MONICA, LUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3293
NA - Nord America 2544
AS - Asia 480
SA - Sud America 60
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
AF - Africa 12
OC - Oceania 9
Totale 6411
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2465
IT - Italia 1978
SE - Svezia 311
DE - Germania 238
UA - Ucraina 220
VN - Vietnam 183
GB - Regno Unito 129
CN - Cina 100
FI - Finlandia 98
JO - Giordania 82
FR - Francia 79
CA - Canada 76
PL - Polonia 38
CH - Svizzera 37
ES - Italia 35
BE - Belgio 30
TR - Turchia 28
AT - Austria 21
GR - Grecia 21
JP - Giappone 19
BR - Brasile 17
PE - Perù 17
IR - Iran 15
EC - Ecuador 13
IN - India 13
NL - Olanda 13
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 10
AU - Australia 9
RO - Romania 9
IL - Israele 8
RU - Federazione Russa 8
CZ - Repubblica Ceca 7
ID - Indonesia 6
PS - Palestinian Territory 6
PT - Portogallo 6
HR - Croazia 5
KR - Corea 5
AR - Argentina 4
CL - Cile 4
EG - Egitto 4
HK - Hong Kong 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CO - Colombia 3
CY - Cipro 3
DK - Danimarca 3
EU - Europa 3
MU - Mauritius 3
MX - Messico 3
RS - Serbia 3
RE - Reunion 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
BW - Botswana 1
GE - Georgia 1
IE - Irlanda 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
SG - Singapore 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 6411
Città #
Chandler 418
Milan 276
Wilmington 178
Dearborn 167
Fairfield 135
Ann Arbor 134
Jacksonville 128
Woodbridge 126
Lawrence 119
Dong Ket 84
Amman 82
Parma 77
Houston 75
Medford 71
Rome 71
Ottawa 65
Beijing 60
Princeton 55
Ashburn 53
Des Moines 47
Redwood City 46
Cambridge 33
Dallas 29
Warsaw 27
Seattle 26
Norwalk 25
Padova 24
Vienna 21
Brussels 20
Athens 15
Boston 15
San Diego 15
Bologna 14
Como 13
Florence 13
Lima 13
Mountain View 13
Torino 12
Verona 12
Napoli 11
Venezia 11
Pristina 10
Zurich 10
Bergamo 9
Boardman 9
Busto Arsizio 9
Cagliari 9
Nardò 9
New York 9
Somerville 9
Terni 9
Pavia 8
Quito 8
Redmond 8
Biandronno 7
Brescia 7
Helsinki 7
Lacchiarella 7
London 7
Mantova 7
Martina Franca 7
Modena 7
Chiasso 6
Genova 6
Istanbul 6
Kunming 6
Madrid 6
Monza 6
Nanjing 6
Ramallah 6
Rho 6
Bari 5
Canegrate 5
Chengdu 5
Glasgow 5
Hefei 5
Piacenza 5
Rouen 5
Salerno 5
Stazzema 5
Thessaloníki 5
Vaiano Cremasco 5
Alzano 4
Ascoli Piceno 4
Ashdod 4
Atlanta 4
Auburn Hills 4
Berlin 4
Bovisio Masciago 4
Cerro Maggiore 4
Chiclayo 4
Fidenza 4
Groningen 4
Guangzhou 4
Guayaquil 4
Indiana 4
Jinan 4
Lecco 4
Los Angeles 4
Lucca 4
Totale 3182
Nome #
Guido Canella. Un ruolo per l'architettura 204
Gallaratese Corviale Zen. I confini della città moderna: grandi architetture residenziali. Disegni di progetto degli studi Aymonino, Fiorentino, Gregotti 163
From the Thirties to post-war reconstruction. The Land Reclamation Consortia and rural architecture in Italy 131
L’architettura degli Autogrill Pavesi 121
Bovisa: a park for work and research 115
Design for Schools 112
Campus delle Arti di Brera. Ampliamento dell'accademia allo Scalo Farini. Indirizzi di un progetto architettonico 107
The Waste Land. Il Politecnico alla Bovisa nel parco industriale dei Gasometri. 103
Garibaldi-Farini-Bovisa-Expo-Fiera di Rho: nuova "città lineare" per la città policentrica lombarda 102
The “Line-City”. Origins and experiences in architecture. 102
Settis, Koolhaas e l’architettura del futuro del classico. Per una nuova gipsoteca: due mostre alla Fondazione Prada a Milano e Venezia 101
La Martella e Spine Bianche a Matera. L’architettura di una protratta ricostruzione 100
Funzione e figura delle architetture pubbliche e servizi per lo svilupppo sostenibile delle aree metropolitane. I casi confrontati dell'area metropolitana milanese e della "città di Fondazione" nel Mezzogiorno d'Italia, in RICERCHE IN ARCHITETTURA. La Zolla nella dispersione delle aree metropolitane. Resoconti della Ricerca MURST 2000 Funzione e figura delle architetture pubbliche e servizi per lo sviluppo sostenibile delle aree metropolitane: Firenze, Milano, Napoli, a cura di Salvatore Bisogni, responsabili per le singole unità: Salvatore Bisogni, Guido Canella, Gian Luigi Maffei, Franco Purini 98
Modernist Schools in the New Rural Landscape of the Pontine Plain 94
Per l’ampliamento dell’Accademia di Brera. Ricerche progettuali. 93
Il Gallaratese di Aymonino e Rossi: Milano, case, tipologie 92
