ARCIDIACONO, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.909
NA - Nord America 4.266
AS - Asia 1.556
SA - Sud America 220
AF - Africa 119
OC - Oceania 44
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 13.121
Nazione #
IT - Italia 4.678
US - Stati Uniti d'America 4.068
SG - Singapore 642
DE - Germania 337
FR - Francia 285
GB - Regno Unito 225
CN - Cina 192
FI - Finlandia 181
UA - Ucraina 179
NL - Olanda 173
BR - Brasile 167
SE - Svezia 158
CA - Canada 157
VN - Vietnam 157
IE - Irlanda 141
ES - Italia 102
TR - Turchia 85
AT - Austria 83
HK - Hong Kong 73
CH - Svizzera 67
JO - Giordania 60
ID - Indonesia 58
IN - India 58
EG - Egitto 50
AU - Australia 38
BG - Bulgaria 37
JP - Giappone 37
BE - Belgio 35
MX - Messico 33
PL - Polonia 33
DK - Danimarca 28
GR - Grecia 24
IR - Iran 24
NO - Norvegia 22
PK - Pakistan 22
RU - Federazione Russa 21
TW - Taiwan 20
PH - Filippine 18
RO - Romania 18
CZ - Repubblica Ceca 17
KR - Corea 17
TH - Thailandia 17
AR - Argentina 16
ZA - Sudafrica 14
PT - Portogallo 13
CO - Colombia 12
MA - Marocco 12
MY - Malesia 11
EE - Estonia 9
BD - Bangladesh 8
KE - Kenya 8
MT - Malta 8
PE - Perù 8
RS - Serbia 8
EC - Ecuador 7
EU - Europa 7
IL - Israele 7
IQ - Iraq 7
SA - Arabia Saudita 7
CI - Costa d'Avorio 6
NG - Nigeria 6
NZ - Nuova Zelanda 6
GE - Georgia 5
KZ - Kazakistan 5
LU - Lussemburgo 5
UG - Uganda 5
AZ - Azerbaigian 4
BJ - Benin 4
CL - Cile 4
HR - Croazia 4
HU - Ungheria 4
IS - Islanda 4
LK - Sri Lanka 4
OM - Oman 4
CU - Cuba 3
LV - Lettonia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 2
ET - Etiopia 2
GH - Ghana 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LB - Libano 2
NA - Namibia 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
DZ - Algeria 1
HN - Honduras 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
MM - Myanmar 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MU - Mauritius 1
Totale 13.115
Città #
Milan 923
Singapore 326
Chandler 302
Fairfield 295
Wilmington 248
Ashburn 240
Rome 223
Boardman 171
Woodbridge 168
Ann Arbor 166
Council Bluffs 158
Houston 138
Dublin 132
Lawrence 131
Redwood City 117
Dearborn 116
Ottawa 115
Seattle 103
Jacksonville 102
Cambridge 96
Medford 94
Helsinki 91
Turin 85
Torino 66
Amsterdam 64
Santa Clara 64
Beijing 63
Dong Ket 62
Vienna 62
Amman 60
Brescia 57
Málaga 54
Redmond 54
Bologna 50
Jakarta 44
Princeton 41
Como 38
Paris 38
London 35
Cagliari 34
Los Angeles 34
Florence 33
Monza 33
Dallas 32
Frankfurt am Main 32
Des Moines 31
Rimini 30
San Diego 30
Pavia 28
Cairo 27
Lecco 27
Norwalk 27
Trento 27
Bern 23
Brussels 23
El Alamein 21
Genoa 21
Naples 21
New York 21
Padova 21
Muzzana del Turgnano 20
Munich 19
Napoli 19
Bari 18
Bochum 18
Istanbul 18
Montpellier 17
Sesto San Giovanni 17
The Dalles 16
Bergamo 15
Modena 15
Parma 15
São Paulo 15
Columbus 14
Vimercate 14
Nardò 13
Polverara 13
Reggio Emilia 13
Varese 13
Venezia 13
Venice 13
Busto Arsizio 12
Garbana 12
Mountain View 12
Paderno Dugnano 12
Warsaw 12
Athens 11
Bangkok 11
Catania 11
Central District 11
Edinburgh 11
Merkez 11
Rio de Janeiro 11
Salzburg 11
Seriate 11
Vigevano 11
Agrate Brianza 10
Ankara 10
Auburn Hills 10
Chicago 10
Totale 6.506
Nome #
Entering Rocinha: a Gis approach for the improvement of solid waste management in a slum in Rio de Janeiro (Brazil) 506
Mapping Habitat Quality in the Lombardy Region, Italy 442
Un approccio ecosistemico al progetto delle infrastrutture verdi nella pianificazione urbanistica. Sperimentazioni in Lombardia | An Ecosystemic approach to Green Infrastructure design in Urban planning. Experiments from Lombardy, Italy 393
Consumo di suolo, Servizi ecosistemici e Green infrastructures: Metodi, ricerche e progetti innovativi per incrementare il Capitale naturale e migliorare la resilienza urbana. Rapporto CRCS 2022 339
Consumo di suolo, servizi ecosistemici e green infrastructures: Caratteri territoriali, approcci disciplinari e progetti innovativi. Rapporto 2018 CRCS 285
La rete verde locale struttura il Piano urbanistico. Disegno degli spazi aperti e vivibilità urbana a Rescaldina 256
Linee guida volontarie per l’uso sostenibile del suolo per i professionisti dell'area tecnica. Indirizzi per la tutela del suolo dai processi di impermeabilizzazione e dalla perdita di materia organica 249
Environmental Performance and Social Inclusion: a Project for the Rocinha Favela in Rio de Janeiro 246
L’analisi del microclima urbano a supporto della valutazione delle trasformazioni urbane. Primi esiti di una ricerca per migliorare la vivibilità della città di Milano 246
