IACOBONE, DAMIANO COSIMO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.682
EU - Europa 2.464
AS - Asia 877
SA - Sud America 297
AF - Africa 22
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 6.345
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.550
IT - Italia 1.478
SG - Singapore 544
BR - Brasile 273
DE - Germania 145
UA - Ucraina 122
CA - Canada 120
SE - Svezia 114
FI - Finlandia 106
AT - Austria 93
GB - Regno Unito 84
JO - Giordania 84
VN - Vietnam 72
IE - Irlanda 62
CN - Cina 59
CH - Svizzera 58
FR - Francia 53
NL - Olanda 46
BE - Belgio 25
KR - Corea 23
ES - Italia 20
TR - Turchia 19
JP - Giappone 12
RU - Federazione Russa 12
GR - Grecia 11
BD - Bangladesh 9
AR - Argentina 8
BJ - Benin 8
IQ - Iraq 7
MX - Messico 7
ID - Indonesia 6
RO - Romania 6
SA - Arabia Saudita 6
CL - Cile 5
IN - India 5
IR - Iran 5
PK - Pakistan 5
PL - Polonia 5
CI - Costa d'Avorio 4
EC - Ecuador 4
KG - Kirghizistan 4
UZ - Uzbekistan 4
HU - Ungheria 3
TN - Tunisia 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
BO - Bolivia 2
BY - Bielorussia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
HK - Hong Kong 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
MK - Macedonia 2
PE - Perù 2
RS - Serbia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EU - Europa 1
GH - Ghana 1
GL - Groenlandia 1
HN - Honduras 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MU - Mauritius 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
SI - Slovenia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.345
Città #
Santa Clara 495
Singapore 320
Milan 265
Chandler 260
Ashburn 139
Boardman 120
Wilmington 113
Ottawa 111
Council Bluffs 89
Jacksonville 85
Amman 84
Vienna 79
Ann Arbor 78
Fairfield 78
Woodbridge 78
Medford 77
Rome 76
Lawrence 72
Dearborn 71
Helsinki 53
Dublin 50
Bern 48
Houston 48
Beijing 32
Des Moines 30
Dong Ket 30
New York 27
Redwood City 27
Seattle 23
Brussels 21
Columbus 21
Seoul 21
Redmond 20
Monza 18
Seveso 18
Como 16
Amsterdam 15
Frankfurt am Main 15
São Paulo 15
Albano Laziale 14
Naples 14
Bergamo 13
Saluzzo 13
Turin 13
Rio de Janeiro 12
Brescia 11
Cambridge 11
Desio 11
Düsseldorf 11
Norwalk 11
San Diego 11
The Dalles 11
Madrid 10
Dallas 9
Dalmine 9
Figline Valdarno 9
Göttingen 9
Izmir 9
Verona 9
Bari 8
Cotonou 8
Florence 8
Modena 8
Mountain View 8
Padova 8
Stockholm 8
Toronto 8
Vilhena 8
Cantu 7
Napoli 7
Torgiano 7
Washington 7
Baranzate 6
Citta 6
Garbagnate Milanese 6
Palermo 6
Pavia 6
Recife 6
Torino 6
Belo Horizonte 5
Buenos Aires 5
Guangzhou 5
Icó 5
Jakarta 5
Los Angeles 5
Mantova 5
Marcallo Con Casone 5
Merate 5
Riyadh 5
Roubaix 5
Santiago 5
Tremezzina 5
Abidjan 4
Athens 4
Bishkek 4
Brasília 4
Brunswick 4
Brusciano 4
Castellamonte 4
Cremona 4
Totale 3.697
Nome #
Storia della prima architettura moderna inglese (1926-1942) 299
La mostra su Leonardo da Vinci del 1939 a Milano, attraverso le carte di Ignazio Calvi 289
Storia dell'architettura moderna. Quinta edizione italiana 211
Norman Foster, la struttura e "il guscio" 152
Architecture and Neuroscience 132
ARCHITETTURA E NEUROSCIENZE: UN’INTRODUZIONE AL VOLUME 130
La città e le reti 121
Niccola Marselli. L'architettura in relazione alla storia del mondo 121
La cittadella viscontea di Como 113
A Hydraulic System Drawing by Leonardo: Some Evaluations 111
A difesa delle mura medievali: cittadelle, rocchette, il castello 102
Città e cittadelle in età medievale e moderna. Dall'esperienza viscontea al fronte bastionato. 95
