ARMONDI, SIMONETTA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1822
EU - Europa 1441
AS - Asia 168
SA - Sud America 10
AF - Africa 3
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3447
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1750
IT - Italia 977
SE - Svezia 100
VN - Vietnam 74
UA - Ucraina 73
CA - Canada 70
AT - Austria 66
DE - Germania 58
CN - Cina 54
GB - Regno Unito 54
FR - Francia 27
FI - Finlandia 25
BE - Belgio 21
JP - Giappone 11
ES - Italia 8
BG - Bulgaria 7
IN - India 6
JO - Giordania 6
NL - Olanda 6
HK - Hong Kong 5
RO - Romania 5
BR - Brasile 4
IR - Iran 4
PE - Perù 4
TR - Turchia 3
CH - Svizzera 2
GR - Grecia 2
IE - Irlanda 2
MU - Mauritius 2
MX - Messico 2
PL - Polonia 2
RU - Federazione Russa 2
SA - Arabia Saudita 2
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
EU - Europa 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
QA - Qatar 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3447
Città #
Chandler 205
Fairfield 188
Wilmington 138
Ann Arbor 128
Woodbridge 128
Milan 121
Dearborn 95
Houston 89
Lawrence 79
Ashburn 70
Clusone 69
Ottawa 67
Vienna 66
Seattle 62
Cambridge 57
Jacksonville 45
Medford 41
Princeton 39
Redwood City 36
Dong Ket 30
Redmond 30
Rome 29
Beijing 28
Brussels 19
Norwalk 17
San Diego 15
Bollate 14
Des Moines 14
Bologna 13
Florence 12
Mestre 11
Torre Del Greco 8
Mountain View 7
Turin 7
Verona 7
Amman 6
Angera 6
Bari 6
Bergamo 6
Maranello 6
Torino 6
Agnadello 5
Busto Arsizio 5
Castelfranco in Miscano 5
Tribiano 5
Brescia 4
Cagliari 4
Genoa 4
Gorla Maggiore 4
Hiroshima 4
London 4
Paris 4
Parma 4
Pozzuolo Martesana 4
Rapallo 4
Romagnano Sesia 4
San Giuliano Milanese 4
San Jose 4
San Mateo 4
Treviso 4
Vasto 4
Venezia 4
Zhongxin 4
Bresso 3
Cava 3
Dallas 3
Dalmine 3
Falls Church 3
Gardone Val Trompia 3
Guangzhou 3
Hanover 3
Hefei 3
Kendal 3
Lima 3
Liverpool 3
Los Angeles 3
Marino 3
Meda 3
Montenero di Bisaccia 3
Monza 3
Ortovero 3
Padova 3
Pioltello 3
Plymouth 3
Porto 3
Rotterdam 3
San Giuliano 3
San Pietro in Cariano 3
Sarteano 3
Scafati 3
Stanford 3
Amalfi 2
Asnieres-sur-Seine 2
Auburn Hills 2
Brugherio 2
Central District 2
Chestnut Hill 2
Como 2
Cumiana 2
Düsseldorf 2
Totale 2214
Nome #
Milano tra poliarchia e nuove disuguaglianze 145
Contemporary Production and Urban Change: The Case of Milan 141
Urban change and geographies of production in North East Milan 119
State rescaling and new metropolitan space in the age of austerity. Evidence from Italy 118
Contemporary production and urban change. The case of Milan 115
Gli insediamenti produttivi nelle società post-crescita. Riscrittura di politiche e progetti 100
Regole, saperi, attori per lo sviluppo regionale. Cos’è e a cosa serve un paradigma territoriale 82
Changing Spatialities of Employment: Geographies of Industry and Services 81
Contemporary Production, Innovative Workplaces, and Urban Space: Projects and Policies 80
Politiche regionali e sviluppo territoriale. Retoriche, contraddizioni e sintomi del riformismo ‘in pratica’. 79
Milan: Productions, Spatial Patterns and Urban Change 72
Contemporary production, innovative workplaces, and urban space: projects and policies 70
Qualità dell'abitare e nuovi spazi pubblici. Esperienze di rigenerazione urbana a Cinisello Balsamo 66
Biografie dello sviluppo territoriale 58
Geografia macchina 'non banale' 58
Nicchie di innovazione urbana? Makerspace e coworking a Milano 58
Make in Italy tra vuoti urbani e piccole economie 57
Conclusion. Understanding Urban Agendas Starting from Emergent Practices: Towards an Experimental Framework 57
“Spazio urbano e nuove geografie della produzione: una riflessione a partire da Milano” Atti della XVIII Conferenza Nazionale SIU. Italia '45-'4 55
Disabitare. Storie di spazi separati 52
I piani strategici alla prova. 52
Esercizi di progettazione dello sviluppo territoriale : orientamenti e interpretazioni 52
The Metamorphosis of Production. Which Issues for Policy and Planning? 51
Regioni urbane e territori fragili. Riconfigurazioni spaziali e discorsive 48
The urban agenda for the European Union: EU governmentality and urban sovereignty in new EU-city relations 48
"Development and Cohesion Policies in Italy: a Narrative Approach" 47
“Equivoci e possibilità del paradigma della smart city. Quale narrazione nell’agenda urbana italiana?”, 47
"Spazio urbano, nuove geografie del lavoro e della produzione. Una lettura internazionale" 47
Dinamiche recenti di regionalizzazione e politiche territoriali. Il caso della Lombardia 47
Nomadism or segregation? New planning issues in hidden neighborhoods 46
Nuova questione metropolitana, vicende istituzionali e rescaling 46
Ripensare le politiche energetiche tra emergenze e transizioni. Una prospettiva geografica 46
Esperienze 45
Al mondo c'è posto per i territori fragili. Verso una teoria minore. 45
Geografie dell’urbano e il mondo di ieri 44
