ROLANDO, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.140
NA - Nord America 3.202
AS - Asia 917
AF - Africa 56
SA - Sud America 54
OC - Oceania 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 8.391
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.082
IT - Italia 2.403
SG - Singapore 273
UA - Ucraina 239
DE - Germania 203
CN - Cina 183
GB - Regno Unito 176
ES - Italia 167
VN - Vietnam 167
FI - Finlandia 165
SE - Svezia 148
IE - Irlanda 138
AT - Austria 125
FR - Francia 119
CA - Canada 115
NL - Olanda 78
HK - Hong Kong 72
CH - Svizzera 39
JO - Giordania 35
IR - Iran 30
ID - Indonesia 29
BE - Belgio 28
BR - Brasile 25
TR - Turchia 24
KR - Corea 23
GR - Grecia 22
CI - Costa d'Avorio 20
AU - Australia 19
IN - India 19
JP - Giappone 18
PT - Portogallo 15
PH - Filippine 13
RO - Romania 13
PE - Perù 12
ZA - Sudafrica 11
RU - Federazione Russa 10
BJ - Benin 9
PL - Polonia 9
CO - Colombia 6
KZ - Kazakistan 6
NO - Norvegia 6
TW - Taiwan 6
BG - Bulgaria 5
EC - Ecuador 5
MA - Marocco 5
MT - Malta 5
MX - Messico 5
PK - Pakistan 5
BY - Bielorussia 4
CM - Camerun 4
DK - Danimarca 4
MY - Malesia 4
RS - Serbia 4
AL - Albania 3
AR - Argentina 3
CL - Cile 3
EE - Estonia 3
EU - Europa 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
EG - Egitto 2
GH - Ghana 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
LK - Sri Lanka 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
DZ - Algeria 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MU - Mauritius 1
PS - Palestinian Territory 1
TH - Thailandia 1
Totale 8.391
Città #
Chandler 361
Milan 356
Santa Clara 199
Turin 178
Wilmington 175
Boardman 170
Ashburn 166
Jacksonville 150
Singapore 149
Málaga 138
Dearborn 137
Fairfield 137
Vienna 124
Dublin 121
Woodbridge 115
Ann Arbor 104
Rome 103
Lawrence 102
Ottawa 100
Dong Ket 79
Helsinki 71
Medford 62
Houston 55
Beijing 49
Princeton 44
Torino 35
Amsterdam 34
Amman 33
Cambridge 33
Central 33
Des Moines 33
Bari 30
London 29
New York 28
Redmond 28
Redwood City 27
Columbus 25
Lamezia Terme 24
San Diego 24
Caserta 23
Jakarta 22
Seattle 22
Cagliari 21
Orzinuovi 21
Abidjan 20
Florence 20
Los Angeles 19
Norwalk 19
Olgiate Olona 17
Revere 17
Washington 17
Novara 16
Brussels 15
Genoa 15
Perugia 14
Castelfranco di Sotto 13
Bern 12
Limerick 12
Verona 12
Viterbo 12
Bologna 11
Cinisello Balsamo 11
Hanoi 11
Messina 11
Paris 11
Shanghai 11
Bergamo 10
Lima 10
Padova 10
Segrate 10
Berlin 9
Cotonou 9
Imperia 9
Mthatha 9
Munich 9
Palermo 9
San Giuliano Milanese 9
Ankara 8
Belfort 8
Biella 8
Blackpool 8
Catania 8
Frankfurt am Main 8
Fremont 8
Guangzhou 8
Ho Chi Minh City 8
Leeds 8
Meda 8
Naples 8
Tokyo 8
Torre Del Greco 8
Trento 8
Almere Stad 7
Auburn Hills 7
Busto Arsizio 7
Delft 7
Istanbul 7
Lappeenranta 7
Montefiascone 7
Monza 7
Totale 4.565
Nome #
Forma Geometria Struttura per il disegno dell'architettura, della città del paesaggio. 268
Dalla "museificazione" alla "rivitalizzazione" del paesaggio: ricerca, tesi, progetti al Politecnico di Milano - From a process of "museification" to the "rivitalization" of the landscape: research, thesis, projects to the Polytechnic of Milan. 221
Le particelle elementari. Spazi pubblici, giardini e nuovi scenari architettonici per il campus dei gasometri 217
Torino e Milano: territori intermedi e spazi aperti come opportunità di sviluppo di una Smart Region 187
Tracing a cycle route between the UNESCO sites and the national parks of Apulia and Basilicata: a design oriented strategy for sustainable tourism 143
Basi di dati geografici e modelli per la rappresentazione della città e del territorio. Questioni metodologiche per l’uso di software GIS e BIM/ Geographical databases and models for urban and territorial representation. Methodological issues in the use of GIS and BIM 131
