MAININI, ANDREA GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3345
EU - Europa 2870
AS - Asia 488
OC - Oceania 33
AF - Africa 24
SA - Sud America 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 6786
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3186
IT - Italia 1701
UA - Ucraina 233
DE - Germania 177
VN - Vietnam 166
SE - Svezia 165
AT - Austria 160
CA - Canada 156
GB - Regno Unito 122
CN - Cina 97
FI - Finlandia 90
FR - Francia 62
AU - Australia 32
IN - India 31
NL - Olanda 31
IR - Iran 28
BE - Belgio 27
JO - Giordania 26
TR - Turchia 22
IE - Irlanda 20
JP - Giappone 18
SG - Singapore 18
HK - Hong Kong 16
KR - Corea 14
BR - Brasile 12
CH - Svizzera 12
PL - Polonia 12
RU - Federazione Russa 11
NO - Norvegia 10
EG - Egitto 9
ID - Indonesia 9
ES - Italia 8
EU - Europa 8
RO - Romania 8
MU - Mauritius 7
MY - Malesia 7
PK - Pakistan 6
PT - Portogallo 5
TW - Taiwan 5
PH - Filippine 4
TH - Thailandia 4
CY - Cipro 3
CZ - Repubblica Ceca 3
ET - Etiopia 3
IS - Islanda 3
QA - Qatar 3
SI - Slovenia 3
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
IL - Israele 2
KZ - Kazakistan 2
LV - Lettonia 2
MX - Messico 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SY - Repubblica araba siriana 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
DK - Danimarca 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PR - Porto Rico 1
SM - San Marino 1
UG - Uganda 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 6786
Città #
Chandler 509
Milan 313
Fairfield 248
Wilmington 209
Woodbridge 209
Vienna 156
Ottawa 128
Dearborn 124
Seattle 123
Ann Arbor 120
Medford 118
Jacksonville 117
Lawrence 115
Houston 113
Ashburn 112
Cambridge 92
Dong Ket 89
Rome 89
Redwood City 79
Des Moines 58
Beijing 42
Latina 35
San Diego 31
Amman 26
Old Bridge 22
Brussels 21
Bergamo 20
Busto Arsizio 17
Dublin 17
Florence 17
Napoli 17
Dallas 16
Mountain View 16
Yellowknife 16
Boardman 14
Redmond 13
Torino 13
Norwalk 11
Catania 10
Ladispoli 10
Langerwehe 10
London 10
Arezzo 9
Como 9
Palermo 9
Turin 9
Berlin 8
Central 8
Singapore 8
Verona 8
Auburn Hills 7
Brooklyn 7
Gurgaon 7
Indiana 7
Istanbul 7
Padova 7
Centro 6
Changsha 6
Eindhoven 6
Genova 6
Guangzhou 6
Hanover 6
Inzago 6
Rovito 6
Bologna 5
Borgo Valsugana 5
Chicago 5
Hyderabad 5
Lurago D'erba 5
Monza 5
Perugia 5
Pioltello 5
San Ramon 5
Saronno 5
Sesto San Giovanni 5
Sydney 5
Syracuse 5
Trento 5
Walsall 5
Yonkers 5
Bangkok 4
Bath 4
Binasco 4
Brescia 4
Canton 4
Castellana Grotte 4
Cornaredo 4
Großkarlbach 4
Kagoya 4
Lucca 4
Melbourne 4
Nanchang 4
Nanjing 4
Phoenix 4
Portland 4
San Jose 4
Stuttgart 4
Taranto 4
Trail 4
Treviglio 4
Totale 3843
Nome #
A new modeling approach for the assessment of the effect of solar radiation on indoor thermal comfort 253
Assessing Water Demand of Green Roofs Under Variants of Climate Change Scenarios 155
I PONTI TERMICI: ANALISI E PROGETTO 142
A removable textile hybrid structural screen for the windows of Castello Sforzesco, Milan: when experimental metrics inform the bespoke ‘design-to-construction’ process in historical contexts 125
Progettazione esecutiva di nodo tra parete perimetrale con rivestimento a cappotto e solaio in lamiera grecata. Studio del dettaglio esecutivo di parete verticale in laterizio e solaio interpiano a struttura metallica con lamiera grecata collaborante 123
Lean Strategies for Window Retrofit of Italian Office Buildings: Impact on Energy Use, Thermal and Visual Comfort 120
Studio del dettaglio esecutivo parete ventilata solaio interpiano in latero-cemento. Nodo tra parete perimetrale ventilata con rivestimento di facciata in laterizio e solaio interpiano. 113
Data-driven energy retrofit per gli edifici scolastici 113
Daylighting performance of three-dimensional textiles 113
Spectral light transmission measure of metal screens for glass façades and assessment of their shading potential 112
Metal Mesh as Shading Devices and Thermal Response of an Office Building: Parametric Analysis 110
Rethinking the Building Envelope as an Intelligent Community Hub for Renewable Energy Sharing 105
Dettagli esecutiviBanca dati dei nodi costruttivi di strutture, facciate, coperture, serramenti 103
Energy problems analysis 101
Computational Design and Parametric Optimization Approach with Genetic Algorithms of an Innovative Concrete Shading Device System 98
