POGLIANI, LAURA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.825
NA - Nord America 3.456
AS - Asia 1.346
SA - Sud America 420
AF - Africa 51
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 9.113
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.300
IT - Italia 2.099
SG - Singapore 801
BR - Brasile 387
DE - Germania 263
UA - Ucraina 252
FI - Finlandia 202
SE - Svezia 202
GB - Regno Unito 182
VN - Vietnam 135
CN - Cina 133
CA - Canada 130
FR - Francia 120
IE - Irlanda 117
CH - Svizzera 91
NL - Olanda 90
ES - Italia 48
HK - Hong Kong 48
AT - Austria 45
KR - Corea 43
TR - Turchia 29
BE - Belgio 17
JO - Giordania 17
JP - Giappone 17
BG - Bulgaria 16
IN - India 16
MX - Messico 15
IR - Iran 14
RU - Federazione Russa 14
AR - Argentina 11
DK - Danimarca 11
ID - Indonesia 11
MA - Marocco 11
BD - Bangladesh 10
PK - Pakistan 10
BJ - Benin 9
CI - Costa d'Avorio 9
IQ - Iraq 9
TW - Taiwan 9
PL - Polonia 8
PT - Portogallo 8
NZ - Nuova Zelanda 7
VE - Venezuela 7
CZ - Repubblica Ceca 6
MY - Malesia 6
ZA - Sudafrica 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
BA - Bosnia-Erzegovina 5
EC - Ecuador 5
EG - Egitto 5
EU - Europa 5
IL - Israele 5
NO - Norvegia 5
CL - Cile 4
LU - Lussemburgo 4
SA - Arabia Saudita 4
AU - Australia 3
JM - Giamaica 3
MU - Mauritius 3
PA - Panama 3
PH - Filippine 3
RO - Romania 3
RS - Serbia 3
UZ - Uzbekistan 3
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 2
BY - Bielorussia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EE - Estonia 2
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LB - Libano 2
OM - Oman 2
PY - Paraguay 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
MM - Myanmar 1
NI - Nicaragua 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
RE - Reunion 1
SI - Slovenia 1
SN - Senegal 1
Totale 9.111
Città #
Milan 525
Chandler 409
Singapore 384
Wilmington 224
Jacksonville 185
Ashburn 175
Boardman 174
Fairfield 157
Council Bluffs 143
Lawrence 138
Houston 129
Dearborn 125
Woodbridge 119
Dublin 115
Ottawa 115
Ann Arbor 107
Medford 101
Rome 93
Bern 76
Beijing 75
Helsinki 74
Dong Ket 68
Seattle 54
Des Moines 48
Santa Clara 48
Cambridge 45
Princeton 38
Vienna 38
London 35
Amsterdam 34
Seoul 29
Bologna 28
Turin 28
San Diego 26
Los Angeles 25
Torino 25
Málaga 24
Frankfurt am Main 23
Redwood City 22
São Paulo 22
Genoa 20
Brescia 19
Monza 18
Redmond 18
The Dalles 18
Amman 17
Norwalk 17
Rio de Janeiro 17
Brussels 15
Florence 15
Verona 15
Bari 14
Istanbul 14
Montpellier 14
New York 14
Turku 14
Düsseldorf 13
Hong Kong 13
Trento 13
Lecco 12
Naples 12
Belo Horizonte 11
Berlin 11
Chicago 11
Munich 11
Washington 11
Cagliari 10
Cernusco sul Naviglio 10
Porto Alegre 10
Abidjan 9
Cotonou 9
Napoli 9
Paris 9
Saint-tropez 9
Stockholm 9
Barcelona 8
Jakarta 8
Legnano 8
Malnate 8
Venice 8
Atlanta 7
Brasília 7
Dallas 7
Mountain View 7
Rho 7
Sanfront 7
Wanchai 7
Arcore 6
Auburn Hills 6
Bresso 6
Brooklyn 6
Busto Arsizio 6
Caserta 6
Lisbon 6
Livorno 6
Muzzana del Turgnano 6
Osio Sotto 6
Paderno Dugnano 6
Padova 6
Palermo 6
Totale 4.931
Nome #
La rete verde locale struttura il Piano urbanistico. Disegno degli spazi aperti e vivibilità urbana a Rescaldina 260
Milano. The future of Peripheries. Re-shaping the metropolitan city 240
La socialità nel carcere: pratiche e luoghi 167
Governare i territori della dismissione in Lombardia. Caratteri contesti prospettive 161
The New Urban Plan of Rescaldina Municipality. An Experience for Improving Ecosystem Services Provision 153
Integrating green infrastructure into spatial planning regulations to improve the performance of urban ecosystems. Insights from an Italian case study 132
A new frame for Social Housing Affordability in Italy 130
Expanding inclusionary housing in Italy 121
Regeneration in an ecological perspective. Urban and territorial equalisation for the provision of ecosystem services in the Metropolitan City of Milan 119