DALLA ‘MUSEIFICAZIONE’ ALLA ‘RIVITALIZZAZIONE’ DEL PAESAGGIO: RICERCA, TESI, PROGETTI AL POLITECNICO DI MILANO PER L’ISOLA DI SPARGI NELL’ARCIPELAGO DI LA MADDALENA 128
A network of slow routes between Italian UNESCO sites. A territorial strategy to enhance the in-between territories and the inner areas 128
Archeologia industriale e paesaggi produttivi lungo il percorso del Grand Tour tra i siti UNESCO del Piemonte: una proposta di turismo lento e di prossimità per lo sviluppo dei territori 126
Dalla Foresta Umbra a Matera. In bici nei Parchi e siti Unesco, tra paesaggio e infrastrutture 126
A technique to measure the Spatial Quality of Slow Routes in Fragile Territories Using Image Segmentation 126
From Smart City to Smart Region. Digital Services for an Internet of Places 120
Le particelle elementari. Spazi pubblici, giardini e nuovi scenari architettonici per il campus dei gasometri 117
Milan-Turin: a bundle of infrastructures to access a network of places, between cultural heritage and landscape 110
MOBILE APPLICATIONS AS TOOL FOR EXPLOITING CULTURAL HERITAGE IN THE REGION OF TURIN AND MILAN 108
Open Data, GIS, Applicazioni mobili: una metodologia di analisi e rappresentazione per migliorare la qualità dello spazio 107
Thematic mapping for the definition of territorial development strategies in the Province of Biella 104
The Grand Tour UNESCO in the Piedmont region. A slow travel route across “in between” territories, to improve the accessibility of places in cultural landscapes 102
Il lanificio Picco al Bivio. Una strategia per rigenerare uno spazio di archeologia industriale attraverso una rete di itinerari culturali nel paesaggio biellese, tra fabbrica e natura 102
Il Grattacielo Intesasanpaolo/The Intesasanpaolo Skyscraper 98
The circle line “AbbracciaTO”: an infrastructure in Turin for active proximity tourism as a driver of territorial transformation for a healthy city 98
The more walkable, the more livable? -- can urban attractiveness improve urban vitality? 98
Smart Tourism: cartografie turistiche interattive e dispositivi mobili di comunicazione personale 95
Mapping landscape qualities in inner areas and UNESCO sites in north sicily by a GIS multisource geodatabase 91
HISTORICAL AGRICULTURAL LANDSCAPES: MAPPING SEASONAL CONDITIONS FOR SUSTAINABLE TOURISM 91
Schede di inquadramento urbanistico e territoriale delle aree Lingotto, C.so Tazzoli, Torre Pellice, Pinerolo, Pragelato, Cesana-San Sicario, Sestriere, Spina 2 e Spina 3 90
An Innovational Digital Tool in Gis Procedure: Mapping Adriatic Coast in Abruzzo Region to Support Design of Slow Mobility Routes 89
Untying the Knot of the Expo Site, a Multiscalar Node between Urban and Regional Scales 88
Ospitalità right budget per “altri” turisti. Il caso di Milano e Expo 2015 87
The rediscovery and enhancement of the historical “Wool Road” through its recognition and reuse project 87
Nodi di reti tangibili e intangibili nel paesaggio tra Torino e Milano. Una sezione territoriale tra i siti Unesco dei Sacri Monti Varallo e di Crea / Nodes of tangible and intangible networks in the landscape between Torino and Milano. A transect from Varallo to Crea Sacred Mounts of Unesco World Heritage 82
I territori intermedi tra Torino e Milano e la legacy di Expo2015: opportunità di valorizzazione turistica tra le maglie delle reti per la mobilità 81
Analisi e rapppresentazione per le strutture paesistiche lungo l'asse territoriale Torino - Milano 77
Image Segmentation Procedure for Mapping Spatial Quality of Slow Routes 75
Modelli e rappresentazione nella Scuola di Architettura e Società di Milano 75
