CORRADI, EMILIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.663
NA - Nord America 1.813
AS - Asia 974
SA - Sud America 225
AF - Africa 62
OC - Oceania 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 5.762
Nazione #
IT - Italia 1.942
US - Stati Uniti d'America 1.716
SG - Singapore 418
GB - Regno Unito 204
BR - Brasile 181
PK - Pakistan 103
CN - Cina 98
VN - Vietnam 92
DE - Germania 83
CA - Canada 76
IE - Irlanda 75
FR - Francia 71
ID - Indonesia 67
FI - Finlandia 40
IN - India 39
ES - Italia 38
JP - Giappone 38
IR - Iran 32
NL - Olanda 32
PE - Perù 26
BE - Belgio 23
AU - Australia 20
PL - Polonia 19
TR - Turchia 19
AT - Austria 18
UA - Ucraina 17
ZA - Sudafrica 16
CZ - Repubblica Ceca 15
PT - Portogallo 15
SE - Svezia 15
HK - Hong Kong 13
CH - Svizzera 12
CI - Costa d'Avorio 12
KE - Kenya 9
CR - Costa Rica 8
MX - Messico 8
RO - Romania 8
PH - Filippine 7
CY - Cipro 6
GR - Grecia 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
AR - Argentina 5
BD - Bangladesh 5
CL - Cile 5
ET - Etiopia 5
MW - Malawi 5
RU - Federazione Russa 5
BG - Bulgaria 4
BJ - Benin 4
CO - Colombia 4
RS - Serbia 4
ZW - Zimbabwe 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
EC - Ecuador 3
EE - Estonia 3
EU - Europa 3
IL - Israele 3
JO - Giordania 3
KR - Corea 3
MA - Marocco 3
OM - Oman 3
PA - Panama 3
SY - Repubblica araba siriana 3
TH - Thailandia 3
TW - Taiwan 3
UZ - Uzbekistan 3
GH - Ghana 2
NO - Norvegia 2
PS - Palestinian Territory 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AZ - Azerbaigian 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HT - Haiti 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.762
Città #
Milan 355
Chandler 206
Singapore 199
Boardman 100
Ashburn 99
Council Bluffs 92
Wilmington 92
Dearborn 75
Lawrence 69
Ann Arbor 68
Dublin 65
Santa Clara 64
Jakarta 62
Ottawa 62
Rome 56
Lahore 48
Woodbridge 45
Fairfield 41
Brescia 40
Princeton 38
Medford 37
Pescara 36
Beijing 35
Redwood City 32
Redmond 31
Dong Ket 30
Naples 30
Karachi 26
Houston 25
Turin 25
Tokyo 24
Busto Arsizio 22
Columbus 22
Helsinki 22
London 21
Manchester 21
Monza 21
Bologna 20
Los Angeles 20
Garbagnate Milanese 19
Lima 19
Málaga 19
Seattle 17
Verona 17
Amsterdam 14
Vienna 14
Warsaw 14
Brno 13
Düsseldorf 13
Frankfurt am Main 13
Palermo 13
Cambridge 12
Leicester 12
São Paulo 12
Brussels 11
Giussano 11
Norwalk 11
Shanghai 11
Sydney 11
Abidjan 10
Chieti 10
New York 10
Padova 10
Bari 9
Durban 9
Lauterbourg 9
Liverpool 9
Napoli 9
New Delhi 9
Toronto 9
Washington 9
Cinisello Balsamo 8
Dallas 8
Delft 8
Denver 8
Hisar 8
San Diego 8
San José 8
Southwark 8
Tehran 8
Terni 8
Cerro Maggiore 7
Des Moines 7
Greenwich 7
Hong Kong 7
Isola della Scala 7
Nairobi 7
Porto 7
Rio de Janeiro 7
Torino 7
Trecastagni 7
Varese 7
Viareggio 7
Antwerp 6
Florence 6
Istanbul 6
Kharagpur 6
Larino 6
Lecco 6
Livorno 6
Totale 2.970
Nome #
Yasmeen Lari: an architect 615
HERITAGE AS A RESOURCE, MEMORY AS A PROJECT. RESPONSIBLE NETWORK-BASED DESIGN STRATEGIES 165
Neighbourhub, in Cavallo R., Lucente R., (ed), STAD VAN DE TOEKOMST, prove di futuro per la città europea 155
Azioni di riuso e strategie di comunità nei processi rigenerativi post-pandemici 126
La ricerca sul tema delle "fragilità territoriali" 120
ExOM - ex ospedale militare. Strategia incrementale di recupero e valorizzazione del complesso della Ss. Trinità delle Monache a Napoli | Polo di ricerca interuniversitario 111
DIACRONIE Giangiacomo d'Ardia | progetti di architettura | 1967-2017 107
CROSS-BORDER FRAMEWORK. THE NORTH AREA OF SCHINVELD AND THE RENEWAL OF THE GLIDING AIRPORT 101
Progettare “per il” costruito: l’esperienza didattica nei processi di intervento sul territorio 95
Esercizi di lettura | Architetture per piccoli contesti 93
La riduzione del rischio come forma di progetto interscalare 93
