SELVAFOLTA, ORNELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.837
NA - Nord America 4.318
AS - Asia 998
SA - Sud America 93
AF - Africa 32
OC - Oceania 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
Totale 11.314
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.121
IT - Italia 3.352
UA - Ucraina 574
SG - Singapore 515
DE - Germania 484
SE - Svezia 338
GB - Regno Unito 220
FI - Finlandia 218
CA - Canada 180
ES - Italia 163
VN - Vietnam 163
IE - Irlanda 137
CN - Cina 118
JO - Giordania 117
FR - Francia 90
CH - Svizzera 57
BR - Brasile 56
BE - Belgio 45
NL - Olanda 38
PL - Polonia 32
TR - Turchia 21
AU - Australia 18
JP - Giappone 18
AR - Argentina 17
KR - Corea 16
SI - Slovenia 14
CI - Costa d'Avorio 12
EG - Egitto 11
MX - Messico 11
GR - Grecia 10
RO - Romania 10
CZ - Repubblica Ceca 8
NZ - Nuova Zelanda 8
PE - Perù 8
ID - Indonesia 7
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 7
AT - Austria 6
DK - Danimarca 6
MT - Malta 6
IL - Israele 5
BG - Bulgaria 4
CO - Colombia 4
EC - Ecuador 4
IR - Iran 4
LT - Lituania 4
PT - Portogallo 4
RU - Federazione Russa 4
EU - Europa 3
GT - Guatemala 3
HN - Honduras 3
HU - Ungheria 3
IN - India 3
MU - Mauritius 3
PH - Filippine 3
RS - Serbia 3
CL - Cile 2
MD - Moldavia 2
PK - Pakistan 2
RE - Reunion 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
EE - Estonia 1
HK - Hong Kong 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 11.314
Città #
Santa Clara 693
Milan 644
Jacksonville 329
Wilmington 270
Singapore 266
Chandler 247
Dearborn 229
Boardman 171
Ann Arbor 157
Lawrence 152
Council Bluffs 150
Ottawa 147
Ashburn 146
Dublin 133
Málaga 120
Fairfield 118
Amman 117
Rome 108
Medford 101
Houston 88
Dong Ket 77
Woodbridge 75
Beijing 74
Des Moines 58
Helsinki 57
Princeton 57
Redwood City 54
Bergamo 44
Torino 37
Padova 35
Cambridge 31
Turin 31
Pavia 30
Brussels 27
Monza 26
Seattle 25
Verona 25
Florence 23
Brescia 22
Dallas 21
London 21
Naples 20
Norwalk 20
New York 19
Bari 18
San Diego 18
Marburg 16
Bologna 15
Warsaw 15
Mountain View 14
Piacenza 14
Siena 14
Venezia 14
Venice 14
Cinisello Balsamo 13
Como 13
Abidjan 12
Busto Arsizio 12
Carate Brianza 12
Muggiò 12
Seongnam 12
Catania 11
Brindisi 10
Chiari 10
Chiuduno 10
Dalmine 10
Istanbul 10
Napoli 10
Udine 10
Varese 10
Vicenza 10
Cesano Maderno 9
Hefei 9
Palermo 9
Paris 9
Pescara 9
Philadelphia 9
Pomigliano d'Arco 9
Trento 9
San Jose 8
Wellington 8
West Milton 8
Alatri 7
Auburn Hills 7
Bamberg 7
Brisbane 7
Buccinasco 7
Buenos Aires 7
Cagliari 7
Chiasso 7
Ecuvillens 7
Hanover 7
Lucca 7
Mechelen 7
Miami 7
Neuss 7
San Donato Milanese 7
Siano 7
Albareto 6
Atlanta 6
Totale 5.854
Nome #
A “casa del diavolo”. Gadda Città Studi e il Kremlino 482
Achille Majnoni d’Intignano architetto (1855-1935): un percorso tra le opere, i disegni e i documenti di archivio 288
Camillo Boito e la rivista "Arte Italiana Decorativa e Industriale": il primato della storia 286
Giuseppe Mengoni. Architect of Milan’s Galleria Vittorio Emanuele II. (1829–1877) 270
Milano e la Lombardia 243
Milano 1906. L'Esposizione Internazionale del Sempione e le arti decorative "al principio di un'epoca nuova" 236
Mino Fiocchi disegni di architettura. Residenze unifamiliari tra lago e montagna 207
Testi, manuali, disegni per l'insegnamento dell'Architettura pratica al Politecnico di Milano nella seconda metà dell'Ottocento: il ruolo di Archimede Sacchi 206
Il progetto e la costruzione della Galleria Vittorio Emanuele II: “one of the most magnificent buildings in Europe”, 202
Quartieri operai nella Milano moderna. Giovanni Broglio e la società Umaniatria nel primo decennio del Novecento 184
La tradizione della villeggiatura tra grandi ville e paesaggi del centro-lago di Como nella prima metà dell’Ottocento 158
Una villa moderna nel centro di Milano. L’architettura di Piero Portaluppi per i Necchi Campiglio 152
100.000 locali di abitazione: profilo biografico di Giovanni Broglio, architetto delle case popolari 144
L’ornamento e la regola: la "grammatica" di Owen Jones 138
