The Conference Museums and cultural landscapes. The ecomuseums and community museums perspectives, took place at the Politecnico di Milano in July 2016 during the XXIV ICOM Conference. It was an important meetings between operators who consider in the ecomuseum as a way of knowledge, protection, aware transformation and shared management of the territory, and it particularly emphasized the proactive role of ecomuseums in enhancing the cultural landscape. A year later, the article focuses on two ecomuseal experiences of the Milanese area - in Parabiago and the northern suburbs of Milan - and proposes the first results of a census of Italian ecomuseums, contributing to the creation of a national network.

Il Convegno Musei e paesaggi culturali. Gli ecomusei e i musei di comunità in prospettiva, che si è svolto al Politecnico di Milano nel luglio 2016 nell’ambito della XXIV Conferenza ICOM, ha costituito un importante momento di incontro tra operatori che a diverso titolo individuano nell’ecomuseo uno strumento di conoscenza, tutela, trasformazione consapevole e gestione partecipata del territorio. A un anno da questo appuntamento, che ha sottolineato, in particolare, il ruolo propositivo degli ecomusei nella valorizzazione del paesaggio culturale, il servizio si focalizza sulle esperienze maturate da due realtà ecomuseali del territorio milanese – a Parabiago e nella periferia nord di Milano – e propone i primi risultati di un censimento degli ecomusei italiani, come contributo al processo di costituzione di una rete nazionale.

Gli ecomusei: il territorio come risorsa per lo sviluppo locale

Giovanna D'Amia
2017-01-01

Abstract

The Conference Museums and cultural landscapes. The ecomuseums and community museums perspectives, took place at the Politecnico di Milano in July 2016 during the XXIV ICOM Conference. It was an important meetings between operators who consider in the ecomuseum as a way of knowledge, protection, aware transformation and shared management of the territory, and it particularly emphasized the proactive role of ecomuseums in enhancing the cultural landscape. A year later, the article focuses on two ecomuseal experiences of the Milanese area - in Parabiago and the northern suburbs of Milan - and proposes the first results of a census of Italian ecomuseums, contributing to the creation of a national network.
2017
Il Convegno Musei e paesaggi culturali. Gli ecomusei e i musei di comunità in prospettiva, che si è svolto al Politecnico di Milano nel luglio 2016 nell’ambito della XXIV Conferenza ICOM, ha costituito un importante momento di incontro tra operatori che a diverso titolo individuano nell’ecomuseo uno strumento di conoscenza, tutela, trasformazione consapevole e gestione partecipata del territorio. A un anno da questo appuntamento, che ha sottolineato, in particolare, il ruolo propositivo degli ecomusei nella valorizzazione del paesaggio culturale, il servizio si focalizza sulle esperienze maturate da due realtà ecomuseali del territorio milanese – a Parabiago e nella periferia nord di Milano – e propone i primi risultati di un censimento degli ecomusei italiani, come contributo al processo di costituzione di una rete nazionale.
ecomuseums, cultural landscapes, local development
ecomusei, paesaggi culturali, sviluppo locale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TR2017-082017_D'Amia.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Introduzione al servizio
: Publisher’s version
Dimensione 129.39 kB
Formato Adobe PDF
129.39 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1049487
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact