La ‘questione delle abitazioni’ esprime le diseguaglianze sociali e spaziali nel nostro paese. In questi ultimi decenni, a fronte di un forte cambiamento nel profilo socio-economico e demografico, il quadro degli interventi in materia di politica abitativa è rimasto sostanzialmente immutato dagli anni ’90, e sono mancate esplicite e necessarie politiche abitative a regia pubblica. Dopo la crisi del mercato immobiliare della fine anni 2000 e le ripercussioni sul versante economico e lavorativo, la domanda di equità sociale è divenuta una domanda anche di abitazioni accessibili, a cui la politica ha fornito risposte incerte e non strutturali. Il contributo tratteggia un profilo essenziale dell'evoluzione della domanda in questi anni, ma discute anche le politiche e gli strumenti regolativi oggi a disposizione per ridurre il disagio abitativo, che contemplano una pluralità di meccanismi, progetti e campi di intervento. Gli aspetti più interessanti riguardano il ruolo del soggetto pubblico come mobilitatore di risorse diverse da mettere in sinergia e in competizione, al fine di affrontare in modo selettivo i grandi temi contemporanei: welfare, territorio, fiscalità, ambiente. Riguardano inoltre la capacità di monitoraggio dei risultati delle politiche, per valutarne efficacia e replicabilità.
Complessità e prospettive della questione abitativa contemporanea
L. Pogliani
2018-01-01
Abstract
La ‘questione delle abitazioni’ esprime le diseguaglianze sociali e spaziali nel nostro paese. In questi ultimi decenni, a fronte di un forte cambiamento nel profilo socio-economico e demografico, il quadro degli interventi in materia di politica abitativa è rimasto sostanzialmente immutato dagli anni ’90, e sono mancate esplicite e necessarie politiche abitative a regia pubblica. Dopo la crisi del mercato immobiliare della fine anni 2000 e le ripercussioni sul versante economico e lavorativo, la domanda di equità sociale è divenuta una domanda anche di abitazioni accessibili, a cui la politica ha fornito risposte incerte e non strutturali. Il contributo tratteggia un profilo essenziale dell'evoluzione della domanda in questi anni, ma discute anche le politiche e gli strumenti regolativi oggi a disposizione per ridurre il disagio abitativo, che contemplano una pluralità di meccanismi, progetti e campi di intervento. Gli aspetti più interessanti riguardano il ruolo del soggetto pubblico come mobilitatore di risorse diverse da mettere in sinergia e in competizione, al fine di affrontare in modo selettivo i grandi temi contemporanei: welfare, territorio, fiscalità, ambiente. Riguardano inoltre la capacità di monitoraggio dei risultati delle politiche, per valutarne efficacia e replicabilità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto da URB 162_Pogliani Fregolent.pdf
Accesso riservato
Descrizione: articolo principale
:
Publisher’s version
Dimensione
908.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
908.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.