Tra memoria e oblio. Alessandro Rimini architetto di cinematografi nella Milano tra le due guerre 123
L’architettura della memoria in Italia 1750-1939. Cimiteri, monumenti e città 121
Achille Majnoni d’Intignano: architetto del Re e arbitro del gusto tra Otto e Novecento 119
Giovanni Broglio, un architetto per la "casa del povero"/ An Architect for Housing th Poor 115
Paesaggi, giardini, architetture: le case di Fiocchi tra lago e monte 111
"Dopo l'editto": il modello Pére Lachaise e i cimiteri italiani dell'Ottocento 108
Ornella Selvafolta, Lago di Como e dintorni. I nuovi paesaggi del turismo tra Ottocento e Novecento, in Art Nouveau e Società/Art Nouveau and Society. Qualità urbana e percezione del paesaggio/ Urban Quality and the Perception of Landscape, Proceedings of the European Colloquium (Cernobbio, 4 maggio 2007) 107
Case-museo tra storia e progetto: esempi sul lago di Como 107
Carlo Emilio Gadda, luoghi, architetti e architetture del Novecento 99
I giardini di villa Melzi d’Eril a Bellagio. Un museo all’aperto tra natura arte e storia 99
Nuove rilessioni sul Grand Hotel al Campo dei Fiori di Varese: architettura, costruzione, paesaggio nell’opera di Giuseppe Sommaruga 96
La figura e l'opera di un artefice nella Milano di fine secolo: Giovanni Lomazzi e l'urna di Sant'Ambrogio 95
Arti industriali e istituzioni scolastiche tra Ottocento e Novecento: una realtà lombarda 95
Arte funeraria e identità sociali tra Ottocento e Novecento: soggetti, biografie, virtù del ricordo 94
Temi e luoghi della città-giardino in Italia nei primi decenni del Novecento 91
Architetture idroelettriche: le centrali di Ettore Conti e Piero Portaluppi 90
Lo scultore Giovanni Battista Comolli, Francesco Melzi e Giocondo Albertolli. Vicende artistiche di villa Melzi a Bellagio 90
Orientamenti del gusto e figure di artefici nell’architettura Lombarda tra ‘800 e ‘900: il neosforzesco e il caso del decoratore Ernesto Rusca 89
Oltre la superstizione: i cimiteri della prima metà dell’Ottocento nel Lombardo-Veneto 86
Percorsi, incontri e giochi di sguardi al Parco Sempione 85
Gli ornati dell’allegrezza: luoghi, apparati e ideologia delle feste nella Milano Napoleonica 84
Alcune “decorazioni di nobili sale” in villa Melzi d’Eril a Bellagio, 82
The Legacy of the Renaissance in 19th Century Architecture and Applied Arts Periodicals 80
Con Gadda al Cimitero Monumentale 80
L'esperienza multiforme di Andrea Disertori 79
Il Signor Parvis del Cairo” all’Esposizione del 1881: la diffusione del gustoe dell’ornato orientalista 79
Arte, storia e cultura politecnica nei quadri di laurea dal 1883 al 1939, in Politecnico di Milano. Foto di gruppo 1865-1939 78
La formazione e il primo decennio di attività di PieroPortaluppi, 1910-1920 75
Il paesaggio tecnico come un giardino. Le belle linee e le scene variate delle strade dello Spluga e dello Stelvio 73
L’Eclettismo tra storia e modernità. Percorsi dell’architettura lombarda da fine Ottocento ai primi decenni del Novecento 71
Confort e progresso tecnico nella casa dell’Ottocento: il nuovo progetto domestico 71
Dalla parte dell’homo faber 70
“Una nuovissima officina lacustre”. La Centrale del Ponale tra architettura e paesaggio 70
The Monumental Cemetery of Milan. A Place for the Arts and for Celebrating Civic Identity 69
"Il giardino e il recinto”: il Pére-Lachaise e i cimiteri italiani dell’Ottocento, 68
Un architetto di cinematografi nella Milano tra le due guerre 68
Il palazzo della Banca Commerciale Italiana fra architettura, tecnica e decoro 68
Alessandro Rimini. Profilo di un architetto 67
Paesaggi tecnici, ponti in ferro e architetture elettriche tra Lecco e Trezzo 67
Una scuola per il progetto. La formazione tecnico-scientifica al Politecnico di Milano 67
Il Cimitero Monumentale, il Famedio e la città di Milano 67
Arti industriali e istituzioni scolastiche tra Ottocento e Novecento: una realtà lombarda, 67
Il granito di Baveno: très propre à toute sorte d’usages d’Architecture 66
Architettura per l’industria 66
A Milano con Gadda: tra i chiostri dell’Umanitaria 65