RICHARD NEUTRA AND CHARLES W. MOORE: AT THE ROOTS OF THE RELATIONSHIP ARCHITECTURE AND NEUROSCIENCE 92
La città e le reti 91
Città e fortificazioni della costa pugliese: un itinerario militare di Gabrio Serbelloni (1566) 90
Alberto Alpago-Novello 1889-1985. Architetture a Belluno 86
Il dibattito e i primi progetti per Roma capitale (1870-1875) 82
La sperimentazione del calcestruzzo armato monolitico nelle residenze inglesi degli anni Trenta del XX secolo 82
La lunga vicenda delle New Towns inglesi 82
La fotografia aerea per lo studio storico delle strutture fortificate. La figura pionieristica di Giulio Schmiedt 81
Alberto Alpago Novello (1889-1985). L'arco, la colonna. 81
Gli anfiteatri in Italia tra tardo-antico e medioevo. 79
Ceri, il borgo, la chiesa 79
L’alta Valle Seriana e la Valle di Scalve 77
L'area della Darsena di Porta Ticinese a Milano 76
Seats of power in Europe during the Hundred Years War 76
Le torri dell'ex Centro Direzionale della Stazione Garibaldi 75
L'insediamento dei Templari a Milano e le sue trasformazioni successive 73
De Dartein-Hope: la centralità del medioevo lombardo nella storia dell'architettura 73
Brialmont e la geometria del campo trincerato 71
La natura del Gotico secondo Thomas Hope 71
Marcello Piacentini et alii a Bergamo bassa 68
I villaggi operai in area lombarda, tra ricerca tipologica e comfort: il quartiere Ferrari a Brescia (1937-38) 67
Altre opere del campo trincerato: la cinta di sicurezza e le batterie 67
Richard Neutra and Charles W. Moore: at the roots of the relationship Architecture and Neurosciences 67
Christine de Pizan and Her Treatise on Fortifications (1410) 66
Dante al Poli 66
Il rapporto castello-cittadella-cinta muraria in area lombarda: i casi di Como, Brescia e Pavia (secoli XIII-XVII) 65
A day with William J.R. Curtis:criticism alive. Renaissance architecture in Milan 64
L'antico come modello: urbanistica anfiteatrale in Italia tra Settecento e Ottocento 64
La Sala delle Asse del Castello Sforzesco e la Camera del Papa del Palazzo dei Papi di Avignone: alcune valutazioni iniziali 63
Mantova 62
Leonardo da Vinci and the Landscape 61
A difesa delle piazzeforti spagnole: i fortini in ‘terra, teppa et fascine’ 60
Il destino degli anfiteatri dopo l'antichità: una ricognizione sintetica di casi e situazioni 60
I fortini in “terra, teppa et fascine” della Lombardia spagnola: una ricognizione tipologica 59
Filippo Pigafetta: gli interessi scientifici e l'arte delle fortificazioni 59
Valutazione di rischio archeologico per l’età medievale e moderna. Como: aree periurbane ed extra-moenia. 58
Il taglio tra i segni di un ottimismo critico. Architetture di Luigi Moretti degli anni '50 55
Il dibattito sulla difesa dello stato unitario 55
Le difese costiere delle Marche nel 1626 55
From Monument to monument 55
Ruskin e gli altri: dal Ruskinian Gothic al Medieval Modernism 53
Alberto Alpago Novello (1889-1985): l'arco e colonna 52
L'Ospedale Serbelloni a Gorgonzola (Milano). Contesto-Storia-Documenti 52
Leonardo and water: a brief historiography /Leonardo y el agua: una breve historiografía 51
L’ampliamento ottocentesco della chiesa di S. Maria alla Porta a Milano: vicende, progetti, realizzazioni (1832-1849) 50
La “progettazione paesaggistica” in età visconteo-sforzesca: i casi di Milano e Pavia 50
Le reti degli insediamenti templari, poi gerosolimitani, in area lombarda 49
Giacomo Moraglia e la cultura architettonica lombarda di metà Ottocento 48