CROSS-BORDER FRAMEWORK. THE NORTH AREA OF SCHINVELD AND THE RENEWAL OF THE GLIDING AIRPORT 90
UN-LICENSED TERRITORY 88
TRA|MA|RE RIDEFINIZIONE MARGINE NORD MOSTRA D’OLTREMARE NAPOLI 87
Il patrimonio delle comunità resilienti. Mappe e codici nell’Italia dei terremoti 87
Il radicamento nel territorio 87
Il rischio come occasione di cambiamento 83
Il rischio come opportunità di cambiamento 83
Interpretazioni complementari tra astrazione dei saperi e concretezza del progetto 79
Designing forms of regeneration. Spatial implication of strategies to face climate change at neighborhood scale 78
La disseminazione della ricerca di architettura come esperienza di progetto per la rigenerazione dei contesti minori 78
La ricostruzione come metodo. Cosa insegna la storia recente degli eventi sismici in Italia 76
Design Actions for Shifting Conditions 75
BORDI FLUVIALI : Progetto di valorizzazione e riqualificazione del Pozzo e della Fonte Sambuco in Contrada Madonnina, nel Comune di Bussi sul Tirino 71
La filosofia del mattoncino 71
Pieghe: tra spazi interstiziali e oggetti residuali 71
ExOM - ex Ospedale Militare. Strategia incrementale di recupero e valorizzazione del complesso della SS. Trinità delle Monache a Napoli | Polo di ricerca interuniversitario 70
L’Aquila 2009 Clusters. Processi di ricostruzione e consistenza del patrimonio architettonico nelle aree minori colpite dal sisma come sistema di esperienze per la costruzione di banche dati nei territori dell’abbandono 70
Paradigmi per il re-cycle di infrastrutture in territori fragili 69
Design Actions for Shifting Conditions. A premise 67
"RIFUNZIONALIZZAZIONE DELL'EDIFICIO EX-SEDE MUNICIPALE IN PIAZZA GARIBALDI DA ADIBIRE A POLO MUSEALE: MUSEO DELLA NATIVITÀ” 65
Rigenerare territori fragili. Le reti infrastrutturali nei territori dell'abbandono 65
TRA|MA|RE – Ridefinizione margine nord Mostra d’Oltremare Napoli 64
INFRASTRUTTURE MINORI NEI TERRITORI DELL’ABBANDONO. LE RETI FERROVIARIE Note sulla pubblicazione 64
Architetture per piccole geografie 63
Refugee camps in Ethiopia’s Tigray region. From a transitional settlement to a permanent urban system 63
PERIFERIE URBANE – SPAZI IBRIDI. Adeguamento e messa in sicurezza del raccordo viario della Via dei Vestini fino all’intersezione Madonna delle Piane ( ex SS n.5 Tiburtina Valeria ) 62
Giuseppe Terragni, il coraggio della fragilità. 61
Architetture preparatorie 58
NEB Policies’ Ecosystem in the perspective of the architectural design. Postindustrial urban regeneration in the Milanese metropolitan contexts 57
Infrastructure code_ Per un nuovo assetto di territori minori dell’abbandono 57
Drawing as Design Act: Expressing the Hidden Structure and the Design Perspective of Inner Periphery 57
RE-School. Contenitori di vita per una nuova comunità. Istituto comprensivo Sant’Agostino A3 ​ Scuola secondaria di I grado "Giuseppe Ungaretti" Call nazionale ad inviti. PRIN PROSA_ 57
Start strip_L’Autostrada del Sole. Un’utopia concreta 56
Discontinuità temporali. Modalità descrittive degli spazi pubblici in aree sismiche/ 55
Estetica delle invarianti ed etica delle trasformazioni. Tassonomia dei contenuti nell'evoluzione dei paesaggi minori 53
Architectural Design in an unprecedent time 52
Forme e architetture dei territori delle aree marginali e processi di modificazione comunitaria 50
INFRASTRUTTURE MINORI NEI TERRITORI DELL’ABBANDONO LE RETI FERROVIARIE 50
Concorso di progettazione in fase unica Nuovo Istituto Comprensivo Scolastico in Via Carlo Amalfi 50
Editoria femminile_ Emilia Corradi intervista a Carmen Andriani. 50
Progetto di Piazza via dei Vestini e tunnel a Chieti 49
Mapping by memory_An approach to prevent and programming opportunities for high-risk disaster areas 49
Concorso Internazionale per la Valorizzazione del Parco delle Mura di Piacenza 48
Il rischio come occasione di cambiamento 48