150 anni di cultura politecnica da Milano a Lecco. Architettura Industria Territorio 65
La valorizzazione e la tutela del patrimonio storico-artistico del Cimitero Monumentale di Milano 64
Nuovi materiali per lo studio della rete viaria nel Lombardo Veneto: disegni inediti delle strade valtellinesi, 64
Gli uffici e gli sviluppi del Palazzo 64
Giuseppe Terragni e il razionalismo comasco: ritmi antichi nella modernità 64
Il "sontuoso palazzo di piazza della Scala": ambienti e arredi della Ragioneria Municipale 64
I giardini di villa Melzi d’Eril a Bellagio: un intervento paesaggistico del primo Ottocento sul lago di Como 64
Con Gadda, tra ville venustissime e villini pastrufaziani 64
Il "ricordo e l'intuito": la decorazione nelle architetture di Luca Beltrami 63
A Palace Tells Its Story… The Architecture , Décor and Events of a Milanese Residence 63
Lo scultore che il duca “grandemente favoriva”: opere di Giovanni Battista Comolli a villa Melzi d’Eril di Bellagio pp.34-55 63
Libri di costruzioni, di architetti e, a margine, di artisti 62
Il verde nella casa dell’uomo “compendio di gioie essenziali” / Nature in Homes, a “compendium of essential joys” 62
"Palazzo delle colonne" on via Verdi 62
Didattica e ricerca sul territorio di Lecco nel laboratorio del corso di Storia dell’Architettura II 62
Identità pubblica e identità privata nei Cimiteri dell’Ottocento/Public and Private Identity in Ninettenth Century Cemeteries 61
L’archivio di immagini di Piero Portaluppi: percorsi formativi e materiali del progetto 61
Strade, acque e linee elettriche in Valtellina 60
La casa e il giardino nell’opera di Figini e Pollini, 1930-1936 60
Dimore e paesaggi del lago tra storia e museo 60
Quartieri, case e arredi per la Milano operaia. L’Umanitaria all’Esposizione del 1906, in Milano 1906. L’Esposizione internazionale del Sempione 59
I palazzi di Foro Bonaparte e piazza Castello 59
La casa unifamiliare nel manuale di Daniele Donghi: modelli architettonici e decorativi 59
La Società Umanitaria all'Esposizione del 1906 e il rinnovamento delle arti applicate 59
La villa Melzi d’Eril a Bellagio sul lago di Como. Una decorazione neoclassica tra politica, arte e natura 59
Fornaci a fuoco continuo: storia e archeologia di un’architettura per l’industria 58
Mondi a Milano 58
“La “freschezza dell’idea”/ The “Freshness of Ideas” 57
Il Famedio: un'architettura per la città 56
L'orientalismo nel gusto decorativo eclettico: uno sguardo all'Italia della seconda metà dell'Ottocento 56
Le gite di istruzione nella formazione degli ingegneri al Politecnico di Milano. Mete e itinerari nel territorio italiano tra Ottocento e Novecento 55
Gli studi di ingegneria civile e di architettura al Politecnico di Milano: territorio costruzioni architettura 55
Giardini oltre il contesto: arti e tecniche per la trasformazione della natura tra XVIII e XIX secolo 54
Breve nota su ingegneri, strade e paesaggio 53
Mondi a Milano 53
Casa-museo Boschi Di Stefano. Gli arredi 53
Milano 1906: le arti decorative all’Esposizione Internazionale del Sempione 52
La sede del Circolo Filologico Milanese in via Clerici: tra libri, riviste e poltrone di velluto 52
Il Cimitero Monumentale di Milano: un progetto civico 52
Rinascimento e neorinascimento nell’ottocento italiano: interpretazioni e percorsi tra le riviste di arti applicate e di architettura 51
Una scuola per l'Italia unita: la formazione di ingegneri e architetti al Politecnico di Milano 50
Totale 9.425
Categoria #
all - tutte 30.340
article - articoli 5.195
book - libri 956
conference - conferenze 6.000
curatela - curatele 1.829
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.017
Totale 60.337


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020575 0 0 0 0 0 0 0 0 145 82 242 106
2020/20211.613 139 26 125 85 220 140 189 131 115 168 82 193
2021/20221.423 74 179 71 95 238 74 30 108 95 100 91 268
2022/20231.615 184 19 41 95 118 198 92 111 271 219 183 84
2023/20241.016 67 154 58 102 83 115 76 78 55 82 52 94
2024/20252.119 48 48 89 95 629 408 160 280 362 0 0 0
Totale 11.457