Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 50 di 126
Titolo Data di pubblicazione Autori File
Spazio pubblico: vitalità e innovazione 1-gen-2024 A. Bruzzese
Una piazza per ogni scuola 1-gen-2024 A. Bruzzese
Commerce and public space: questioning roles, meanings, risks, and potentialities 1-gen-2024 A. Bruzzese
Improving Walkability in the City: Urban and Personal Comfort and the Need for Cultural Shifts 1-gen-2024 A. Bruzzese
Municipi a Milano. Ruoli, opportunità e limiti nello scambio tra istituzioni ‘iperlocali’ e cittadinanza 1-gen-2024 A. Bruzzese
Questioning Proximity in a Fragmented, Disorderly, and Complex Urban Region. The Limits of the 15-Min City Discourse and Frame for a More Realistic Understanding 1-gen-2024 A. BruzzeseA. Coppola
Quando lo spazio pubblico è privato. I “POPS” e il caso di Granary Square a Londra 1-gen-2023 Antonella Bruzzese
Collaboration in public space management: conditions, opportunities, risks 1-gen-2023 A. Bruzzese
Arte nel e per lo spazio pubblico. Esperienze, considerazioni e temi di lavoro 1-gen-2022 A. Bruzzese
Changing uses in public spaces: dehors’ supporting measures in Italy in COVID times 1-gen-2022 A. Bruzzese
Lo spazio pubblico nei progetti di Reinventing Cities a Milano: il ruolo del bando nelle scelte progettuali 1-gen-2022 A. Bruzzese
Spazi urbani aperti, inclusivi, multifunzionali, flessibili 1-gen-2022 A. BruzzeseA. ArcidiaconoR. BalzarottiR. BoliciV. Di MartinoA. LongoE. MussinelliM. Poli
Per un agire collaborativo al servizio del governo della città 1-gen-2022 A. Bruzzese
Lo spazio pubblico nei progetti di Reinventing Cities a Milano: il ruolo del bando nelle scelte progettuali 1-gen-2022 A. Bruzzese
Riqualificare spazi pubblici. Note intorno al rapporto tra livelli istituzionali e tra attore pubblico e privato 1-gen-2021 A. Bruzzese
Scala intermedia / abitare in prossimità. Note su due ambiti di lavoro necessari 1-gen-2021 A. Bruzzese
Urban Questions in the Times of Coronavirus. Responding to the Crisis of Public Space 1-gen-2020 Bruzzese A. +
Urban Questions in the Times of Coronavirus 1-gen-2020 Bruzzese A.Medina A. +
Urbanistica e politica: scala locale, dialogo con i contesti e masterplan 1-gen-2020 Bruzzese A.
Io resto a casa ma cos’è casa? Abitare privo di città al tempo del Covid-19 1-gen-2020 Bruzzese A.
La socialità nel carcere: pratiche e luoghi 1-gen-2020 A. BruzzeseB. MaraniL. Pogliani
COME SI MISURA IL TERRITORIO? Il valore della piccola scala (a certe condizioni) 1-gen-2020 A. Bruzzese
The Production of Alternative Urban Spaces An International Dialogue 1-gen-2019 L. ChiappiniA. Bruzzese +
Enabling Urban Alternatives. Crises, Contestation, and Cooperation 1-gen-2019 CHIAPPINI, LETIZIAA. Bruzzese +
L’attualità del pensiero di De Carlo, a cent’anni dalla nascita 1-gen-2019 Antonella Bruzzese
The Spatial Features and Temporality of Urban Alternatives 1-gen-2019 A. Bruzzese
Conceptualising the production of alternative urban spaces 1-gen-2019 Chiappini L.Bruzzese A. +
Contemporary production and urban change. The case of Milan 1-gen-2018 S. ArmondiA. Bruzzese
Shared space/ Spazio pubblico condiviso 1-gen-2018 A. Bruzzese
Il progetto Futur-e 1-gen-2018 Bruzzese A.Geroldi C.Pessina G.
Il progetto Futur-e 1-gen-2018 Bruzzese A.Geroldi C.Pessina G.
Dismissioni, usi temporanei, eventi e rigenerazione urbana. Note intorno al caso milanese. 1-gen-2018 A. Bruzzese
Accompagnare la conversione delle centrali termoelettriche. Il progetto Futur-e e i suoi strumenti operativi 1-gen-2018 A. Bruzzese
Creative production and urban regeneration in Milan 1-gen-2018 Bruzzese, Maria Antonella
Linking Territories. Rurality, Landscape and Urban borders. 1-gen-2017 A. BruzzeseLAPENNA, ANNARITA
About linking territories 1-gen-2017 Antonella BruzzeseAnnarita Lapenna
Ricomposizioni selettive. Tre scenari per un parco 1-gen-2017 A. BiancoP. BozzutoBRUZZESE, MARIA ANTONELLADI FRANCO, ANDREAE. DonadoniGAETA, LUCAGUIDARINI, STEFANOINFUSSI, FRANCESCOI. IntiLONGO, ANTONIO EMILIO ALVISEMERLINI, CHIARAMONTEDORO, LAURAOLIARO, PAOLOD. PremoliPUCCI, PAOLASALVADEO, PIERLUIGI
Design as a tool. Notes about “research by design” activities 1-gen-2017 A. Bruzzese
Spaces and Social Practices in the new Forms of Labour 1-gen-2017 A. BruzzeseC. Pacchi
Contemporary Production and Urban Change: The Case of Milan 1-gen-2017 ARMONDI, SIMONETTABRUZZESE, MARIA ANTONELLA
Spazio pubblico e attrattività urbana. L'Isola e le sue piazze. 1-gen-2016 BRUZZESE, MARIA ANTONELLAGEROSA, GIULIA MARIATAMINI, LUCA
Expo 2015 and its legacies 1-gen-2016 ANTONELLA BRUZZESESTEFANO DI VITA
Learning from (Milan) Expo 1-gen-2016 BRUZZESE, MARIA ANTONELLADI VITA, STEFANO
Spazi in attesa, industria creativa e riusi temporanei. Il caso di Lambrate a Milano 1-gen-2015 A. Bruzzese
Urban Design: la via italiana 1-gen-2015 MONTEDORO, LAURABRUZZESE, MARIA ANTONELLA
Does space matter? Intorno agli spazi dell’innovazione. 1-gen-2015 BRUZZESE, MARIA ANTONELLA
UniCredit Pavilion e il suo contesto: rilievi, racconti e interpretazioni. 1-gen-2015 BRUZZESE, MARIA ANTONELLAPASQUI, GABRIELE +
Governare i territori della dismissione in Lombardia. Caratteri contesti prospettive 1-gen-2015 ARCIDIACONO, ANDREABRUZZESE, MARIA ANTONELLAGAETA, LUCAPOGLIANI, LAURA
Addensamenti creativi, trasformazioni urbane e Fuorisalone. Casi milanesi tra riqualificazione fisica e riscostruzione di immagine 1-gen-2015 BRUZZESE, MARIA ANTONELLA
Spazi, usi, popolazioni. Tre dimensioni necessarie per attivare spazi comuni 1-gen-2015 BRUZZESE, MARIA ANTONELLA
Mostrati risultati da 1 a 50 di 126
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile