SAVOLDI, PAOLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.077
NA - Nord America 2.933
AS - Asia 710
SA - Sud America 102
AF - Africa 60
OC - Oceania 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 8.898
Nazione #
IT - Italia 3.315
US - Stati Uniti d'America 2.872
SG - Singapore 401
DE - Germania 250
UA - Ucraina 231
GB - Regno Unito 204
SE - Svezia 185
FR - Francia 149
AT - Austria 137
FI - Finlandia 110
CH - Svizzera 97
VN - Vietnam 94
IE - Irlanda 93
NL - Olanda 89
CN - Cina 87
BR - Brasile 86
ES - Italia 69
CA - Canada 53
BG - Bulgaria 35
CI - Costa d'Avorio 35
BE - Belgio 29
HK - Hong Kong 25
PT - Portogallo 19
JO - Giordania 18
JP - Giappone 18
AU - Australia 10
GR - Grecia 10
DK - Danimarca 9
TW - Taiwan 9
ID - Indonesia 8
RO - Romania 8
IN - India 7
IR - Iran 7
RU - Federazione Russa 7
IL - Israele 6
AL - Albania 5
BJ - Benin 5
DZ - Algeria 5
HU - Ungheria 5
MA - Marocco 5
PL - Polonia 5
EC - Ecuador 4
EG - Egitto 4
KR - Corea 4
MX - Messico 4
NZ - Nuova Zelanda 4
TR - Turchia 4
AR - Argentina 3
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
IQ - Iraq 3
NO - Norvegia 3
PH - Filippine 3
UZ - Uzbekistan 3
AZ - Azerbaigian 2
BY - Bielorussia 2
EU - Europa 2
GT - Guatemala 2
HR - Croazia 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
PS - Palestinian Territory 2
RS - Serbia 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GL - Groenlandia 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
MU - Mauritius 1
RE - Reunion 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 8.898
Città #
Milan 697
Chandler 374
Santa Clara 217
Rome 178
Wilmington 177
Singapore 156
Ashburn 152
Jacksonville 142
Boardman 137
Vienna 129
Fairfield 119
Ann Arbor 117
Dearborn 114
Turin 112
Council Bluffs 107
London 106
Lawrence 103
Dublin 85
Medford 82
Bern 80
Woodbridge 66
Houston 64
Seattle 49
Málaga 48
Bologna 47
Cambridge 46
Dong Ket 44
Naples 43
Venice 43
Ottawa 42
Helsinki 41
Beijing 40
Abidjan 35
Frankfurt am Main 35
Amsterdam 34
Cagliari 30
Genoa 28
Brussels 27
Redmond 26
Princeton 25
Verona 25
Bergamo 24
Des Moines 23
Brescia 22
Florence 22
Padova 22
New York 20
San Diego 20
Washington 20
Bari 19
Venezia 19
Vigonovo 19
Amman 18
Torino 18
Napoli 17
Dallas 16
Paris 16
Redwood City 16
Trieste 16
Monza 15
Falkenstein 14
Marsciano 14
Menlo Park 13
Norwalk 13
Palermo 13
Modena 11
Prato 11
Tavagnacco 11
Carlazzo 10
Catania 10
Como 10
Seregno 10
Somma Lombardo 10
Brugherio 9
Hong Kong 9
Latina 9
Mountain View 9
Rho 9
Salerno 9
Shanghai 9
Elmas 8
Jakarta 8
Lucca 8
Lucino 8
Pavia 8
Rovigo 8
São Paulo 8
The Dalles 8
Arenzano 7
Auburn Hills 7
Copenhagen 7
Garbagnate Milanese 7
Los Angeles 7
Montichiari 7
Novara 7
Pisa 7
Terni 7
Vicenza 7
Columbus 6
Cormano 6
Totale 4.943
Nome #
Piazze Scolastiche. Reinventare il dialogo tra scuola e città 494
L'ambiguità dell'innovazione sociale nel welfare e la centralità della questione abitativa 283
Milano downtown. Azione pubblica e luoghi dell'abitare 235
Diritti in città. Gli standard urbanistici in Italia dal 1968 a oggi 235
Milano downtown. Azione pubblica e luoghi dell'abitare 208
Giochi di partecipazione. Forme territoriali di azione collettiva 198
Contratti di scuola: uno spazio per rafforzare le relazioni tra scuola, società e territorio 192
Il programma Urban e l’innovazione delle politiche urbane. Esperienze locali: contesti, programmi, azioni 157
Osservare da vicino, guardare lontano. Per un disegno delle politiche abitative 145
