Saggio sulle genealogie e l’eterogenesi dei fini nell’arte contemporanea. La sua mutazione è determinata dal rapporto con la finanza e con il mondo della comunicazione che costruiscono potere di visibilità intorno all’artista. E questo potere diventa un valore nel Capitalismo estetico contemporaneo soppiantando l’attività critica
Titolo: | L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità finanziaria | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Saggio sulle genealogie e l’eterogenesi dei fini nell’arte contemporanea. La sua mutazione è determinata dal rapporto con la finanza e con il mondo della comunicazione che costruiscono potere di visibilità intorno all’artista. E questo potere diventa un valore nel Capitalismo estetico contemporaneo soppiantando l’attività critica | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11311/1194047 | |
ISBN: | 978-88-8107-388-7 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Opera d'arte epoca riprod finanziaria.pdf | Publisher’s version | Accesso riservato |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.