The Effect of Water Spray Systems on Thermal and Solar Performance of an ETFE Panel for Building Envelope 95
A cognitive-driven building renovation for improving energy effciency: The experience of the elisir project 85
A Panelization Design Tool to Inform Decisions About Façade Geometry and Environmental Performances 85
Progettazione esecutiva di nodo solaio di copertura in lamiera grecata e parete perimetrale. Analisi del nodo fra copertura piana e parete perimetrale in blocchi con isolamento termico (lato interno). 84
Microclimate Change in Milan. Climate Data Analysis and Energy Effects on Buildings 83
Metal mesh shading devices optimization by parametric approach design 83
Thermal and Economic Efficiency of Progressive Retrofit Strategies for School Buildings by a Statistical Analysis based Tool 81
Color heterogeneity of building surfaces: lean image processing approach for visible reflectance characterization performance 80
Analysis of building envelope retrofit strategies for low-rise high-density residential housing stock in four Indian climate contexts 80
A Simple Method for the Comparison of Bioclimatic Design Strategies Based on Dynamic Indoor Thermal Comfort Assessment for School Buildings 79
Energy Retrofit Potential Evaluation: The Regione Lombardia School Building Asset 79
Comparison of Comfort Performance Criteria and Sensing Approach in Office Space: Analysis of the Impact on Shading Devices’ Efficiency 79
Assessment of thermal stress in a street canyon in pedestrian area with or without canopy shading 78
Effect of ageing on solar spectral reflectance of roofing membranes: Natural exposure in Roma and Milano and the impact on the energy needs of commercial buildings 77
Progettazione esecutiva nodo tra solaio su spazio aperto e parete perimetrale. Studio della progettazione del nodo di intersezione tra solaio e parete con rivestimento in mattoni faccia a vista con taglio termico 72
ELEMENTO DI RIVESTIMENTO PER L’IMPIEGO IN EDILIZIA E METODO PER LA SUA REALIZZAZIONE 70
Evolution over time of UV-Vis-NIR reflectance of cool roofing materials in urban environments 68
A Novel Approach to Shape Memory Alloys Applied to Passive Adaptive Shading Systems 67
Assessment of angular visual transmittance of Perforated Masonry Walls patterns employed as solar shading systems 67
Sensible networked façade unit for a healthy and comfortable environment 67
The Effect of Real-Time Sensing of a Window on Energy Efficiency, Comfort, Health and User Behavior 66
Allegato 1 – Defi nizione e calcolo della trasmittanza termica U 63
La protezione solare degli edifici: dalla forma alla prestazione integrata 62
CLADDING ELEMENT FOR USE IN CONSTRUCTION AND METHOD FOR MANUFACTURING THE SAME 62
THE EFFECT OF CANOPY SHADING ON PERCEIVED THERMAL STRESS IN PEDESTRIAN AREA OF EXPO 2015 62
Controllo del ponte termico in un edificio su Pilotis. Analisi del nodo costruttivo tra parete perimetrale verticale e solaio su spazio aperto. 61
Progettazione esecutiva di facciata ventilata e solaio interpiano. Studio del nodo tra parete facciata ventilata e rivestimento in cotto con solaio interpiano gettato in opera 61
SISTEMA DI SCHERMATURA E CONTROLLO DELLA RADIAZIONE SOLARE O DEL FLUSSO LUMINOSO DERIVANTE DA SORGENTI ARTIFICIALI, SPECIALMENTE PER APPLICAZIONE AD EDIFICI - SYSTEM FOR SHIELDING AND CONTROLLING SUN LIGHT OR THE LIGHT FLOW COMING FROM ARTIFICIAL SOURCES, ESPECIALLY FOR APPLICATION TO BUILDINGS 61
Tailored WBGT as a heat stress index to assess the direct solar radiation effect on indoor thermal comfort 59
Progettazione esecutiva di balconi a taglio termico.Quanto influisce la correzione del ponte termico sulla trasmittanza termica lineica 58