Codici topologici a-scalari 47
Costruzione e Sisma/intervista a Camillo Nuti 45
Mappe e nuovi cicli di vita. Rappresentanza (politica) e rappresentazione (autoriale) dei territori dell'abbandono 42
Trasversali mediterranee. L’Appennino e la costa 41
"Metamorfosi" perpetua 40
Costruzione e nuova normativa/intervista a Mario Avagnina 40
Il progetto come esercizio di lettura 39
Renzo Piano trova spazio in Tribunale 39
Trasversali mediterranee. L'Appennino e la costa 39
Progettare nel post-sisma: la sfida della qualità del progetto 39
Formare/Formato/Riformare Per un processo di rigenerazione delle prospettive di progettazione 37
Piani di Emergenza e Piani di Ricostruzione_ Nuove modalità di manutenzione e trasformazione del territorio delle infrastrutture a partire dalla ricostruzione nel doposisma 36
Rinascere dalle macerie 35
La forma del problema 34
Codici topologici a-scalari 34
Condividere lo sguardo. Azioni di architettura e progetti per comunità e territori. 33
PROGETTARE COMPLEMENTARIETÀ_ UN POSSIBILE PERCORSO DI INTERAZIONE SOCIALE DELLA CONOSCENZA 33
Il curioso caso della Costa Teatina 32
Comunità 31
Progettare in bilico. L’esperienza del progetto ai tempi dell’Anvur come forma di innovazione didattica 31
Viadotti dell’Autosole. Dal sublime all’inconsapevole 31
Taxonomies. Architectures, scales and themes for a peri-urban sustainable regeneration 30
L’ineffabile permanenza del Sacro 30
Mappe e nuovi cicli di vita. Rappresentanza e rappresentazione dei territori dell'abbandono. 30
Etica e pedagogia tra passato e futuro per una architettura dell'emancipazione 29
Visionary Power. Producing the Contempory City 3° biennale di Architettura, NAI, Rotterdam 29
Premio IQU Innovazione e Qualità Urbana VIII° edizione sezione on line-nuovi utilizzi e progettazioni per il Progetto di “Adeguamento del raccordo viario della via dei Vestini alla intersezione di M. Delle Piane”- 28
Architetti nel futuro. Transizioni nella didattica del progetto 28
Addressing vulnerability through place-based knowledge and co-design practice 27
Transizioni, scale, ecologie nel progetto di architettura 27
Paesaggi apparenti. Forme e riciclo di assetti infrastrutturali 27
Infrastrutture per piccoli numeri in piccoli paesaggi. La ferrovia Sulmona/Carpinone/Isernia. 27
NEB Policies’ Ecosystem in the perspective of the architectural design. Postindustrial urban regeneration in the Milanese metropolitan contexts 26
“Le Corbusier-The art of Architecture” 26
“Open City: Designing Coexistence“ 4th Biennale di Architettura Rotterdam NAI, 25
Progettare con indulgenza 25
INTRECCI | TRA PASSATO E FUTURO 21
1.3 Ricerca 19
Addressing Decisions About Courthouse’s Siting: A Multidimensional Approach 19
Level II Training and Development of Scientific and Didactic Content. The Case of Executive Master: Mountain-Able. Planning and Design for the Sustainable Development of Mountain 17
Ripartire dal cemento. Conversazione con Costanza Pera. 17
Territori senza evidenti perimetrazioni_ Forme e paesaggi infrastrutturali del territorio italiano 12
Rilocalizzazione sicura Ischia 7
Progetti e scenari di delocalizzazione per la ricostruzione sostenibile in un contesto a rischio. Il caso di Ischia 7
Un atlante caleidoscopio 6
Totale 5.981
Categoria #
all - tutte 19.082
article - articoli 4.391
book - libri 1.310
conference - conferenze 1.661
curatela - curatele 920
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.249
Totale 35.613


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202088 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 46 42
2020/2021693 87 22 28 44 50 42 38 35 112 23 34 178
2021/2022719 25 82 31 85 41 34 54 52 63 51 101 100
2022/2023889 101 67 55 70 112 78 67 59 121 53 64 42
2023/2024842 48 73 67 56 90 94 73 66 61 76 34 104
2024/20251.724 86 91 86 79 309 117 183 165 313 205 90 0
Totale 5.984