Assessing urban quality: a proposal for a MCDA evaluation framework 230
Tra il dire e il fare. Consumo di suolo, leggi e piani 210
Modelli interpretativi, valori del suolo e mappatura dei servizi ecosistemici 202
4.9 Soil Sealing and Land Take 197
The adoption of Performance-based Planning for setting urban design parameters against climate changes. An urban cooling application in Milano city 163
La dimensione europea del consumo di suolo e le politiche nazionali. Rapporto 2017. 158
An indicator of urban morphology for landscape planning in Lombardy (Italy) 156
Bovisa Connection. Tasselli urbani per scenari resilienti 148
The impact of land taken by logistics in two Italian regions. A proposal for a detection method to inform decision-making processes 146
Adopting an Ecosystem Services-Based Approach for Flood Resilient Strategies. The case of Rocinha Favela (Brazil) 144
The New Urban Plan of Rescaldina Municipality. An Experience for Improving Ecosystem Services Provision 144
Governare i territori della dismissione in Lombardia. Caratteri contesti prospettive 142
Reinventing Cities - Scalo Lambrate - "Lambrate Park District" 139
Governare il paesaggio. Sfide per il PPR lombardo 139
Regione Lombardia. Dinamiche di consumo di suolo, normative regionali e pianificazione urbanistica 126
Sharing Cities Shaping Cities 125
Challenges for Contemporary Spatial Planning in Italy. Towards a New Paradigm 125
Integrating green infrastructure into spatial planning regulations to improve the performance of urban ecosystems. Insights from an Italian case study 125
Managing Multiple Ecosystem Services for Landscape Conservation: A Green Infrastructure in Lombardy Region 122
The Project of the Green Infrastructure in Lombardy Region. A Resilient Spatial Structure for the Landscape Plan 114
Tivoli Amusement Park Tour Guide 109
Spazi aperti e servizi ecosistemici nel piano urbanistico di un comune metropolitano lombardo 109
Ridefinire l'interesse collettivo per un progetto urbanistico resiliente 109
Bovisa Connection. Tasselli urbani per scenari resilienti 108
Abitare equo in un progetto ecologicamente orientato 106
Ecosystem Services Assessment Using InVEST as a Tool to Support Decision Making Process: Critical Issues and Opportunities 104
Oltre le misure. Obiettivi di legge e previsioni di piani 103
Il consumo di suolo in Puglia 101
Mapping air filtering in urban areas. A Land Use Regression model for Ecosystem Services assessment in planning 101
Valutazione delle dinamiche evolutive dei servizi ecosistemici nelle aree costiere pugliesi 99
MILANO AL FUTURO. CRISI O RIFORMA DEL GOVERNO URBANO 98
Il Piano Urbanistico di Milano (PGT 2012) The Milan Town Plan (PGT 2012) 98
Policy instruments for soil protection among the EU member states: A comparative analysis 96
Ancora consumo di suolo in Lombardia? Previsioni di trasformazione nei Piani di Governo del Territorio 95
Caratteri, dimensioni e tipologie della dismissione e dell’abbandono nei paesaggi lombardi. Prospettive di rigenerazione 94
Ecosystem Services and Green Infrastructure. Perspectives from Spatial Planning in Italy 92
Qualitative Objectives to Preserve, Protect and Valorise the Lombardy Rural Landscapes in the Regional Landscape Plan 91
Regeneration in an ecological perspective. Urban and territorial equalisation for the provision of ecosystem services in the Metropolitan City of Milan 90
Which urban design parameters provide climate-proof cities? An application of the Urban Cooling InVEST Model in the city of Milan comparing historical planning morphologies 89
Performance-Based Planning to Reduce Flooding Vulnerability Insights from the Case of Turin (North-West Italy) 87
Il caso di Garibaldi Repubblica: simulazioni spaziali e valutazione dell’impatto cumulato dei progetti urbani 84
Nuove sfide per il suolo. Rapporto 2016 81
Federico Oliva. Una biografia minima attraverso alcuni libri 80
Questioni di conoscenza e di governo degli usi del suolo 78
Consumo di suolo: misure di contenimento e rigenerazione urbana nei quadri normativi regionali 78
"Negotiations and planning in Milan, Italy" 77
Infrastrutture verdi per la rigenerazione urbana e territoriale 77
A Multi-scalar Green Infrastructure Project for the Landscape Enhancement and Regional Regeneration of Media and Alta Valtellina 76
Note a margine sull’applicazione della legge regionale lombarda 31/2014 e sulle norme transitorie (con modifiche). Serve veramente questa legge per contenere il consumo di suolo? 76