Gianugo Polesello. Attraverso le architetture. Numero monografico di “Architettura Civile” 90
Io Smeraldo smeraldi Ingegnero et perito della Congragatione dei Cavamenti... Territorio Città Offizio nel Ducato di Parma 1582-1634 89
nächster halt! nuova linea. L’architettura dei connettori di trasporto e spazi pubblici per Berlino 88
Our Vignelli. Tradizione, avanguardia e architettura nella composizione tipografica di Massimo Vignelli 83
Asylum-Città rifugio. Progetto di sistemazione per le Caserme e aree militari a Milano. Workshop Scuola di Architettura Civile 80
Appunti per una “agenda” per l’architettura. Nuovi temi dominanti per l’architettura delle attrezzature fondamentali nella città. 79
Guido Canella. Sulla composizione architettonica e sui progetti 77
Extension for the Accademia di Brera at the Farini Marshalling Yard in Milan: The Architecture of the Campus and Spaces Frames for Teaching 75
Lo stabilimento Barilla a Barriera Vittorio Emanuele a Parma di Gian Luigi Giordani, 1957-1999. Vita e morte di un’architettura 73
Per una nuova sede dell'Accademia all'ex Scalo Farini 73
Viale Gramsci 70
Gianugo Polesello. Teatro – Gran Teatro. Completamento del Sacro Monte di San Carlo ad Arona, 1993. Concert Hall sul Waterfront a Copenhagen 68
Alberto Burri. Grande Nero Cellotex M2, 1975 67
Le architetture della città di Camillo Boito 67
Nel Gallaratese di Carlo Aymonino 67
La critica operativa e l’architettura 65
Brera, Politecnico e ancora Brera. Opposizioni nell'insegnamento dell'architettura. 65
Architettura e Urbanistica. Mostra delle attività didattiche dei Laboratori di Architettura e di Urbanistica, III anno. 64
Alberto Burri. Grande Nero Cellotex M2, 1975. Questioni di composizione 62
Metropolitana Milanese Linea 1. Franco Albini, Franca Helg, Bob Noorda, 1962-64. Fino a che punto è inevitabile aggiungere le estensioni del progresso 62
Architetture per una scuola di architettura 61
L’architettura civile di Camillo Boito 61
Asylum. Città rifugio 60
Ordine gigante, ordine nano 59
Il "caso Cuba", perno del "mediterraneo" caraibico-centroamericano, nella contraddittorietà dei processi di integrazione mondiale. Ricerca di una originale prospettiva di transizione per le attività produttive e gli assetti insediativi 59
Una città policentrica apulolucana nel Mezzogiorno d’Italia per una nuova area del Mediterraneo 58
Parma, Reggio Emilia, Modena. Occasioni di scambio nell’architettura contemporanea / Schede 56
Asylum. City-refuge 56
La nuova grafica italiana 1950-1970 55
Centro Civico di Pieve Emanuele di Guido Canella. 55
Architecture and philosophy of structure in Milan: Albini, Viganò, De Miranda, Canella 54
The Waste Land. Il Politecnico alla Bovisa nel parco industriale dei Gasometri. Call for Ideas. Un parco per la ricerca e il lavoro a Bovisa, Comune di Milano e Politecnico di Milano, 2016 53
Massimo Vignelli. Tradizione e avanguardia nella composizione tipografica, tra Milano e New York. 53
Intervista a Peter Eisenman 53
Critica e progetto: sette domande sull'architettura 52
Ampliamento dell’Accademia allo Scalo Farini Indirizzi di un progetto architettonico. Accademia di Belle Arti di Brera — Politecnico di Milano 52
Progetto nella centuriazione di Villanova di Camposampiero, Padova. Edificio tipo destinabile a museo, mercato, impianti.. 51
The Vignellis are One 48
Tendenze non milanesi. Due architetture di Guido Canella ad Ancona e a Fidenza 48
Asylum. Città-rifugio a Milano. Il sistema delle caserme in dismissione e la loro riconversione per l'ospitalità e il reclutamento del lavoro 48
La tradizione del nuovo. Azione in architettura. 47
Riadattamento dei luoghi monumentali nel centro di Milano. Un progetto per il Sistema teatrale, museale, bibliotecario 46
Progetto nella centuriazione di Villanova di Camposampiero, Padova. Edificio fotovoltaico tipo destinabile a museo, mercato, impianti. 46
Bruxelles, Theo Van Doesburg al Bozar. Architettura come sintesi delle arti 46
Brera dove? Il concorso per Palazzo Citterio e le ipotesi per la nuova sede dell'Accademia di Belle Arti 45
Giancarlo Consonni, Il garzone della natura: Pietro Pedeferri pittore su titanio, in «Ananke», n.s. n. 71, gennaio 2014, pp. 154-160. Isbn: 978-88-98-74306-3 45
La critica operativa come letteratura artistica dell’architettura negli ultimo cinquant’anni 44
Critica e progetto: sette domande sull’architettura. Nota alle ultime quattro domande 44