2.1 Area lorda delle superfici dell’involucro edilizio (PP 48-49), 2.3 Area lorda del serramento (PP 50-51), 2.6 Percentuale di telaio (PP 53-54), 2.8 Fattore correttivo delle dispersioni (PP 56-57), 2.10 Apporti interni gratuiti relativi per singola unità abitativa 2.11 -Apporti gratuiti standard per destinazioni d’uso (PP 57-59), 2.13 Fattore di riduzione dovuta alla presenza di schermatura - 2.14 Irradiazione solare globale giornaliera media mensile incidente - 2.15 Coefficiente di dispersione termica per trasmissione tra l’ambiente riscaldato e gli ambienti adiacenti (PP 62-65), 2.14 Irradiazione solare globale giornaliera media mensile incidente (PP 63-63), 2.17 Lunghezza del ponte termico (PP 66-67), 2.20 Numero di ricambi orari medi - 2.21 Valore medio mensile della temperatura media giornaliera dell’aria esterna del capoluogo di riferimento nel mese considerato (PP 71-73), 2.23 Temperatura interna di progetto dell’ambiente climatizzato - 2.24 Fabbisogno energetico annuale per il riscaldamento dell'ambiente considerato (PP 74-76), 2.26 Superficie netta degli ambienti confinati (PP 78-79), 2.28 Trasmittanza termica - 2.29 Differenza tra la temperatura dell'aria esterna e la temperatura apparente del cielo - 2.30 Coefficiente di assorbimento degli apporti solari (PP 80-86), 2.32 Coefficiente di dispersione termica lineare k-esima (PP 87-89) 56
An occupant-centric approach in BIM environments to improve comfort and renovation planning 55
Performance over time of green roofs 55
iNVOLUCRO LEGGERO AD ALTO ISOLAMENTO IN LEGNO - caratteristiche dell'involucro realizzato con tecnologia stratificata a secco 54
Le soglie dell'innovazione nei serramenti in alluminio. Analisi e verifica della fattibilità su un caso di studio 53
Transparent multilayer ETFE panels for building envelope: thermal transmittance evaluation and assessment of optical and solar performance decay due to soiling. 53
FACCIATA VENTILATA IN COTTO E COPERTURA PIANA ZAVORRATA - Progettazione di componenti edilizi realizzati con tecnologia costruttiva tradizionale con l'aggiunta di un rivestimento di facciata ventilato 51
Il progetto esecutivo degli edifici in muratura 51
Variazione del Fattore di Luce Diurna in funzione della morfologia urbana e della riflettanza delle superfici esterne 51
Parete ventilata in alluminio con serramento. Nodi di innesto del serramento a parete perimetrale ventilata. 51
Parete perimetrale verticale e solaio su spazio aperto. Analisi del nodo costruttivo. 51
Optical Properties evaluation of alternative 3D materials for shading device systems. 51
SYSTEM FOR SHIELDING AND CONTROLLING SUN LIGHT OR THE LIGHT FLOW COMING FROM ARTIFICIAL SOURCES, ESPECIALLY FOR APPLICATION TO BUILDINGS 51
A tensile screen for the windows of Castello Sforzesco: integrating anemometric, optical and mechanical tests in the early-stage design of bespoke textile hybrid structures in historical contexts 51
La Caratterizzazione Ottico-Energetica Delle Building-Skins 50
Influence of Degradation Service Life of Construction Materials on the Embodied Energy and the Energy Requirements of Buildings 50
Nodo tra parete perimetrale in blocchi porizzati e solaio interpiano in latero-cemento. Progettazione del nodo tra parete verticale e solaio interpiano realizzati con tecnologie costruttive tradizionali. 49
Spectral light transmission measure and Radiance model validation of an innovative transparent concrete panel for façades 49
Progettazione esecutiva di nodo parete perimetrale ventilata – solaio interpiano. Studio del nodo tra parete perimetrale con rivestimento in mattoni e copertura piana. 49
Protezioni solari a geometria 3D: Caratterizzazione delle proprietà ottico-radiative e verifica dell’efficacia energetica per esposizione 47
INFISSI VERTICALI ESTERNI - Studio del nodo tra infisso verticale esterno e parete perimetrale 46
Progettazione esecutiva di facciata ventilata e copertura piana. Studio del nodo tra parete perimetrale con rivestimento ventilato in pannelli d'alluminio a cassetta e copertura piana 46
Progettazione esecutiva di balconi e solaio su spazio aperto. Componenti edilizi e tecnologia tradizionale su punti singolari. 45
TRASMITTANZA SOLARE ANGOLARE DI SISTEMI ALTERNATIVI DI SCHERMATURA SOLARE - ANGULAR SOLAR PROPERTIES PROFILES OF ALTERNATIVE SHADING DEVICE SYSTEMS. 45
Acustica per l'edilizia. Il suono in ambiente aperto: interazione con suolo, temperatura dell' aria, vento, barriere. Il suono negli spazi confinat 44
CARATTERIZZAZIONE FOTOMETRICA DI UN PANNELLO IN CALCESTRUZZO TRASPARENTE 44
Comportamento termico: aspetti di teoria e di progettazione 43
COPERTURA VENTILATA ISOLATA CON DOPPIO ASSITO IN LEGNO - Soluzione tecnica per la realizzazione di una copertura ventilata a manto discontinuo con intercapedine ventilata 43