Rigenerazione urbana, beni culturali, nuovi standard. Introduzione 75
Contenere il consumo di suolo attraverso il progetto urbanistico. Il disegno della rete verde quale struttura strategica nel PGT del comune di Rescaldina 75
La progettazione multi-scalare di una infrastruttura verde: prime sperimentazioni in ambito montano 74
Visual simulation and large projects evaluation 73
La cintura ferroviaria di Milano e le aree di Bovisa e degli scali Farini e Porta Romana come occasioni di riqualificazione urbana 71
Priorità per il progetto urbanistico. Reti ambientali, nuovi standard e rigenerazione urbana 70
Nuovi standard per la pianificazione urbanistica 69
An Operational Model to Downscale Regional Green Infrastructures in Supra-Local Plans: A Case Study in an Italian Alpine Sub-Region 68
A project to valorize the Lombardy Landscape through the active management of national and regional preservation tools 68
A multi-methodological evaluation approach for assessing the impact of neighbourhood quality on public health Valutare l’impatto della qualità urbana sulla salute pubblica: un approccio multi-metodologico 68
Verso il nuovo Piano paesaggistico regionale lombardo 68
Reti verdi per rigenerare paesaggi fragili 67
Brazil: Rocinha, Rio de Janeiro. PolimiparaRocinha 66
Building Greener Cities Together: Urban Afforestation Requires Multiple Skills to Address Social, Ecological, and Climate Challenges 66
Piano e forma urbana. Strumenti e procedure per orientare le trasformazioni urbane tra piano comunale e programmi complessi 66
I servizi ecosistemici per il progetto di piano. Qualità urbana e benessere pubblico 66
Consumo di suolo e governo del territorio 64
Prove per contrastare il consumo di suolo in Lombardia: Dalle misure alle politiche 64
L'approccio ecosistemico nella pianificazione di area vasta: il Piano Paesaggistico Regionale della Lombardia 64
Nuovi approcci al progetto dei servizi in Lombardia. Esperienze innovative e piani di Milano 64
Improving the Environmental Performances of Informal Settlements Using an Ecosystem Services-Based Approach 64
Obiettivi per il nuovo Piano paesaggistico regionale lombardo. Valori ambientali, efficacia operativa e gestione delle tutele 62
Sharing Cities Shaping Cities (Special Issue di URBAN SCIENCE, issn 2413-8851, 2019, Vol. 2, Fasc. 3) 62
An ecosystem-service based approach for Spatial planning: Strategies for the city of Varese 62
Perequazione urbanistica: una sperimentazione nel comune di Milano 61
CRCS - Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo. Rapporto 2010 61
Il ruolo del commercio nella rigenerazione urbana 59
Priorità per una legge nazionale. Riflessioni sulle proposte legislative per limitare il consumo di suolo 58
Politiche, strumenti e proposte legislative per il contenimento del consumo di suolo in Italia. Rapporto 2014 CRCS 56
Foreword. New priorities for Spatial planning. The challenge of an Ecosystem Services based approach 56
Il progetto Soil4Life 56
Le reti del verde come elemento nel progetto infrastrutturale del Piano dei Servizi 55
Servizi ecosistemici e Nature-based solutions. Un progetto di resilienza urbana per Rocinha 55
Ricerche e fotografia di paesaggio in Lombardia. Indagini sulle fragilità territoriali. 55
Un'innovazione controversa. L'esperienza lombarda e il PGT di Milano 54
Nuove priorità per una pianificazione resiliente dei servizi e del territorio 54
Milano - Zona centrale. Il Programma Integrato di Intervento Garibaldi Repubblica 53
Ma i cittadini cosa ci guadagnano? 53
Criticità e prospettive per il governo dei territori montani nel piano paesaggistico lombardo 53
Nuove priorità per il progetto urbanistico. Le infrastrutture ambientali nel progetto di piano 53
Compensazione, perequazione e incentivazione urbanistica 52
Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo (CRCS). Rapporto 2012 52
Totale 11.315
Categoria #
all - tutte 40.242
article - articoli 16.466
book - libri 912
conference - conferenze 2.630
curatela - curatele 4.123
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.490
Totale 78.863


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020429 0 0 0 0 0 0 0 0 0 109 207 113
2020/20212.035 133 112 127 171 177 170 149 137 235 229 154 241
2021/20221.777 99 188 94 181 181 68 76 168 134 116 171 301
2022/20232.072 200 87 98 129 188 176 56 204 319 206 230 179
2023/20241.878 119 242 148 137 150 193 165 149 87 157 132 199
2024/20252.605 134 111 145 150 422 206 250 394 535 258 0 0
Totale 13.510