RANGONE, NICOLETTA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.368
EU - Europa 1.761
AS - Asia 616
SA - Sud America 332
AF - Africa 38
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 5.119
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.261
IT - Italia 871
SG - Singapore 386
BR - Brasile 305
UA - Ucraina 215
SE - Svezia 169
DE - Germania 134
FI - Finlandia 125
CA - Canada 99
IE - Irlanda 89
CN - Cina 72
VN - Vietnam 69
FR - Francia 53
GB - Regno Unito 46
BD - Bangladesh 14
PT - Portogallo 13
IN - India 12
AR - Argentina 11
KR - Corea 11
ZA - Sudafrica 11
CI - Costa d'Avorio 9
NL - Olanda 9
ES - Italia 8
ID - Indonesia 8
RU - Federazione Russa 8
PK - Pakistan 7
RO - Romania 7
TR - Turchia 7
SA - Arabia Saudita 6
MU - Mauritius 5
VE - Venezuela 5
CZ - Repubblica Ceca 4
EC - Ecuador 4
IQ - Iraq 4
MA - Marocco 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
AT - Austria 3
AZ - Azerbaigian 3
CO - Colombia 3
MX - Messico 3
OM - Oman 3
PL - Polonia 3
AO - Angola 2
CL - Cile 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
HN - Honduras 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
PY - Paraguay 2
BE - Belgio 1
BH - Bahrain 1
BM - Bermuda 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
CR - Costa Rica 1
ET - Etiopia 1
EU - Europa 1
GT - Guatemala 1
HK - Hong Kong 1
IL - Israele 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TW - Taiwan 1
Totale 5.119
Città #
Chandler 233
Singapore 214
Santa Clara 204
Wilmington 159
Jacksonville 158
Ashburn 113
Boardman 111
Lawrence 105
Medford 105
Dearborn 103
Council Bluffs 99
Fairfield 96
Ottawa 90
Dublin 89
Rome 81
Houston 59
Des Moines 57
Milan 53
Beijing 49
Ann Arbor 47
Dong Ket 40
Woodbridge 40
Foggia 32
Bologna 24
Cambridge 24
Serra 24
San Diego 21
Helsinki 20
São Paulo 18
Seattle 16
Catania 14
Lecce 12
Ho Chi Minh City 10
Naples 10
Redwood City 10
Abidjan 9
Seoul 9
Verona 9
Washington 9
Brasília 8
Mountain View 8
Rio de Janeiro 8
Florence 7
Guarulhos 7
New York 7
The Dalles 7
Assèmini 6
Brooklyn 6
Fiumicino 6
Johannesburg 6
Madrid 6
Norwalk 6
Pisa 6
Porto 6
Porto Alegre 6
Bari 5
Curitiba 5
Dallas 5
Hangzhou 5
Los Angeles 5
Modena 5
Ostra 5
Ponte Nelle Alpi 5
Santo André 5
Belo Horizonte 4
Camerino 4
Campinas 4
Castelnuovo di Garfagnana 4
Dhaka 4
Fortaleza 4
Frankfurt am Main 4
Hamburg 4
Hefei 4
Munich 4
Murano 4
Napoli 4
Olomouc 4
Paris 4
Pignone 4
Sassari 4
Shanghai 4
Spezzano della Sila 4
Taranto 4
Torino 4
Torre del Greco 4
Venezia 4
Andria 3
Baku 3
Bauru 3
Campo Grande 3
Guido 3
Hyderabad 3
Istanbul 3
Ivrea 3
Lages 3
Lamézia 3
London 3
Nissoria 3
Oeiras 3
Paderno Dugnano 3
Totale 2.857
Nome #
Principi comunitari e disciplina interna della concorrenza: l'abuso di posizione dominante in un'analisi per casi 183
I servizi pubblici 130
Le programmazioni economiche 98
La categoria della regolazione economica e l’impatto sui destinatari 95
Le telecomunicazioni 93
New Frontiers for Competition Advocacy and the Potential Role of Competition Impact Assessment 89
Il contributo dell'economia comportamentale alla qualità delle regole 87
Fonti rinnovabili di energia: stato della regolazione e prospettive di riforma 87
Semplificazione amministrativa 84
Declinazioni e implicazioni dell’autoregolazione: alla ricerca della giusta misura tra autonomia privata e pubblico potere 77
L’assetto organizzativo del settore delle telecomunicazioni 76
Un nuovo modo di regolare: l’Air - Analisi di impatto della regolazione 69
Il contributo delle scienze cognitive alla qualità delle regole 67
Commento al Codice delle comunicazioni elettroniche 66
Veneto; Calabria; Campania 66
I trasporti pubblici di linea 66
Dalle scienze cognitive, alcune indicazioni per i regolatori 65
La riforma della regolazione: criteri ed obiettivi 64
Behavioural Sciences in Practice: Lessons for EU Policymakers 63
La qualità delle regole: molti strumenti, pochi risultati 61
Le telecomunicazioni 60
Continuità, trasparenza e regolazione del servizio universale 60
I trasporti pubblici di linea 59
Intese nel mercato assicurativo e sindacabilità dei provvedimenti antitrust 59
La qualità delle regole 59
Errori cognitivi e scelte di regolazione 59
Nuove frontiere per la competition advocacy: il contributo della valutazione di impatto concorrenziale ed il ruolo delle autorità antitrust 59