Textile Façades 43
Progettazione esecutiva di facciata ventilata e copertura piana: Studio del nodo tra parete perimetrale con facciata ventilata in ceramica e copertura piana zavorrata con ghiaia 43
Optical and radiative properties of textiles used for light temporary structures: performance assessment and decay over time 43
Acustica per l'edilizia. Intensità acustica e potenza sonora. Additività dei livelli sonori.Audiogramma normale Iso 226 e curve di ponderazione. Questi i temi trattati nell' articolo. 42
Capitolo 2-Procedura di calcolo del fabbisogno energetico dell'involucro di un edificio. 42
The Albedo of the surfaces. In-the-field test Procedure for building skin characterization 42
Progettazione di nodo tra parete perimetrale verticale e copertura piana - Studio del nodo costruttivo tra copertura a “tetto caldo” e parete con paramento murario in mattoni faccia a vista 41
Le schermature solari tra tecnologia, prestazione e normativa 41
Evaluation of EN15193-1 on energy requirements for artificial lighting against Radiance-based DAYSIM 41
Dal curtain wall al light wall 40
Acustica per l'edilizia. Potere fonoisolante R e sue variazioni: regione delle risonanze, regione della massa, regione della coincidenza. Questi i temi approfonditi nell' articolo 39
ELEMENTI COSTRUTTIVI LEGGERI IN LEGNO - Studio del nodo tra la parete perimetrale esterna e la copertura di componenti edilizi realizzati con strutture leggere in legno 37
Le prestazioni dei sistemi schermanti 37
progettazione esecutiva di bow window con componenti ad elevato isolamento termico. 37
La prestazione ottico-radiativa nel tempo dell'involucro edilizio: esposizione naturale in ambiente urbano, e invecchiamento e sporcamento accelerato in laboratorio - Building envelope's optical-radiative performance over time: natural exposure in urban environments, and accelerated weathering and soiling 37
COPERTURA IN LEGNO E PARETE ISOLATA - Studio del nodo tra copertura non ventilata in legno e parete perimetrale con isolamento dall'interno 36
Acustica per l'edilizia. Propagazione del suono. Frequenza, lunghezza d'onda e periodo. Pressione acustica istantanea ed efficace. Spettro acustico. Questi i temi trattati. 36
Progettazione esecutiva di nodo parete perimetrale - solaio di copertura - Lo studio del nodo tra parete verticale a cassetta in intercapedine aerata e solaio piano di copertura 35
Progettazione esecutiva di nodo parete perimetrale – solaio di copertura - Studio della progettazione del nodo di intersezione tra parete perimetrale e copertura inclinata con sottotetto non abitabile 34
METHOD FOR THE FORMING AND FINISHING OF AN ACCESSORY CLADDING ELEMENT FOR USE IN ARCHITECTURE AND DESIGN 34
LE SOLUZIONI DI FRONTIERA PER L'ISOLAMENTO TERMICO - I sistemi disponibili sul mercato che arricchiscono il panorama delle tecnologie per l'edilizia Italiana. 33
Progettazione esecutiva di involucri in legno: Colmo di copertura in legno ventilata con strato di tenuta in tegole e controsoffitto in cartongesso 33
AQUARIUM EXTENSION 32
Progettazione esecutiva di nodo tra parete verticale in blocchi e solaio a orditura lignea. Studio del nodo tra struttura tradizionale in blocchi prefabbricati e solaio interpianocon orditura portante in legno e cappa collaborante in acciaio. 32
Reinventing Cities - Scalo Lambrate - "Lambrate Park District" 31
Nodo tra copertura inclinata ventilata con parete esterna ventilata. Studio del nodo tra copertura inclinata ventilata e parete perimetrale esterna in blocchi termoisolanti con rivestimento ventilato in lastre di pietra. 31
Current Trajectories and New Challenges for Visual Comfort Assessment in Building Design and Operation: A Critical Review 31
Totale 6447
Categoria #
all - tutte 12471
article - articoli 6559
book - libri 217
conference - conferenze 2708
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 601
selected - selezionate 0
volume - volumi 2247
Totale 24803


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018295 0000 00 00 656713033
2018/2019414 9195123 2841 2319 31494279
2019/20201152 451263068 99111 14478 1575816670
2020/20211425 1025217669 96128 11192 11614982252
2021/20221282 8514366145 12181 5196 10073102219
2022/20231446 18810192112 224192 51234 252000
Totale 6988