Con scritti di: Giulio Carlo Argan, Paolo Berdini, Guido Canella, Carlo Olmo, Luciano Patetta, Paolo Portoghesi, Giovanni Raboni, Daniel Sherer, Bruno Zevi. La prima serie di lezioni sul tema “La critica operativa, il suo contributo alla costruzione di un linguaggio dell'architettura”, è stata promossa nel 1982 da Guido Canella e Luciano Paletta alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. La seconda giornata svolta in forma di seminario, ancora sul tema “La critica operativa”, prendeva spunto dalle tre lezioni del 1982 ed è stata organizzata da Luca Monica e Carlo Quintelli. La postfazione di Luca Monica è basata sugli studi condotti in occasione della ricerca postdottorato svolta presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia.

La critica operativa e l’architettura

MONICA, LUCA
2002-01-01

Abstract

Con scritti di: Giulio Carlo Argan, Paolo Berdini, Guido Canella, Carlo Olmo, Luciano Patetta, Paolo Portoghesi, Giovanni Raboni, Daniel Sherer, Bruno Zevi. La prima serie di lezioni sul tema “La critica operativa, il suo contributo alla costruzione di un linguaggio dell'architettura”, è stata promossa nel 1982 da Guido Canella e Luciano Paletta alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. La seconda giornata svolta in forma di seminario, ancora sul tema “La critica operativa”, prendeva spunto dalle tre lezioni del 1982 ed è stata organizzata da Luca Monica e Carlo Quintelli. La postfazione di Luca Monica è basata sugli studi condotti in occasione della ricerca postdottorato svolta presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia.
2002
Unicopli
9788840008301
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/532668
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact