PANZA, PIERLUIGI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.506
NA - Nord America 913
AS - Asia 429
SA - Sud America 198
AF - Africa 7
OC - Oceania 1
Totale 3.054
Nazione #
IT - Italia 1.013
US - Stati Uniti d'America 904
SG - Singapore 319
BR - Brasile 181
ES - Italia 105
DE - Germania 85
FR - Francia 56
NL - Olanda 42
CH - Svizzera 37
IE - Irlanda 36
FI - Finlandia 31
GB - Regno Unito 30
BE - Belgio 14
CN - Cina 14
ID - Indonesia 14
HK - Hong Kong 13
TR - Turchia 12
AT - Austria 8
RU - Federazione Russa 8
BD - Bangladesh 7
IN - India 7
PT - Portogallo 7
SE - Svezia 7
AR - Argentina 6
PL - Polonia 6
UZ - Uzbekistan 5
VN - Vietnam 5
CA - Canada 4
EC - Ecuador 4
IQ - Iraq 4
KR - Corea 4
PK - Pakistan 4
CZ - Repubblica Ceca 3
GR - Grecia 3
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
JP - Giappone 3
LT - Lituania 3
PH - Filippine 3
VE - Venezuela 3
BJ - Benin 2
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
HN - Honduras 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
UA - Ucraina 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
CO - Colombia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MU - Mauritius 1
MX - Messico 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PY - Paraguay 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
Totale 3.054
Città #
Milan 238
Chandler 179
Singapore 152
Rome 102
Málaga 75
Santa Clara 75
Boardman 72
Council Bluffs 68
Lawrence 55
Medford 53
Ashburn 51
Turin 47
Dublin 36
Helsinki 31
Bern 26
Wilmington 26
Naples 22
Redmond 18
Munich 17
Bologna 16
Paris 16
New York 15
Jakarta 14
Bari 13
Florence 13
Hong Kong 13
São Paulo 13
Brussels 12
Frankfurt am Main 12
Düsseldorf 11
Brescia 10
Glasgow 10
Palermo 9
Amsterdam 8
Belo Horizonte 8
Norwalk 8
Seville 8
Bergamo 7
Los Angeles 7
Parma 7
Vienna 7
Ann Arbor 6
Barcelona 6
Genoa 6
Padova 6
Beijing 5
Berlin 5
Cesena 5
Montepulciano 5
Paderno Dugnano 5
Pavia 5
Verona 5
Viamão 5
Vigonovo 5
Azzano San Paolo 4
Cagliari 4
Castelfranco Veneto 4
Castiglione del Lago 4
Cologne 4
Cosenza 4
Dong Ket 4
Falkenstein 4
Fontenay-aux-Roses 4
Forlì 4
Istanbul 4
Jinan 4
Mira 4
Morciano di Romagna 4
Nuremberg 4
Quito 4
Seoul 4
São Gonçalo 4
Tashkent 4
Trento 4
Uberlândia 4
Venice 4
Vicenza 4
Warsaw 4
Agrate Brianza 3
Athens 3
Atlanta 3
Betim 3
Brasília 3
Brooklyn 3
Brugherio 3
Bucchianico 3
Campinas 3
Corbetta 3
Cornate d'Adda 3
Crespellano 3
Dhaka 3
Edinburgh 3
Fano 3
Forlimpopoli 3
Fossacesia 3
Guimarães 3
Lugano 3
Modena 3
Monreale 3
Montesilvano Marina 3
Totale 1.811
Nome #
Arte come comunicazione. Estetica e storia della letteratura artistica 391
Abbecedario minimo per il restauro, oggi. Parte terza (G-I) 190
"Antiquariato / Scienza Dell’antico / Immaginazione: I Piranesi E Le Scoperte Di Ercolano, Pompei, Paestum" 107
“Piranesi, Grand Tour e mercanti d'arte a Villa Adriana 105
Nel nome del Padre. Le molte vite di Francesco Piranesi 97
Indocina. Nei luoghi perduti dell’"Amante" (saggio/reportage nelle città di Marguerite Duras. Con una prefazione di Giovanni Raboni) 90
Rosacroce e Riforma nell’Arte dell’oblio di Adam Brux 87
Leon Battista Alberti 84
"La forma della bellezza" di P.Caliari. Presentazione 70
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo - An architect out of time; Catalogo it/ing della mostra "Piranesi. Architetto senza tempo - An architect out of time" a cura di C Casarin e P Panza, Palazzo Sturm, Bassano del Grappa 21 giugno - 19 ottobre 2020, cura pp.1-180. Saggi di PANZA P (2020). “I Piranesi e il Veneto”, pp.16-25; “Lettere Piranesi-Remondini: calcografie a confronto”, pp.154-160; “Genealogia Piranesi”, pp.161-169; “La donazione dei libri della calcografia Piranesi”, pp.170-174; “Biografia" e "Bibliografia”, pp.175-180 68
Museo Piranesi 63
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità finanziaria 61
"Il teatro dell’ Illuminismo"pp.16-20, tutte le schede pp.28-137 più apparati 52
Anniversario Marcel Proust: architettura e Recherche 51
L’ultimo Leonardo 51
“Un Piranesi “trevigiano” 48
"Le immagini dei Monumenti nell’edizione milanese del 1779" 48
Di Panza come autore:"I mutevoli ideali dell’estetica architettonica", pp.I-LXI e “Architettura ed estetica: le ragioni di un confronto" pp.15-20 47
Antichità e restauro nell’Italia del Settecento 45
"Calcografia, accademia, manifattura: l’antichità messa in opera da Francesco Piranesi" 44
"Il Cinquecentenario e le controverse attualità: attribuzioni, eventi, prezzi in asta...” 41