Innovare le politiche abitative in una città di proprietari 140
Catullo va in città. Un'esperienza di micro-generazione urbana 131
Partecipazione e condivisione. Una connessione incerta 125
Oltre il recinto: tornare a scuola con una prospettiva urbana 124
Complementi di piano. Politiche e strumenti per la rigenerazione del patrimonio abitativo a San Donato Milanese. 119
Abitare gli spazi della norma. Inerzie e sovversioni 117
Distanziamento spaziale e prossimità dei servizi: verso una commutabilità degli spazi 116
Scuole: spazi di transizione e di apprendimento / Starting from schools: urban spaces of transition and learning 115
Innovating local housing policies in a country of homeowners. Insights from an Italian affluent medium-sized city 114
Spazi educativi: patrimoni, fragilità territoriali e presìdi per l’azione pubblica 114
Politiche per abitare: campi e prospettive dell'azione pubblica 109
Adriano Olivetti presidente dell'Inu. Documenti testimonianze interpretazioni 108
Dal banco alla città. Un bando che fa politiche scolastiche urbane 108
La scuola oltre la pandemia. Punti di vista ed esperienze sul campo. Viaggio nelle scuole italiane attraverso 11 interviste 103
Gli standard urbanistici, oggi 101
La riapertura delle scuole, una questione urbana 100
Urban spaces as public action ‘made durable’: Open spaces and urban change in Milan 98
Forme e contesti del patrimonio scolastico italiano. Frammenti di un atlante 96
Urbanistica per una città media. Esperienze a Modena 93
L'eredità degli standard urbanistici: partire dalle scuole 86
Reclaim the street, reclaim the school. Lo spazio urbano delle scuole tra urbanistica, mobilità e istruzione 85
Lieux, outils d'aménagement, sûreté. La production des nouveaux espaces urbains 77
L'offerta abitativa: manufatti, attori, progetti 77
Bandi e politiche per la casa. Dispositivi occasionali o sequenze di una strategia? 76
Densificare altrimenti: norme e condizioni per una trasformazione socialmente sostenibile del patrimonio esistente 75
La distanza dell'urbanistica 74
Piano Strategico di Jesi 74
Luoghi dell’abitare e standard dell’azione pubblica 74
Le scuole tra piani, burocrazie e modelli. Il caso milanese 74
Corporate social responsibility and local competitiveness. The case of Olivetti spa and Ivrea region 73
Disegniamo sul Prato. Un laboratorio di progettazione partecipata nel quartiere Prato-Stazione 73
Cagliari. Integrazione di un quartiere periferico 72
Bandi pubblici per l’attivazione di politiche e azioni locali 69
Scuole e territori fragili. Il modello lungimirante del Contrat École a Bruxelles 69
Cagliari. Integrazione di un quartiere periferico 68
Schools and cities: spaces for solutions 67
Distanze sociali, separazioni spaziali 67
Scuole, una questione urbana 66
La nuova questione della casa tra leggi di mercato e produzione di spazi urbani 66
Orientamenti per la gestione del patrimonio immobiliare pubblico 66
Tre casi per ripensare l’intervento pubblico sulle periferie 64
Il giorno che non vedrete più il Colosseo: tutela, gestione e valorizzazione dei beni immobili pubblici 64
Scuole e politiche urbane. Uno spazio da disegnare 62
La struttura "interna" a Cagliari 61
Funding through challenge. Public administration, local governments and housing policies between competition and project-driven attitudes 61
Unlock the City, open the schools. Spazi e servizi scolastici in una prospettiva urbana 60
Il fenomeno delle agenzie di sviluppo come oggetto d’analisi multisciplinare 60
