ZANZOTTERA, FERDINANDO
ZANZOTTERA, FERDINANDO
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E STUDI URBANI
Alcuni contributi al dibattito sulla casa popolare e operaia nella manualistica dei primi decenni del Novecento
2022-01-01 Zanzottera, F.
Archeologia e architettura industriale: una relazione lunga quasi cinquant’anni
2019-01-01 Zanzottera, Ferdinando
Architettura religiosa e segni sacri in area comasca al tempo di Cesare Cattaneo
2016-01-01 Zanzottera, Ferdinando
Archivio Virgilio Vercelloni (Milano, 1930-1935)
2010-01-01 Zanzottera, Ferdinando
Besana in Brianza. Il sistema delle sue ville.
2011-01-01 Zanzottera, Ferdinando
Casa Ugazio Quaroni dell’ing. Mario Rosina: esempio significativo del liberty piemontese
2021-01-01 Zanzottera, Ferdinando
Claudio Granaroli: l’artista che riconosce la “bellezza quasi sconvolgente” dell’architettura e della natura
2021-01-01 Zanzottera, Ferdinando
Critici a confronto: Lodovico Magugliani, Claudio Clerici, Enos Malagutti e Mauro Pelliccioli
2017-01-01 Zanzottera, Ferdinando
Da cittadelle della salute mentale a campus universitari. Dismissioni e trasformazioni degli ex ospedali psichiatrici nel nord-est italiano
2020-01-01 Zanzottera, Ferdinando
Dall’impiego di pannolini bucati all’utilizzo della termografia: i restauri otto-novecenteschi degli affreschi di Daniele Crespi alla Certosa di Milano
2019-01-01 Zanzottera, F.
Diversamente abitata: le baraccopoli “invisibili” di Milano. Um habitat diferente: as favelas “invisíveis” de Milão. A different habitat: Milan’s invisible baraccopoli.
2008-01-01 Zanzottera, Ferdinando
Ex Ospedali Psichiatrici nel Nord-Est Italiano. Urla nel Silenzio
2016-01-01 Zanzottera, Ferdinando
Fotografia: tra definizione di Bene Culturale e problematiche conservative
2012-01-01 Zanzottera, Ferdinando
Gio Ponti e le “Architetture religiose”. Il caso di S. Luca Evangelista a Milano
2009-01-01 Zanzottera, F.
Gio Ponti e le “Architetture religiose”. Il caso di S. Luca Evangelista a Milano.
2009-01-01 Zanzottera, Ferdinando
Guglielmo Pacchioni, Direttore della Sovrintendenza unita del Piemonte e della Liguria, e il “furto dimostrativo” della tavola della Stigmate di S. Francesco di Jan van Eyck
2020-01-01 Zanzottera, Ferdinando
I padiglioni dell’Esposizione Internazionale di Milano del 1906: cenni storici e stralci antologici
2014-01-01 Zanzottera, Ferdinando
I principali terremoti in Italia nel XX secolo con scosse sismiche superiori al quinto grado della scala Richter
2009-01-01 Zanzottera, F.
I principali terremoti in Italia nel XX secolo con scosse sismiche superiori al quinto grado della scala Richter
2009-01-01 Zanzottera, Ferdinando
I progetti ISAL degli anni settanta per la valorizzazione del patrimonio architettonico e le campagne fotografiche nei comuni di Cesano Maderno, Lainate e Solaro
2013-01-01 Zanzottera, Ferdinando