Barocco intorno a Piazza San Carlo / Baroque around Piazza San Carlo 75
Torino multiscalare 74
TORINO, Verso la strategia territoriale metropolitana 73
A Method to Select and Optimize Slow Tourism Routes Using a Quality Index Procedure Based on Image Segmentation and DTM Modelling Based on NURBS: The Case Study of Multimodal Access to Inner Places from the Nodes of the Adriatic Coastline’s Infrastructure Bundle 71
Un Central Park tra Torino e Milano? Uno spazio pubblico per Expo 2015 69
Oriente e occidente nella trasformazione della città cinese 68
Torino post olimpica 68
Architetture e idee di spazi per l'abitare 66
Reti, servizi, relazioni territoriali: Nodi Urbani Digitali (NUD) per una smart region tra Milano e Torino 66
ICT: INTERFACCE TRA PERSONE E LUOGHI SPERIMENTAZIONI IN CORSO PER UNA “SMART (CITY-) REGION” DEL NORD ITALIA: IL TERRITORIO TRA TORINO E MILANO VERSO L’EXPO 2015 E OLTRE 65
Hyperdomes. Non standard roofing structures: technological evolution and distinctiveness in urban environment 65
Digital services for an internet of places: Urban Digital Nodes for a smart region between Milan and Turin 65
Il paesaggio culturale della 'Via della Lana' in Val Gandino. Strumenti di analisi e interpretazione per la sua valorizzazione 64
Tracking Technologies, GPS, Social Network, ICTs, Big Data: innovation in tools and methods for qualitative surveying at urban and regional scale. Tracking Technologies, GPS, Social Network, ICTs, Big Data: innovazione negli strumenti e nei metodi per il rilievo qualitativo di fenomeni di scala urbana e territoriale; 61
Tracce, segni e disegni. Dispositivi e tracce GPS come strumento per il disegno di scala urbana e territoriale 61
Infrastrutture materiali e immateriali nella ridefinizione delle relazioni territoriali 61
Leggere, interpretare, configurare i paesaggi complessi. Disegnare mappe, schemi e schizzi nel territorio tra Torino e Milano 60
Metodologia di rilievo multiscala tra architettura e paesaggio 60
Gli edifici emergenti nella skyline di Torino: torri, cupole e grattacieli 60
Applicazione di tecniche non convenzionali all'analisi morfologica multiscala 60
Il "Central Park" tra Torino e Milano: una Smart Region per Milano 2015 60
Osservare i paesaggi stagionali dall’alto. Mappatura spazio-temporale del foliage nell’Appennino Lucano, mediante immagini satellitari multispettrali 58
Considerazioni generali sul rapporto tra rilievo e progetto nel caso delle trasformazioni urbane 58
La smart-region tra Torino e Milano per EXPO 2015 ICT's e riequilibrio territoriale 58
Amsterdam: il potenziamento del nodo aeroportuale di Schiphol 57
Torino Milano. Prospettive territoriali per una cooperazione competitiva / Turin and Milan: territorial perspectives and readings of competitive cooperation 57
Il modello per il progetto: esperienze del laboratorio di modellistica e prototipazione 56
A View from the Track: Measuring Spatial Quality of Slow Mobility Routes. Possible Integration of GIS and Machine Learning Based Methods 56
La configurazione di un nuovo paesaggio lungo la linea ad alta capacità tra Torino e Milano 55
Territori della walkability tra Torino e Milano. Agganciare i percorsi lenti ai nodi delle reti infrastrutturali nelle città, nelle aree metropolitane e nei territori intermedi. 55
La Cassa di Risparmio di Torino di G. Chevalley 54
Torino e Milano 54
Torino e Milano, uno sguardo sinottico e multiscalare, tra prefigurazione e progetto 54
Territorial Infrastructures and New Production Places 54
Porta Susa: Spazi porticati intorno al grattacielo RAI 52
Barocco: intorno a piazza San Carlo/Baroque: around piazza San Carlo 52
Un'archeologia del futuro urbano: tempo e forma dei progetti per i Grandi Eventi 52