New Urban Geographies of the Creative and Knowledge Economies 43
Quale urbanistica dopo la crescita? Riflessioni sul nesso dismissione/riuso 42
Concorso di idee per la riconversione di 3 insediamenti industriali dismessi nella provincia di Bergamo. Confindustria Bergamo. Progetto Gorlago - Videoplastic II.0 Secondo classificato ex aequo 42
Spazialità  delle nuove produzioni e sfera pubblica a Milano 42
What we talk about when we talk about productive territories. The case of shrinking Italy 41
Towards Geopolitical Reading of ‘Periphery’ in State Spatial Strategies: Concepts and Controversies 41
Introduction 40
Which Milan? Setting the scene for reflecting urban decline, resilience, and change 38
Coping with abandonment in cities and territories: Opportunities and limitations provided by policy and legislation in Italy and Russia 38
Milan: The Urban Agenda and the Spatial Change 38
Valutare lo sviluppo territoriale. Piccoli esercizi eterodossi 37
Gli spazi della produzione e del commercio 35
Introduction. Making Sense of the Urban Agendas: Studies in the Production and Use of the Urban in Agenda Discourses 35
“New skills, jobs change, and urban innovation. Beyond urban hierarchies in Lombardy’s cities”. 34
Cities Learning from a Pandemic. Towards Preparedness 33
If neoliberalism is everything, maybe is it nothing? Questioning neoliberal ideology in spatial policies and projects. 33
Le nuove spazialità del lavoro 32
Quali spazialità nelle politiche per la manifattura urbana? Scelte pubbliche e implicazioni geografiche 32
Crisi e sviluppo nella metamorfosi del modello spaziale metropolitano 31
Recensione del volume: Ciapetti L. (2010), Lo sviluppo locale, Il Mulino, Bologna 30
A decade of strategic planning in Italy: hypotheses for an evaluation 30
What Metropolitan Issues Contribute to Global Urban Policy. Comparing Discourses on Governance, Scales, and Spaces 28
"Politiche regionali e sviluppo territoriale. Retoriche, contraddizioni, sintomi del riformismo in pratica" 26
“Trasformazioni della mobilità residenziale turistica. Dalle ‘seconde case’ alle nuove pratiche di uso e abbandono del territorio” 24
GEOGRAFIE DELLE PRODUZIONI A MILANO. PROMESSE E CONTRADDIZIONI DELLA DIRETTRICE NORD 24
Culture della programmazione e ruolo delle scienze regionali. Una prospettiva geografica 24
I piani e i programmi per lo sviluppo locale 23
Una tecnologia per l’immaginazione. Preparedness, pianificazione e politiche urbane. Intervista a Frédéric Keck e Andrew Lakoff 23
Il tempo perduto nelle politiche di sviluppo territoriale. Domande, scarti, attraversamenti. 22
Foregrounding Urban Agendas. The New Urban Issue in European Experiences of Policy-Making 22
Territori nell’incertezza. Tra preparazione e cura verso un mondo post-pandemico 22
Territorialità, sviluppo, istituzioni. Ripensare la città media 20
Geopolitica delle piattaforme e dimensione urbana 19
Strategie di sviluppo e costruzione sociale della territorialità nelle città medie. 19
La domanda espressa e potenziale in Italia 19
Tornare sul campo per capire l’Italia. Una ricerca ‘non allineata’ su produzioni e territorio 18
Wilderness e transizione postmetropolitana dei territori 17
Le spazialità del lavoro emergenti: occasione di riorganizzazione territoriale e diversificazione economica 17
Come accompagnare il cambiamento urbano? 17
Spazi e scale del presente. Rileggere le geografie nella pandemia di Covid-19 16
Interpretazioni dell’urbano nella programmazione 2014-2020. Path dependancy o innovazioni radicali? 15
La ricerca e il metodo di indagine 14
Il governo della città complessa 14
La complessità urbana: problemi attuali e questioni emergenti 12
Regione di emergenza e di eccezione 12
Regione economica 11
New Urban Geographies of the Creative and Knowledge Economies. Foregrounding Innovative Productions, Workplaces and Public Policies in Contemporary Cities 10
La fatica di abitare a Crocetta come wicked problem 7
Quali competenze per la città e il territorio ai tempi del Covid-19 6
Spazi della logistica e paesaggio del petrolio nel Nord Italia. Poteri, relazioni, strategie 6
Afterword. Preparedness supporting the transition 6
Esplorare la periferia metropolitana multiculturale privata milanese 5
Spatial strategies for getting ready? The weak linkage amid preparedness and urban policy 4
Preparedness as a technology of the imagination. Interview with Andrew Lakoff and Frédéric Keck 4
Introduction 1
Totale 3668
Categoria #
all - tutte 7049
article - articoli 2521
book - libri 346
conference - conferenze 647
curatela - curatele 489
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2830
Totale 13882


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018115 0000 00 00 22116814
2018/2019342 1030712 3228 3124 26394360
2019/2020679 20451742 84112 8842 53528143
2020/2021601 44163256 5249 5632 52754196
2021/2022871 22754783 5827 11179 6073108128
2022/2023672 106464982 10283 5261 91000
Totale 3668