Kong 9
Nürnberg 9
Saint Marcel 9
Torino 9
Bergamo 8
Cagliari 8
Camponogara 8
Lavena Ponte Tresa 8
Los Angeles 8
Rio de Janeiro 8
Udine 8
Auburn Hills 7
Kunming 7
Monza 7
Parma 7
San Francisco 7
Vicenza 7
Bari 6
Belo Horizonte 6
Brasília 6
Busto Arsizio 6
Cazzago San Martino 6
Cologno Monzese 6
Fiano Romano 6
Lauterbourg 6
Nardò 6
Piacenza 6
Pisa 6
Aprilia 5
Caracas 5
Cardano al Campo 5
Cesena 5
Como 5
Deifontes 5
Hefei 5
Indiana 5
London 5
Lugano 5
Macerata 5
Magenta 5
Melegnano 5
Miami 5
Moscow 5
Mumbai 5
Munich 5
Totale 4.686
Nome #
Antonio Piva. Architettura e cultura del progetto 647
Dalla storia al progetto: recupero e valorizzazione dell'ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini a Milano 278
BBPR e l'antimonumento. Una riflessione sull'attualita' dell'opera 200
Misura e scala nella composizione architettonica: linee per una ricerca 193
Architetture del XX secolo. Temi di identità e recupero 143
Gli archivi del progetto 134
Razionalismo mediterraneo. Osservare, interpretare, rinnovare: spontaneità, razionalità, fragilità 122
Ri-abitare il Novecento. I quartieri di Franco Albini a Milano 121
Eugenio Battisti. Storia, critica, progetto nella continuità della ricerca 120
Nuovi paesaggi. Storia e rinnovamento del giardino botanico in Italia 118
Architettura industriale moderna: evoluzione degli approcci e consapevolezze per il riuso 117
BBPR and the anti-monument. A reflection on the relevance of their work 114
Lo spazio del museo. Proposte per l'arte contemporanea in Europa 112
Restauro del moderno: obiettivi e ragioni del progetto per il recupero di architetture del XX secolo 111
Mantova, città d'acqua tra storia e attualità / Mantua, city of water between history and the present 109
Cultura e socializzazione nelle città europee del terzo millennio 108
Vetera sed nova. Attualità dell’archeologia e progetto contemporaneo / The relevance of archaeology and contemporary design 107
Recupero architettonico e rigenerazione urbana per la valorizzazione dei luoghi della dismissione industriale. Un caso di progetto a Reggio Emilia 104
Progetto - Riqualificazione e risignificazione di Via dei Fori Imperiali a Roma 101
Architettura e politica - Architecture and politics 98
Milano: "campus non campus" 89
Ri-abitare il Novecento: un'idea di "tutela attiva" per la residenza popolare razionalista 85
Passato/presente: recupero e valorizzazione dell'ex ospedale psichiatrico Paolo Pini a Milano 83
Salerno. Un progetto di paesaggio 80
L'arte come presupposto di integrazione e recupero. L'ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini a Milano / Art as a prerequisite for integration and recovery. The former Paolo Pini Psychiatric Hospital in Milan 80
Identità, spazio e riuso dell’architettura industriale del XX secolo 80
Architettura e politica: percorsi tra storia e attualità di una relazione rivolta al futuro 75
Moderno/contemporaneo: una metodologia per il recupero dell'architettura del XX secolo 75
Pierfranco Galliani. Progetti 1974-1995 74
Verso un progetto di paesaggio 73
Progetto - International call for projects for the Acropolis of Athens 72
Ex Manifattura Tabacchi a Milano: infrastrutturazione e riconversione urbana 70
Approccio alla progettazione urbana 70
Il progetto come modifica 69
Salerno: la riconversione del sistema architettonico urbano e la fruizione dei beni ambientali 68
Architetti italiani under 50: alcuni casi significativi di architettura e contesto 68
Progetto - Giardino urbano di Piazzale Valdo Fusi a Torino 68
Barcellona: realtà urbana, spazi di socializzazione, coabitazione etnica e religiosa per il terzo millennio 66
Project for the identity of 20th-century architecture: recognition, reclaiming, sustainability 66
Architettura e design 1980-1995 65
Franca Helg: antologia degli scritti 1976-1989 65
Spazi e luoghi per la cultura e la socializzazione nella città multietnica 64
Centro di documentazione e archivi del Novecento in Lombardia. Recupero dell'ex Manifattura Tabacchi a Milano 61
