Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 151 a 200 di 229
Titolo Data di pubblicazione Autori File
L'architettura coloniale italiana in Libia tra classicismo, funzionalismo e mediterraneità 1-gen-2012 D'AMIA, GIOVANNA
Architetti lombardi a Buenos Aires: percorsi formativi e prime occasioni professionali / Arquitectos lombardos en Buenos Aires: caminos formativos y primeras oportunidades profesionales 1-gen-2013 D'AMIA, GIOVANNA
Cesare Cattaneo. Un rationaliste anti-classique 1-gen-2013 D'AMIA, GIOVANNA
La Villa Belgiojoso-Bonaparte. Una residenza neoclassica tra ancien régime e età napoleonica 1-gen-2013 D'AMIA, GIOVANNA +
Giuseppe Pagano e l'architettura rurale 1-gen-2013 D'AMIA, GIOVANNA
Le débat sur l’architecture rurale en italie et l’exposition de Giuseppe Pagano à la Triennale de 1936 1-gen-2013 D'AMIA, GIOVANNA
Francesco e Giovanni Battista Gianotti, due artisti piemontesi tra Milano e Buenos Aires 1-gen-2014 D'AMIA, GIOVANNA
La Villa di Monza dalla Repubblica Cisalpina al Primo Regno d'Italia 1-gen-2014 D'AMIA, GIOVANNA +
Carlo Fumagalli e la documentazione fotografica della Villa Reale di Monza 1-gen-2014 D'AMIA, GIOVANNA
La Villa Reale di Monza nelle carte dell'Intendenza generale dei Beni della Corona. Trame documentarie tra Milano e Parigi 1-gen-2014 D'AMIA, GIOVANNA
La Milano Moderna di Piero Bottoni, ieri e oggi 1-gen-2014 D'AMIA, GIOVANNA
La decorazione in terracotta nell'architettura milanese dell'Ottocento tra suggestioni bramantesche e istanze patriottiche 1-gen-2014 D'AMIA, GIOVANNA
Tomaso Buzzi e la Valtellina: l'architettura vernacolare e la tradizione artigiana 1-gen-2014 D'AMIA, GIOVANNA
Il Palazzo del Regno d'Italia a Parigi. Progetti di Percier e Fontaine per rue de Rivoli e rue de Lille 1-gen-2014 D'AMIA, GIOVANNA
Viollet-le-Duc. Les visions d'un architecte 1-gen-2015 D'AMIA, GIOVANNA
L'esposizione internazionale del Sempione nel 1906: un incontro ravvicinato tra Milano e Buenos Aires 1-gen-2015 D'AMIA, GIOVANNA
Il Macello di Porta Vittoria: un'attrezzatura urbana nella Milano del primo Novecento 1-gen-2015 D'AMIA, GIOVANNA
Pellegrini, Giovanni 1-gen-2015 D'AMIA, GIOVANNA
Pestagalli, Pietro 1-gen-2015 D'AMIA, GIOVANNA
Carlo Mollino: le Teatro Regio à Turin 1-gen-2015 D'AMIA, GIOVANNA
I primi 'grattanuvole' milanesi: un esordio contrastato 1-gen-2015 D'AMIA, GIOVANNA
Italia - Argentina andata e ritorno. Migrazioni professionali, relazioni architettoniche, trasformazioni urbane 1-gen-2015 D'AMIA, GIOVANNA
Pestagalli, Giuseppe Prospero Ambrogio 1-gen-2015 D'AMIA, GIOVANNA
Alexandre Lenoir et l'histoire visible de l'architecture française 1-gen-2016 D'AMIA, GIOVANNA
Buenos Aires, costruzione della città e cultura dei migranti: un convegno e una mostra a Milano 1-gen-2016 D'AMIA, GIOVANNAIAROSSI, MARIA POMPEIANA
Architetti e costruttori lombardi in Argentina negli anni della grande emigrazione 1-gen-2016 D'AMIA, GIOVANNA
La collaborazione con la "Rivista Europea" e i rapporti con l'ambiente milanese 1-gen-2016 D'AMIA, GIOVANNA
Lucy M. Maulsby, Fascism, architecture, and the claiming of Modern Milan, 1922-1943 1-gen-2016 D'AMIA, GIOVANNA
Aldo Andreani 1887-1971, Roberto Dulio e Mario Lupano, Electa, Milano 2015 1-gen-2016 D'AMIA, GIOVANNA
Suggestioni vernacolari nelle riviste di architettura italiane degli anni Venti e Trenta. Un eclettismo moderno? 1-gen-2016 D'AMIA, GIOVANNA
Giovanni Perego e Alessandro Sanquirico: dalla scena teatrale alla scena urbana 1-gen-2016 D'AMIA, GIOVANNA
Il Palazzo Reale di Milano in età napoleonica (1796-1814) 1-gen-2017 Giovanna D'Amia
Giulio Mongeri's Photo Collection: The Eye of a Milanese Architect in Turkey 1-gen-2017 Giovanna D'Amia
Le Manifestazioni Internazionali di Cinematografia Scientifica e Turistica a Como (1936-1937) 1-gen-2017 G. D'Amia +
Cromatismi a Buenos Aires, tra riferimenti identitari e strategie di riqualificazione. 1-gen-2017 G. D'AmiaM. P. Iarossi
I centri rurali italiani in Libia tra riferimenti identitari ed espressioni locali 1-gen-2017 D'AMIA, GIOVANNA
Da Palazzo Nazionale a Palazzo Reale, tra ridefinizioni simboliche e trasformazioni edilizie (1796-1807) 1-gen-2017 Giovanna D'Amia
La Boca del Riachuelo: nascita e sviluppo urbano di un barrio popular 1-gen-2017 Giovanna D'Amia
Gli ecomusei: il territorio come risorsa per lo sviluppo locale 1-gen-2017 Giovanna D'Amia
Gli ecomusei in Italia: una realtà in evoluzione 1-gen-2017 Giovanna D'Amia
La Storia dell'architettura in Francia tra Illuminismo e Restaurazione. Un percorso tra libri e musei 1-gen-2018 Giovanna D'Amia
Gli Ecomusei 1-gen-2018 G. D'AmiaA. L'Erario
Carlos Morra e il disegno degli edifici scolastici a Buenos Aires come strumento di azione politica e culturale. Carlos Morra and the design of schoolhouses in Buenos Aires, as an instrument of a political and cultural action. 1-gen-2018 M. P. IarossiG. D'Amia
Introduzione 1-gen-2019 G. D'AmiaM. P. Iarossi
Ferruccio Corbellani 1-gen-2019 Giovanna D'Amia
I concorsi accademici: un laboratorio ideale per Milano capitale 1-gen-2019 Giovanna D'Amia
Storia e architettura del Cinema-teatro Massimo 1-gen-2019 Giovanna D'Amia
La participación italiana en los grandes concursos internacionales para las capitales de Argentina y Uruguay, entre tradición académica y modelos internacionales 1-gen-2019 Giovanna D'Amia
Architetture da esposizione. Un repertorio esemplare dell'attività di architetti e costruttori italiani 1-gen-2019 Giovanna D'Amia
La cultura dell'abitare a Buenos Aires alle soglie del XX secolo. Un repertorio dell'architettura residenziale di matrice italiana 1-gen-2019 G. D'AmiaM. P. Iarossi
Mostrati risultati da 151 a 200 di 229
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile