VECCHI, GIANCARLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.807
NA - Nord America 1.998
AS - Asia 772
SA - Sud America 154
AF - Africa 22
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 6.764
Nazione #
IT - Italia 2.995
US - Stati Uniti d'America 1.946
SG - Singapore 334
HK - Hong Kong 223
FR - Francia 134
BR - Brasile 133
DE - Germania 104
SE - Svezia 103
GB - Regno Unito 87
UA - Ucraina 67
FI - Finlandia 60
CN - Cina 57
IE - Irlanda 56
JO - Giordania 53
BG - Bulgaria 51
NL - Olanda 47
CA - Canada 41
VN - Vietnam 29
ID - Indonesia 28
ES - Italia 20
BE - Belgio 19
CH - Svizzera 11
PL - Polonia 11
IN - India 9
MX - Messico 8
PT - Portogallo 8
RU - Federazione Russa 8
BJ - Benin 7
GR - Grecia 7
JP - Giappone 7
PE - Perù 7
AR - Argentina 6
AT - Austria 6
AU - Australia 6
TR - Turchia 6
CI - Costa d'Avorio 5
ZA - Sudafrica 5
IQ - Iraq 4
AZ - Azerbaigian 3
CO - Colombia 3
KR - Corea 3
MT - Malta 3
PH - Filippine 3
RO - Romania 3
TN - Tunisia 3
CL - Cile 2
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 2
HU - Ungheria 2
MY - Malesia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PK - Pakistan 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VE - Venezuela 2
BD - Bangladesh 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
TH - Thailandia 1
TM - Turkmenistan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 6.764
Città #
Rome 434
Santa Clara 424
Milan 291
Chandler 191
Singapore 190
Fairfield 109
Boardman 102
Naples 98
Wilmington 84
Ashburn 76
Ann Arbor 73
Council Bluffs 71
Scandicci 66
Jacksonville 63
Woodbridge 61
Dublin 56
Amman 53
Bologna 51
Lawrence 49
London 48
Florence 45
Medford 45
Turin 44
Houston 43
Cambridge 40
Catania 39
Dearborn 37
Ottawa 37
Padova 29
Seattle 29
Bari 28
Palermo 28
Napoli 25
Groningen 22
Campi Bisenzio 21
Des Moines 21
Beijing 20
Dong Ket 20
Genoa 20
Brussels 17
Helsinki 17
New York 17
Verona 16
Jakarta 15
Messina 15
Shanghai 15
Hong Kong 14
Mountain View 14
San Diego 14
The Dalles 14
Trieste 12
Viareggio 12
Cagliari 11
Brescia 10
Como 10
Los Angeles 10
Modena 10
Torino 10
Udine 10
Bolzano 9
Redwood City 9
São Paulo 9
Lecce 8
Palombara Sabina 8
Pescara 8
Putignano 8
Sesto San Giovanni 8
Trento 8
Bergamo 7
Campodarsego 7
Cotonou 7
Fermo 7
Paris 7
Pisa 7
San Remo 7
Amsterdam 6
Ancona 6
Aprilia 6
Chieti 6
Columbus 6
Evora 6
Limbiate 6
Nuremberg 6
Poncarale 6
Princeton 6
Siena 6
Strambino 6
São Luís 6
Taranto 6
Zola Predosa 6
Abidjan 5
Agordo 5
Angri 5
Bovisio Masciago 5
Brisbane 5
Caivano 5
Campagna 5
Córdoba 5
Dallas 5
Ferrara 5
Totale 3.710
Nome #
La valutazione e il controllo strategico 742
La valutazione della performance: strumento per una - non più rinviabile - politica di sviluppo organizzativo nel settore pubblico 549
La valutazione delle politiche pubbliche 367
Increasing Institutional and Administrative Capacity 309
Fabbisogni e change management nella PA: per un reclutamento selettivo basato su progetti di riorganizzazione 291
Le politiche amministrative: continuità e discontinuità nei processi di riforma 256
Valutazione delle performance e valutazione delle risorse umane. Proposte per l'utilizzo della Riforma Brunetta 245
La valutazione della performance negli uffici giudiziari come strumento di politica pubblica 214
Process Tracing Change Management: The Reform of the Italian Judiciary 148
La valutazione delle performance nel settore della giustizia: note per una riforma con riferimento agli uffici giudiziari locali 125
Multilevel policy implementation and the where of learning: the case of the information system for school buildings in Italy 125
La valutazione delle politiche pubbliche 120
Performance Management Uses, Outcome Measures and Mechanisms-Based Explanations. The Case of the Judicial Sector 115
La valutazione nel settore pubblico e nel sistema giudiziario italiano 110
La spending review come politica pubblica: un'analisi dal punto di vista delle istituzioni locali 96
Implementing digitalization in the public sector. Technologies, agency, and governance 96
Definire le politiche e monitorare i risultati 94
La misurazione delle performance per migliorare le politiche pubbliche e le strategie 93
Valutazione delle performance organizzative e accountability negli uffici giudiziari 93
Bruno Dente, la traiettoria di Policy Analyst e la sua eredità 90
Parte Prima. La fase di pianificazione strategica. La valutazione e il controllo strategico. L'integrazione tra pianificazione strategica e programmazione operativa. Parte seconda: Casi 89
1. Gli strumenti: il Vic Valutazione Integrata del Cambiamento. 2. Le Linee Guida per l'elaborazione e la valutazione di un Piano Integrato del Cambiamento 89
Progettare il passato? I disegni di riforma amministrativa in Italia negli ultimi decenni: dalle idee di modernizzazione all’incrementalismo senza strategia 86
Spending review: governance senza capacità di governo. Dell'assenza di tecnostrutture pubbliche in grado di presidiare i processi di riforma amministrativa 84
1998-2008: dieci anni di VIA in Lombardia (Valutazione di Impatto Ambientale). Esperienze e insegnamenti 82
Modelli decisionali e management delle politiche urbane: una rilettura 81
Towards a Semantic Document Management System for Public Administration 79