Multimodal Access to Minor Places in Heritage-Rich Landscapes: GIS Mapping to Define Slow-Tourism Routes from the Stations in the Railway Networks in-between Turin and Milan 51
Torino e Milano: un confronto di opinioni e di visioni 51
Tracce GPS e rilievo delle strutture paesistiche: un'esperienza di rilievo nel territorio attraversato dalle ferrovie Appulo-Lucane. GPS tracks and representation of landscape structural facts: an experience of survey in the territory corssed by the Appulo-Lucane railways 51
Definition and representation of complex architectural shapes.Experiences in advanced courses at the Faculty of Architecture in Milano 51
Appunti di viaggio: il disegno degli spazi aperti per l'Expo di Shanghai / The Framework of Open Spaces for the Expo in Shanghai 50
Matera. Tra marginalità ed eccezionalità: una possibile ricomposizione attraverso il riuso e la risignificazione del patrimonio e dei percorsi tra paesaggio e infrastrutture 50
Building Multiscalar Landscape Representation: a Parametric Approach to Mapping Procedure 50
Rotterdam: l'area del Kop van Zuid 49
Contributo per il disegno di una carta di configurazione urbanistica dell’area lungo il nuovo corridoio infrastrutturale in costruzione tra Torino e Milano 48
Aree di Sosta, Caselli Autostradali, Stazioni Ferroviarie: Nuove Porte di Accesso ai Paesaggi di Expo 2015 tra Torino e Milano 48
TRACING A CYCLE ROUTE BETWEEN THE UNESCO SITES AND THE NATIONAL PARKS OF APULIA AND BASILICATA: A DESIGN ORIENTED STRATEGY FOR SUSTAINABLE TOURISM 48
AbbracciaTO, un anello per il turismo di prossimità tra i fiumi, i parchi e le aree di trasformazione di Torino 46
Effetti di scala territoriale per i "Grandi eventi": un'opportunità per Milano (e per Torino) 45
Megastrutture a grande occupazione di suolo e dinamiche territoriali. Casi europei a confronto 45
Cartografie turistiche interattive e dispositivi mobili di comuninicazione personale 44
null 43
Disegno urbano nella Torino post industriale: tradizione vs innovazione 42
Global Positioning Systems, Tracking Technologies, Location Based Services: how new technologies affect spatial perception and territorial representations 42
Considerazioni sul rapporto tra edilizia e paesaggio: edifici per le attività artigianali e per il commercio inseriti in contesti di pregio paesistico 41
Fare, sapere e sapere fare 41
Proposals for a ‘human’ smart region between Milan and Turin. Challenges for a national urban agenda 41
L'inghilterra: il caso di Manchester 40
Una Smart Region tra Torino e Milano per EXPO 2015 ICTs e riequilibrio territoriale 40
Metodologia di rilievo multiscala tra architettura e paesaggio: il caso di Arco di Trento 39
Drawing unplugged: tracce, segni e disegni per mappare territori fragili attraverso il movimento lento 37
Strumenti informatici per la gestione di banche dati finalizzate alla conoscenza della città storica 35
Disegno e memoria in due emblematici casi torinesi: La casa Avezzano (P.Betta 1912) e la villa-studio Testi Gelati (C.Gelati 1903) 35
Strumenti informatici per il disegno automatizzato finalizzato alla rappresentazione della città storica 35
Totale 7.565
Categoria #
all - tutte 26.899
article - articoli 8.002
book - libri 1.348
conference - conferenze 8.454
curatela - curatele 170
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.958
Totale 52.831


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020471 0 0 0 0 0 0 109 21 84 55 141 61
2020/20211.012 76 15 119 49 138 60 77 68 84 95 46 185
2021/20221.001 56 119 82 89 101 44 71 53 67 67 61 191
2022/20231.638 151 75 86 96 187 176 67 97 244 242 122 95
2023/20241.400 160 153 112 122 127 150 155 52 82 87 67 133
2024/20251.134 75 82 135 91 422 198 131 0 0 0 0 0
Totale 8.562