Il Piano Urbanistico di Milano (PGT 2012) The Milan Town Plan (PGT 2012) 115
Spazi aperti e servizi ecosistemici nel piano urbanistico di un comune metropolitano lombardo 113
Abitare equo in un progetto ecologicamente orientato 111
Caratteri, dimensioni e tipologie della dismissione e dell’abbandono nei paesaggi lombardi. Prospettive di rigenerazione 106
Towards a collaborative way of living 105
MILANO AL FUTURO. CRISI O RIFORMA DEL GOVERNO URBANO 103
Sull'abitare sociale oggi. Piani e politiche nelle pratiche locali 96
Complessità e prospettive della questione abitativa contemporanea 95
Milano attraverso la crisi: lo sviluppo immobiliare, l’abitabilità, le politiche 91
Re-shaping Milano Peripheries through public space design. A contribute from the Politecnico. 90
Federico Oliva. Una biografia minima attraverso alcuni libri 87
"Negotiations and planning in Milan, Italy" 85
Benessere e abitare: al centro l'equità 85
Rigenerazione urbana al plurale. La trasformazione degli scali ferroviari a Milano 84
Contenere il consumo di suolo attraverso il progetto urbanistico. Il disegno della rete verde quale struttura strategica nel PGT del comune di Rescaldina 83
Aspetti perequativi e di compensazione ambientale nella trasformazione e riqualificazione urbana, 82
Infrastructure and value capture in Italy and the challenge of Milano rail yards’ agreement 82
Milano Peripheries and the public space design 80
Capitale coraggiosa: Londra e la politica metropolitana per la casa sostenibile 79
La cintura ferroviaria di Milano e le aree di Bovisa e degli scali Farini e Porta Romana come occasioni di riqualificazione urbana 78
Aspettative e sperimentazioni sul tema dell'abitabilità 77
Costruire la città sostenibile. Piano e progetto, attori e risorse 76
Rendita urbana e pianificazione anti-fragile 74
Transformations and the resilient city.Lessons from the Reinventing Cities competitions in Milano 73
Developer obligations for public services. The Italian mix 73
Il territorio sostenibile: la voce agli economisti. Introduzione -sezione a cura di L.Pogliani 70
Tra domanda e offerta di servizi: una strategia per Desenzano del Garda 69
An ecosystem-service based approach for Spatial planning: Strategies for the city of Varese 69
La perequazione urbana e territoriale 67
Fair allocation of Social Housing: an outlook of the Italian experience 67
Affordable Housing in the Urban Regeneration process: the Italian way 66
Nuovi approcci al progetto dei servizi in Lombardia. Esperienze innovative e piani di Milano 66
L'affitto nelle città metropolitane e nelle città medie 66
Fiera e territorio -sezione a cura di L.Pogliani 65
C'erano una volta quattro grandi progetti a Milano 64
Mandatory charges and negotiated exactions, an Italian mix 63
Pianificare per accordi in Lombardia: Innovazioni al bivio tra deregolamentazione e responsabilita’ negoziale 62
Aspetti perequativi e di compensazione ambientale 62
L'evoluzione del piano dei servizi 62
Abitare a Milano: la casa e gli spazi del lavoro 62
La pianificazione di area vasta infraregionale 61
Le reti del verde come elemento nel progetto infrastrutturale del Piano dei Servizi 61
Affordability and Inclusiveness:Aims and Tools for Social Housing in Italy 61
Un'innovazione controversa. L'esperienza lombarda e il PGT di Milano 61
Problemi insorgenti e prime soluzioni nella redazione del Piano dei Servizi 60
I Piani dei Servizi nelle città. Riflessioni dalle pratiche operative 60
Milano. Asse del Sempione. Il sistema fieristico a due poli e la riconversione del recinto urbano 60
Risorse poche, ma decisive per rilanciare Bovisa, Milano. Urbanistica Informazioni 60
Area ex Alfa Romeo (Arese - MI) 60
Al servizio della casa. Opportunità e contraddizioni delle politiche in atto 58
