PERTOT, GIANFRANCO
Advanced knowledge techniques and proposals for a compatible reuse and enhancement of a disjointed urban area: Villa Bossi in Busto Arsizio and its surroundings.
2020-01-01 Pertot, G.; Oreni, D.
Alle origini della ricostruzione di Milano: l'attività edilizia nel periodo compreso fra la Liberazione e l'adozione del nuovo piano regolatore e dei piani di ricostruzione (1948). Le commissioni, le concessioni in precario, l'intervento sul costruito e le questioni di tutela.
2012-01-01 Pertot, Gianfranco
Archeologia della distruzione: i seicenteschi “Castelli del Mare” presso Castelfranco, a Finale Ligure (SV). Individuazione dell’impianto e dei resti di una delle più imponenti fortezze del Ponente, contributo per la salvaguardia e la valorizzazione di un sito fragile e dimenticato
2018-01-01 Pertot, G.
Atlante toponomastico storico di Biassono. Dal sec. XV al sec. XIX.
2015-01-01 Pertot, Gianfranco; Ramella, Roberta
Caratteri e opportunità di tutela delle sistemazioni a verde realizzate dagli “architetti giardinieri” nei centri storici colpiti da distruzioni belliche. Due casi emblematici.
2021-01-01 Pertot, G.; Rocco, S.
Un “castello d’acqua” nel Castello di Luca Beltrami: i due serbatoi in cemento armato per l’acqua potabile nel torrione meridionale del Castello di Milano (1904). Vicende costruttive e prospettive per la conservazione
2008-01-01 Pertot, Gianfranco
Censimento/giacimento
2016-01-01 Pertot, Gianfranco
La chiesa di San Siro a Viggiù. Una lettura stratigrafica
2003-01-01 Pertot, Gianfranco
Da comune autonomo a fragile ‘ospite’ della periferia urbana di Milano: il caso di Cascina Sella Nuova. Studi e documentazione per la conservazione e il riuso.
2020-01-01 Oreni, D.; Pertot, G.
Diagnostica, intervento e monitoraggio: il caso dell’oratorio di Santo Stefano a Lentate sul Seveso (Milano)
2009-01-01 DEL CURTO, Davide; Manfredi, Carlo; Pertot, Gianfranco; Pracchi, VALERIA NATALINA; Rosina, Elisabetta; Valisi, LUCA PIETRO
Un documento del guasto come tecnica Militare: lacune e progetto di conservazione al Forte Fuentes di Colico
1997-01-01 Canali, P; Jurina, Lorenzo; Pertot, Gianfranco; Treccani, G. P.
“Edifici insegnanti”: studio, valutazione e controllo dei dissesti statici di alcuni edifici del Politecnico di Milano
2019-01-01 Pertot, G.; Bassoli, A. A.
I fragili monumenti di Carlo Cattaneo: sette schede
1994-01-01 Pertot, Gianfranco
Gli architetti scrivono di archeologia dell'architettura (e dell'architetto). Quattro testi.
2011-01-01 Pertot, Gianfranco
Gli interventi sui mosaici nel cantiere archeologico nelle relazioni inviate a ‘Notizie degli Scavi di Antichità’
2002-01-01 Pertot, Gianfranco
I forti della strada del Melogno. Memoria distratta e imperfetta, e incerti destini, per le opere di fortificazione costruite fra XVII e XIX secolo per il controllo delle vie di comunicazione del Finale verso il Piemonte e la Lombardia
2018-01-01 Pertot, G.
I pavimenti nella Sala dell’Hospitale spagnolo al Castello Sforzesco di Milano
2006-01-01 Pertot, Gianfranco; Pracchi, VALERIA NATALINA
Il complesso di Agliate fra silence de l’histoire e storia tradita. Dagli studi di Dartein ai restauri
2015-01-01 Pertot, Gianfranco
Il progetto, il cantiere, il piano di conservazione
2007-01-01 Pertot, Gianfranco; Pracchi, VALERIA NATALINA; Rotondi, PAOLA ELISA
Il restauro tra le macerie nella Milano della ricostruzione. Gli interventi al refettorio con l'Ultima cena di Leonardo e al Chiostro dei Morti nel convento di Santa Maria delle Grazie (1943-1948).
2020-01-01 Pertot, Gianfranco