Il quartiere si ritrova in città. Il Contratto di quartiere Mazzini 59
Le reti infrastrutturali a Barracca Manna 58
Città, beni collettivi e protagonismo sociale 58
Saggio di recensione del volume: Cognetti F., Delera A. (a cura di), For rent. Politiche e progetti per la casa accessibile a Milano, Mimesis, Milano-Udine, 2017. 58
La città chiusa a chiave 57
Tutti a scuola. Che cosa abbiamo imparato dall’emergenza 57
Les espaces d’apprentissage comme espaces urbains : thèmes et perspectives | Learning spaces as urban places: issues and perspectives 56
Les Espaces d’apprentissage : une question urbaine et territoriale | Learning Spaces: an Urban and Territorial Issue 55
Esperienze 55
Habiter par projets 55
Adriano Olivetti presidente dell'Inu. Scritti, biografie e letture tematiche 55
La pianificazione urbanistica tra governo e mercato 54
Prediche inutili. Perché parlare di mafie e urbanistica 54
Scuole, l’esperienza di Firenze: un progetto straordinario non si improvvisa 54
Il disastro pianificato e l’innovazione silenziosa. Due (quasi) progetti urbani a contrasto 53
La struttura organizzativa interna a Cagliari 52
Giochi di partecipazione. Forme territoriali di azione collettiva 52
Standard 52
Approfondimenti operativi e procedurali: temi e questioni emergenti dai contesti locali 51
Mix funzionale e progetto urbano in uso. Una ricerca a Milano, Copenhagen e Amburgo 51
Il patrimonio costruito: temi ed estremi per discutere condizioni di riuso 51
Sugli standard. Questioni e bilanci 51
Partecipazione e condivisione 50
Qualità e geometrie della convivenza: i fondamentali dell’urbanistica alla prova 50
Une période de discontinuité dans la vie d’Urbanistica : 1985-1990 50
Politiche della casa tra competizione e progetto 49
Sette punti per un manifesto 49
La forza dei luoghi, la debolezza degli strumenti: il progetto urbano alla prova 48
Tutela e concertazione 48
Adriano Olivetti presidente dell'Inu. Temi e documenti 47
Milano, Bicocca: l’architettura del programma 47
Mafie e urbanistica. Azioni e responsabilità dei pianificatori nei territori contesi alle organizzazioni criminali 47
Milano in contrasto 46
Esperienze italiane di governance locale. Strumenti e sperimentazioni dell’ultimo decennio. 46
Milano Santa Giulia. Comunità, di necessità virtù? 46
Racconti italiani. Temi, questioni, contesti 45
Scuole e territori. Geografie, condizioni, esperienze, Special Issue, suppl. n. 132 45
Il piano strategico di Jesi 44
Faire la ville par projet: quels savoirs, quels effets? 44
Scuole: quando comincia la "fase due"? 44
Bandi pubblici per l'attivazione di politiche e azioni locali 43
Participation et partage: une connexion incertaine 41
Geografie delle dotazioni pubbliche: luoghi e patrimoni 41
Mosca tra mutamenti epocali e trasformazioni urbane contemporanee. Moscow between historic changes and contemporary urban transformation 39
Totale 8.445
Categoria #
all - tutte 26.502
article - articoli 10.087
book - libri 3.288
conference - conferenze 2.846
curatela - curatele 2.063
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.634
Totale 52.420


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020320 0 0 0 0 0 0 0 0 87 48 140 45
2020/20211.114 93 27 99 44 105 81 123 68 80 118 138 138
2021/20221.296 95 140 162 93 103 51 49 83 123 65 119 213
2022/20231.589 187 103 36 110 182 139 45 103 178 160 194 152
2023/20241.299 66 134 94 93 104 168 164 81 64 126 60 145
2024/20251.734 99 47 108 117 389 204 157 247 366 0 0 0
Totale 9.057