Riflessioni sul caso Milano in vista della variante al PGT 57
Ma i cittadini cosa ci guadagnano? 57
Alcuni spunti di riflessione in merito alle metodologie utilizzate in altre esperienze di pianificazione paesistica regionale 57
Riforma urbanistica: la voce ai giuristi -sezione a cura di L.Pogliani 56
Public infrastructures and rehabilitation of metropolitan areas. The case of the new settlement for the Milan International Fair 56
Ambiente, identità geografica e risorse (cap.2) e Prospettive per l'assetto produttivo (cap.3) 56
Nuove priorità per una pianificazione resiliente dei servizi e del territorio 56
Il fallimento della pianifcazione regionale 55
Il ruolo degli atti negoziali pubblico /privati all’interno del metodo della pianificazione generale 54
FS e riorganizzazione territoriale a Milano 54
Ambiente, identità geografica, risorse 54
Realismo operativo. Strategie pubbliche per rilanciare le trasformazioni incompiute | Operational realism: Public strategies to revive unfinished redevelopments 54
Contesto economico, strategie e relazioni metropolitane, forma e funzioni urbane 53
La scheda norma: uno strumento (ancora) efficace per orientare il disegno urbano? Origini, tendenze e prospettive 53
Da Ancona a Livorno 52
Key Players in the Social and Affordable Housing provision in Italy 52
Torino e Genova: una rassegna bibliografica 52
Segregazione spaziale e opportunità di rigenerazione urbana a Milano 52
Trasformazioni urbane e interesse pubblico. Spunti internazionali 52
Verso un piano performance-based per la sostenibilità territoriale: il PTM della Città Metropolitana di Milano 51
Land for Social Housing in Italy 51
Urbanistica consensuale, un primo bilancio-sezione a cura di L.Pogliani 50
The Italian Transition 50
La pianificazione paesistica in Lombardia dalla legge regionale 57/85 al sistema di piani territoriali paesistici 50
Cantù (Co): perequazione nel Prg 1995 50
Multi-faceted obligations in the Italian practice 49
La costruzione del problema casa e il ridisegno della regia pubblica 49
Academic research in the arenas of practice 49
Casa sociale, una questione di welfare: problemi e soluzioni 48
Balsamo come laboratorio per un progetto condiviso di riqualificazione civica e urbana 48
Proposte urbanistiche per governare il cambiamento a Milano 47
I grandi progetti urbani a Milano: le ragioni urbanistiche del loro fallimento 47
Pieve Emanuele. L’integrazione al Programma di Recupero Urbano 46
Che la storia non si ripeta. Pirelli Bicocca e le aree industriali dismesse del nord Milano 45
Premesse per il riscatto dalla marginalità. Residenza pubblica e politiche metropolitane milanesi 43
Piano e Scheda Norma. Tendenze e prospettive 43
Dalla lettura dello scenario territoriale a scala provinciale all'individuazione di ambiti significativi, azioni attivabili e progetti pilota (l'urban center di Varese) 43
Dall'abbandono alla riconversione a Sesto San Giovanni. Un piano per costruire strategie condivise 43
Piano per tre 42
E’ ancora possible un governo pubblico per Milano? Governare le trasformazioni urbane in fasi di crisi. 42
Shifts in the financing mechanisms for Affordable Housing in Italy 42
Totale 7.348
Categoria #
all - tutte 30.336
article - articoli 14.585
book - libri 812
conference - conferenze 5.092
curatela - curatele 910
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.431
Totale 60.166


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202068 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 68
2020/2021925 82 22 79 61 81 86 72 55 58 100 56 173
2021/20221.044 35 139 31 96 143 27 28 93 50 72 107 223
2022/20231.577 169 57 48 104 155 201 40 123 209 107 208 156
2023/20241.126 77 166 99 62 54 119 72 111 42 106 56 162
2024/20252.626 44 53 122 101 286 110 129 299 453 202 400 427
Totale 9.269