Progetto architettonico per una nuova scuola secondaria di primo grado a Sorbolo, Parma. “Concorso di idee per la realizzazione di #scuoleinnovative”, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. 44
Attrezzature Neoclassiche rivoluzionarie a Milano 44
Laboratori di architettura, laboratori di urbanistica 43
Asylum. Città-rifugio 43
Progetti e spazi per la nuova sede dell’Accademia di Brera 43
Where it was, how it was 41
I "prototipi" e la vocazione teatrale. Architetture per l'hinterland: teatri e pseudoteatri 41
Competizione di città. Parma, area stazione ferroviaria 40
«Check Point Pasta» a Parma. Note sull’architettura dello stabilimento Barilla a Pedrignano 40
Lo stabilimento Barilla a Barriera Vittorio Emanuele, Gian Luigi Giordani, 1957-1964 40
Soragna (Laboratorio didattico per la memoria della deportazione e della Shoah “Hurbinek”). Progetto di L. Monica 40
Il complesso industriale Barilla a Barriera Vittorio Emanuele, 1908-1942 39
Refitment of monumental places in the center of Milan. A project for the Theater, Museum and Library Sistem 39
Sistemazione museale per la gipsoteca-raccolta dei gessi dell???Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, Schema iniziale 39
Funzione e figura delle architetture pubbliche e servizi per lo svilupppo sostenibile delle aree metropolitane. I casi confrontati dell'area metropolitana milanese e della città di Fondazione nel Mezzogiorno d'Italia, in RICERCHE IN ARCHITETTURA. La Zolla nella dispersione delle aree metropolitane. Resoconti della Ricerca MURST 2000 Funzione e figura delle architetture pubbliche e servizi per lo sviluppo sostenibile delle aree metropolitane: Firenze, Milano, Napoli, Mestre, a cura di Salvatore Bisogni, responsabili per le singole unità: Salvatore Bisogni, Guido Canella, Gian Luigi Maffei, Franco Purini. 38
Lettere sui muri. L’architettura e le iscrizioni nel Monumento alle barricate del 1922 38
Architettura Pubblicitaria Autostradale 37
Funzione e figura delle architetture pubbliche e servizi per lo sviluppo sostenibile delle aree metropolitane. I casi confrontati dell’area metropolitana milanese e della “città di Fondazione” nel Mezzogiorno d’Italia. In "Ricerche in Architettura. La zolla nella dispersione dell’area metropolitana". A cura di S. Bisogni 37
Storicità e contemporaneità del Battistero di Parma 37
Ponti e strade 37
Semerani: la metropoli non è una città. "A ritroso" 2010-1964 37
"nächster halt! nuova linea". L’architettura dei connettori di trasporto e spazi pubblici per Berlino 37
Guido Canella. Composizione architettonica come anatomia 36
Ricostruire il Crystal Palace oggi? Immagine e sostanza del Crystal Palace di Joseph Paxton 36
Funzione dello spazio architettonico 36
Il disegno futuro dell'architettura di Guido Canella 36
Progetti didattici per un teatro 35
MILANO: LE DUE “MANICHE” DI SMISTAMENTO DELLO SCALO FARINI E IL LORO RIUSO A SEDE DELL’ACCADEMIA DI BRERA 35
Prototipi didattici per il teatro. Guido Canella e l’origine di un principio formativo 34
Biennale 2014. Elementi di una ideologia dell'architettura 34
Garibaldi-Farini-Bovisa-Expo-Fiero di Rho:nuova "città lineare" per la città policentrica lombarda 34
“Ero pittore...” I disegni di Carlo Aymonino e la sua vocazione artistica 33
Where it was, how it was 32
Il progetto della segnaletica per la Stazione Centrale di Bologna 31
Una città policentrica nel Mezzogiorno d'Italia per un'area integrata del Mediterraneo. Genzano: direzionalià e terziario per la meccanica applicata. Tesi di laurea alla Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, dicembre 2004, allievo Alessio Mantovani, relatori Guido Canella, Pellegrino Bonaretti, Enrico Bordogna, Marco Canesi (urbanistica e economia); correlatori Vincenzo Donato (viabilità), Luca Monica 29
Projects for the New Location of the Accademia di Brera 28
Totale 6100
Categoria #
all - tutte 10685
article - articoli 2584
book - libri 525
conference - conferenze 149
curatela - curatele 1143
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5254
Totale 20340


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018235 0000 00 00 673012711
2018/2019354 29242318 3947 3529 18163442
2019/20201089 37953153 112123 14857 1058617666
2020/20211286 733810341 98179 10773 135103109227
2021/20221302 5812755129 21370 47105 859993221
2022/20231359 1958572133 170203 62155 284000
Totale 6665