“Il ritorno dei marmi Torlonia” 41
Bramante in Paradiso 40
Piranesi architetto. Immaginazione, materia, memoria 38
"Sulla provenienza e il restauro di alcuni marmi piranesiani" 37
Orientalismi. L’Europa alla scoperta del Levante 36
"Neoegizio: genealogia di un gusto" 35
"Se etica ed estetica non si incontrano più, in "Città bene comune", a cura di R.Riboldazzi 34
“Napoleone alla Scala. L’Egypte manqué nella nuova città” 34
Piranesi e la veduta performativa 34
Estetica e conservazione in Ugo Ojetti. A centocinquant’anni dalla nascita 33
Estetica, Tempo, Progetto nell’età delle comunicazioni 33
“Critica d’arte e giornali” 33
"Sostenitori e collezionisti", pp.45-62, tutte le schede pp.106-170 e tutti gli apparati 32
“La terra e la materia” nel supplemento di Lezioni di Architettura e design "Mario Botta: luce e gravità" 32
Piranesi a Milano, catalogo della mostra “Piranesi a Milano”, Brera, Biblioteca Nazionale Braidense. Cura di P.Panza e seguenti saggi: “La più grande calcografia del mondo: Piranesi a Milano un’occasione mancata nei documenti dell’Archivio di Stato”, pp.31-40; “Il Piranesi di Bargigli, architetto napoleonico”, pp.49-54; “Il tripode di Ercolano, da Piranesi alla versione Manfredini per Eugène de Beauharnais”, pp.55-60; “I Lapides capitolini del comasco Carlo Gastone della Torre Rezzonico”, pp.67-71; “Carlo Firmian e le collezioni piranesiane”, pp.75-82 “Giuseppe Bossi e l’arrivo dei volumi in Accademia”, pp.93-102; “I Piranesi delle manifatture Macfarlaine di Glasgow”, pp.133-139; Tutte le appendici, pp.169-189 31
Un abaco Piranesi 30
Osservazioni sui dettagli in alcune incisioni di Piranesi 29
“Dalla guglia all’obelisco" e relative schede 29
Creatività letteraria e luoghi dell’Abitare 29
"Il sacro come amico" 29
"L’ossessione dell’antiquario: la Leda (di Michelangelo?)" 28
Introduzione: Il sogno dell’Architettura 28
"Milano, 15 ottobre 1771: una festa civica per la rinascita della città” 27
La Guerra delle Statue in America 26
Voci: : Bello/Brutto pp.18-20; Identità pp.94-97; "Antimateria"; Luogo-Genius Loci pp.108-110; Moderno pp.122-124; Valore di Novità pp.138-139; Segno pp.180-183; Strato-Stratificazione pp.187-188 26
Eco su Eco: l’architettura è un testo? 25
“L’araldica e Giovan Battista Piranesi” 25
Il restauro nell’epoca della riproducibilità finanziaria 25
Raffaello 500 & Piranesi 300: padri dell’antico 25
Piranesi Valadier, di padre in figlio 25
Le Case-Museo di parole / 2 "Ruskin: Venezia sul Lago", "Joyce: Ulisse nella torre", "Wolfe: La signora Dalloway in vacanza" 25
“Leonardo e la sua moltiplicazione” 25
Home or Panoptic Space of work 25
Winckelmann a Milano. Ediz. illustrata 23
Introduzione: Grande, piccolo, effimero 23
“Piranesi veneto” 22
“Milano: effimeri nella Milano spagnola e austriaca (con uno sguardo oltre)” 21
La cultura antiquariale e il Museo Piranesi 20
Pastiches in laboratorio 20
“Sottoscrivere per Winckelmann. La rete milanese nell’età delle riforme” 19
“I Faraoni a Milano. Il gusto neo-egizio nell’architettura di scena alla Scala d’inizio Ottocento” 19
L’Architettura del Giovin Signore 18
Osservazioni dalla mostra Il Tesoro di Antichità (Musei Capitolini, 7/12/2017 - 22/4/2018) e dalla mostra Winckelmann a Milano (Biblioteca Braidense 2/10/2017 - 11/11/2017) 18
“L’antichità dopo il Postmoderno” 17
Le case museo di parole / 1 "Ariosto, la casa e gli architetti", "Una casa di innesti, Cervantes", "sir John Soane: L’ossessione dell’antiquario", "Dumas: L’architettura del desiderio", "Yourcenar: Mont Noir", "Neruda: una casa per i naviganti" 15
“Milano per Winckelmann” 13
“Da Ponte: quando l’italiano andava in America” 13
L'anniversario di Dante e i padri nobili della memoria 13
“Biennale 2015: una prospettiva post finanziaria” 11
L’architettura nell’epoca dell’iperspecializzazione 11
“Architettura e patrimonio: uno spunto sul Nuovo Realismo” 10
Totale 3.150
Categoria #
all - tutte 14.641
article - articoli 7.219
book - libri 3.560
conference - conferenze 217
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.645
Totale 29.282


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1
2020/202114 3 0 0 1 0 1 0 1 1 0 0 7
2021/2022327 0 2 2 5 6 6 99 20 32 35 57 63
2022/2023860 83 49 25 51 68 79 66 42 109 160 80 48
2023/2024656 45 83 28 57 88 38 63 57 46 34 39 78
2024/20251.290 57 24 54 46 152 112 90 157 219 104 168 107
Totale 3.150