Systemic Or Incremental Path Of Reform? The Modernization Of The Judicial System In Italy 79
Valutazione 2002. Pratiche di valutazione in Italia: consolidamenti, ripensamenti e nuovi ambiti di riflessione 78
Definire le politiche e monitorare i risultati 69
Studying good practices to lesson-drawing and transfer: introduction to the causal mechanisms approach. A proposal for exchanges among European networks on time-oriented policies 69
La misurazione delle performance per migliorare le politiche pubbliche e le strategie 68
I programmi di diffusione e promozione dell'innovazione sostenuti dal Dipartimento della Funzione Pubblica 68
PNRR, giustizia e ufficio per il processo. Risultati di una collaborazione tra uffici giudiziari e università 66
La valutazione delle politiche pubbliche 66
La valutazione di politiche e programmi nel sistema giudiziario: una funzione in cerca di affermazione 65
La valutazione e il controllo strategico 62
L'istituzionalizzazione delle misurazioni di performance negli enti locali italiani: riflessioni a partire da una sperimentazione 62
Ontologies, Methods and Evidences: Fostering the Use of Mixed Methods with Accuracy 61
How “institutionalization” can work. Structuring governance for digital transformation in Italy 61
Il monitoraggio e la valutazione intermedia di programmi complessi: una sfida metodologica e professionale. Contributo per i 10 anni della RIV 54
Case Study 4: Kids Go Green (Italy) 53
La modernizzazione del sistema giudiziario italiano: dal modello top-down alla governance locale? Il nuovo ruolo dei territori nel sostegno all’innovazione negli uffici giudiziari 52
Didattica interattiva e giochi educativi digitali. P-Cube: insegnare la complessità delle decisioni pubbliche nelle democrazie contemporanee 50
Politiche di sviluppo locale e capacità amministrativa. Una riflessione per la costruzione di un modello interpretativo a supporto delle ricerche di valutazione 50
Studying good practices to lesson-drawing and transfer: introduction to the causal mechanism approach. a proposal for exchanges among European networks on time-oriented policies 49
Digigov-F 1.0 48
Valutazione 2002. Pratiche di valutazione in Italia: consolidamenti, ripensamenti e nuovi ambiti di riflessione 47
Lavoro agile e infosfera nel settore pubblico. Organizzazione, valutazione e criticità da affrontare 45
“Politiche di sviluppo locale e capacità amministrativa. Una riflessione per la costruzione di un modello interpretativo a supporto delle ricerche di valutazione” 45
Context-related mechanisms of policy sustainability: Governance reform of the protected areas in Lombardy 44
La misurazione delle performance per migliorare le politiche pubbliche e le strategie 43
Politiche che innescano nuove politiche. La digitalizzazione e la sua influenza sui mutamenti organizzativi e istituzionali del settore giudiziario 43
Strumenti per la pianificazione integrata del cambiamento nelle amministrazioni pubbliche 41
La valutazione e il controllo strategico 41
Venti anni di ricerche sulla istituzionalizzazione della valutazione: recensione del volume "The Institutionalisation of Evaluation in Europe (a cura di R. Stockmann, W. Meyer e L. Taube, Springer 2020)" 39
La valutazione dei POR nella programmazione 2000-2006. Un'analisi comparata delle lezioni apprese 36
Strumenti per la pianificazione integrata del cambiamento nelle amministrazioni pubbliche (Nuova Edizione, prima edizione: 2003) 36
Improving the analysis of the judiciary performance - the use of data mining techniques to assess the timeliness of civil trials 35
The modernization of judicial system in Italy: the national program “Diffusion of best practices in the Italian judicial offices”. The new role of local structures in the improvement of effectiveness 35
Cybersecurity Policy in the European Union. Comparing the Design of Cybersecurity Agencies in Italy and Germany with the Institutional Grammar 34
Problemi di policy e sperimentazione amministrativa: l’evoluzione dei processi di digitalizzazione e l’emergere degli ecosistemi di innovazione 34
Governance Arrangements and the Strategic Role of a City Strategic Plan 33
Cybersecurity Politics and Policies: Actors, Strategies and Challenges 30
Policy and organisational learning in judicial reform: evidence from Italy 28
Teaching public policy by interactive pedagogy 26
Implementing NRRP policies and the interest groups perspective in the justice sector: the “Ufficio per il processo” reform 26
Introduzione. Il progetto Next Generation UPP per l’attuazione dell’ufficio per il processo. Il contesto, le ragioni e il metodo di lavoro 25
L’ufficio per il processo: i modelli organizzativi 17
Totale 6.881
Categoria #
all - tutte 17.500
article - articoli 5.387
book - libri 1.617
conference - conferenze 1.980
curatela - curatele 863
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.653
Totale 35.000


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020110 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 73 37
2020/2021584 58 18 41 31 51 41 33 78 51 55 59 68
2021/2022668 18 63 69 45 97 57 35 44 31 48 35 126
2022/20231.209 88 72 34 103 82 107 48 313 179 49 94 40
2023/20241.106 66 118 81 130 95 67 88 84 50 137 85 105
2024/20252.093 191 51 210 124 384 304 178 183 269 155 44 0
Totale 6.881