La codificazione dei forti di Roma nella coeva trattatistica militare 48
Per la conservazioone dei documenti relativi all'architettura fortificata: gli incanti per l'alienazione della cittadella di Verona (1537-38) 48
Ospedale psichiatrico giudiziario di Castiglione delle Stiviere 47
La morfologia dei forti 46
Green and Sustainable Communities of Yester-day 46
Introduzione 46
I progetti vincitori: alcune valutazioni/ The Winning Projects: An Evaluation 43
Le difese post-unitarie in area lombarda 43
Le città al tempo di Dante: una questione storiografica? 43
La via delle Fiandre: note preliminari sul progetto di studio e valorizzazione di un percorso militare 42
Pier Francesco da Viterbo ad Ascoli. Tra attività diplomatica e definizioni ossidionali. 41
null 41
Piazza Sant'Ambrogio nel XIX e nel XX secolo 40
Memorie della Leonardesca. Una mostra storica 40
La Torre Velasca: alcune riflessioni sulla storia e sulla storiografia dell’edificio 38
Gio Ponti e Alberto Alpago-Novello (con Mario Sironi): le fasi preparatorie della IV Esposizione internazionale delle arti decorative ed industriali moderne di Monza del 1930 38
Storie delle città giardino 38
#nonsoloGiulioRomano o della lunga storia architettonica di Mantova 36
Il sistema dei forti 36
La Pusterla di Sant’Ambrogio, le mura medievali e il sistema delle acque 35
L'Ospedale Serbelloni a Gorgonzola 34
I castelli lombardi. Tre chiavi di lettura per uno sguardo di sintesi 33
Provvedimenti e misure contro la peste a Milano e nel suo territorio in età viscontea e nella prima età sforzesca 33
Fortificazioni e controllo delle acque a Ravenna in due disegni inediti di Galeazzo Alghisi (1561 ca.) 32
Le città di Dante. Trasformazioni urbane e territoriali tra XIII e XIV secolo 32
(A New) Torre Velasca? I Grattacieli milanesi tra storia e progetto 30
Palazzo Malinverni a Legnano (Milano) 29
Libro delle fortificationi et arte militari di Venceslao Carbone della Natione oltremontana di Vormatia del Palatinato inferiore 28
Nuovi apporti documentari sul Forte di S. Andrea a Venezia 26
Castiglioni urbanista 25
«LA PERSONALE CONSUETUDINE E L'AFFINITÀ DELLE TENDENZE ARTISTICHE». ALBERTO ALPAGO-NOVELLO E CARLO RIZZARDA 25
Giovanni Carbonara: una biografia scientifica 24
Leonardo da Vinci, la Valsassina e la scienza del territorio 24
Brutalismi 24
Il Monumento ai Caduti di Milano: alcune valutazioni riferite alle fasi iniziali 23
Il completamento della facciata della chiesa–ossario di Mussoi a Belluno (1935–1949). L’architetto Alberto Alpago–Novello e le arti figurative 23
I sistemi di fortificazione “alla Vauban” visti dall’Italia 23
Le cittadelle viscontee di Bergamo, Brescia e Verona nella politica difensiva della Serenissima 20
Il Lazzaretto difeso. Due immagini della Mole Vanvitelliana dell’Archivio di Stato di Venezia 14
Una colonna nobiliare 13
Totale 6.444
Categoria #
all - tutte 19.736
article - articoli 5.813
book - libri 2.412
conference - conferenze 2.877
curatela - curatele 1.328
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.909
Totale 39.075


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021505 38 16 41 22 55 41 63 37 36 36 30 90
2021/2022671 18 67 9 47 104 56 27 58 41 81 33 130
2022/20231.051 89 78 37 110 101 112 30 87 202 34 78 93
2023/2024645 78 71 51 67 18 44 40 23 41 84 21 107
2024/20252.125 22 134 81 61 422 256 75 152 282 115 231 294
2025/20266 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.458