Identità dell'architettura del XX secolo e progetto contemporaneo 61
Temi di identità e recupero dell'architettura moderna 61
Recupero architettonico: problematiche e questioni di metodo 61
Alcune considerazioni sul "museo del territorio" 60
Identità dell'architettura del XX secolo e progetto contemporaneo 60
Vittoriano Viganò. Connessioni tra architettura e città 59
Il progetto di architettura ed i sei sensi 59
Continuità critica e restauro del moderno 58
Extruded spaces from past traces: recovery/coverage 58
Alcune considerazioni sui temi e gli obiettivi della ricerca 57
Musealizzazione domus romane dell’Ortaglia 57
Valencia e Sheffield: due casi innovativi di social housing 57
Progetti tra giardino e paesaggio 54
Lo spazio virtuale della rappresentazione. Contributi per un sistema museale del '700 veneziano 54
Ricerca Formazione Progetto di architettura. Architetti italiani under 50 54
Chiesa e architettura contemporanea - Regesto geografico e cronologico delle realizzazioni presentate - 1992-95 53
Franca Helg: la visione pragmatica del progetto moderno 53
Architettura e città contemporanea 53
Attualità e prospettive dello Csac: spazi, organizzazione e gestione 52
Laboratorio di Progettazione architettonica 2 52
Mantova. Patrimonio e progetto - Heritage and design 52
Progettazione architettonica per il rinnovo urbano. Milano: area ex Istituto Sieroterapico 50
Architetture dell'interscambio collettivo per la trasformazione urbana. Nuova stazione ferroviaria Milano Bicocca 49
Triennale e dintorni: interpretazioni diacroniche di luoghi per l'arte e la cultura a Milano 49
Decentramento culturale ed opportunità di mercato 48
Rimodellazione di un vuoto urbano 47
Introduzione 47
Franca Helg: scritti pubblicati 1945-1989 46
Arte & architettura 45
Vivere accanto a un museo 45
Conservazione e storia dell'architettura 44
Fotografia e costruzione: da strumento di conoscenza a documento operativo 43
"Questioni di metodo" 43
Carlo Maria Martini al Politecnico di Milano 42
Una tesi per la Grande Moschea 42
Il progetto della danza 41
Luoghi e modernità. Pratiche e saperi dell'architettura 40
Il progetto della stazione ferroviaria contemporanea tra aggiornamento funzionale e recupero architettonico 40
Una collaborazione tra museo e università 40
Progettazione dell'architettura 39
Progetto - Rigenerazione urbana e valorizzazione del comparto Mapre-Cap a Reggio Emilia 39
Selezione progetti e opere 1998-2008 38
L'arredo domestico e la casa del futuro 38
Indagine sull'occupazione degli architetti neolaureati della Lombardia 38
Conoscenza, conservazione, valorizzazione degli ex ospedali pschiatrici italiani 38
Barcellona: un centro di socializzazione multietnica a Sant Martì 38
La città multietnica? Era Sarajevo. Ora dobbiamo inventarne un’altra 38
Ricerca e didattica per il progetto 37
Il progetto del suono 37
Gli "archivi del progetto" 37
Chiesa e contesto urbano 36
Progetto - Teatro, biblioteca e palazzo comunale di Arluno (Milano) 36
Un percorso pedonale lungo l'acqua ritrovata 36
Due storie, due modelli nella politica dell'arte 36
Cultura e socializzazione nelle città europee del terzo millennio 36
La Spezia: un sistema museale in formazione 36
2.550 miliardi di camere e di soggiorni è stata la produzione italiana nel 1978 - Edilizia residenziale e settore mobiliero - Le linee dell’evoluzione per soggiorni e camere 36
Totale 7.478
Categoria #
all - tutte 28.645
article - articoli 13.804
book - libri 525
conference - conferenze 726
curatela - curatele 4.086
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.228
Totale 56.014


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020278 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 212 66
2020/20211.124 95 40 100 26 161 90 133 79 64 89 86 161
2021/20221.107 28 152 45 121 130 37 44 89 85 66 38 272
2022/20231.263 170 16 63 86 110 153 49 85 193 176 103 59
2023/2024824 65 112 71 70 55 101 58 48 51 61 55 77
2024/20252.034 107 65 88 91 456 75 120 318 428 207 79 0
Totale 9.200