Cognitive-based regulation: new challenges for regulators? 58
Quali regole per i beni comuni? 58
La riforma della regolazione dei servizi pubblici locali: criteri ed obiettivi 57
Le società a partecipazione pubblcia nel settore dei trasporti: profili di diritto nazionale 57
Competition and Regulatory Reform in Professional Services 56
Riforma delle professioni intellettuali: contenuti, limiti e prospettive 55
I servizi di interesse generale in Europa 55
Osservatorio delle autorità indipendenti. Autorità garante della concorrenza e del mercato 55
Principi di riforma della regolazione economica 53
Commento all’articolo 1, comma 2 53
Autorità indipendenti e Air 52
I servizi pubblici nell'ordinamento comunitario 52
The quallity of regulation 51
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato: potere normativo, giusto procedimento, tutela giurisdizionale 51
Continuità, trasparenza e regolazione del servizio universale 50
Commento all’art. 9 49
Appalti pubblici e concorrenza negli interventi dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato 49
Impatto delle analisi delle regolazioni sul procedimento, l’organizzazione e l’indipendenza delle Autorità 48
Recensione al libro di S. Sarasola Gorriti, La concesión de servicios públicos municipales. Estudio especial de las potestades de intervención 48
Regolazione 47
Local Transport 47
La semplificazione delle regole e delle procedure 46
Servizi universali 46
The myth and reality of good quality regulation tools 45
Comunicazioni elettroniche 45
recuupero delle cave dismesse etutela dell'ambiente: fallimento della regolazione e prospettive di riforma 44
Osservatorio autorità indipendenti. AEEG 44
La concorrenza nei servizi di informazione telefonica 42
GLi atti amministrativi per l'attività di impresa nel settore delle telecomunicazioni 42
Juridical nature and role of SEAPs for environmental regulation in the multilevel planning system 42
Notizia sullo studio annuale del Conseil d’Etat. Les agences: une nouvelle gestion publique? 41
Osservatorio autorità indipendenti. Autorità energia 41
Collaborazione istituzionale pubblico-privato: le sociétés d'économie mixte locales 41
I servizi pubblici locali in trasformazione. Recensione 41
L'Osservatorio sull'analisi di impatto della regolazione nelle autorità indipendenti 40
La categoria della regolazione economica e l'impatto sui destinatari 40
Osservatorio autorità indipendenti. Aeeg 39
Nicola Greco: uomo di scienza, uomo delle istituzioni, Uomo 38
Verso una Carta Europea dei sevizi pubblici? 38
La nuova disciplina degli appalti di servizi: dalla direttiva Cee 92/50 al decreto legislativo 157/95 38
Responsabilità per illecito amministrativo dipendente da reato. Commento all’art. 97bis del Testo Unico Bancario 38
Politiche e regolazioni per lo sviluppo sostenibile. Policies and regulations for local sustainable development 38
Osservatorio autorità indipendenti. Autorità energia elettrica e gas 38
Regolazione dei trasporti- Diritto amministrativo 37
Mercati finanziari e qualità delle regole 37
La valutazione successiva delle regole 37
Osservatorio autorità indipendenti, Autorità per l'energia elettrica e il gas 37
I servizi pubblici: nozioni e regole 37
Uguaglianza e disciplina dei beni necessari ad operare nei servizi 35
Osservatorio delle autorità indipendenti. AGCM 35
Osservatorio Autorità indipendenti. AEEG 35
Il regime giuridico degli aeroporti e dei servizi aeroportuali 34
Osservatorio delle autorità indipendenti. Concorrenza 34
Mercati finanziari e qualità delle regole 34
Osservatorio autorità indipendenti. AEEG 34
Osservatorio autorità indipendenti. Aeeg 33
Osservatorio autorità indipendenti. AEEG 33
Osservatorio delle autorità indipendenti. AGCM 33
Qualità delle regole: solo utopia? 33
Osservatorio autorità indipendenti. AEEG 31
Osservatorio delle Autorità indipendenti. Concorrenza 30
Nicola Greco: uomo di scienza, uomo delle istituzioni, Uomo 30
Regolatori indipendenti e analisi preventiva degli impatti delle regole. Prospettive, limiti e possibili sviluppi dell’AIR 29
Nota bibliografica al libro di F. Liguori, Impresa privata e servizio sociale nella sanità riformata 28
Regole e regolatori in tempo di crisi 27
Les limitations du pouvoir des Etats membres à la création de monopoles de service public 27
Osservatorio autorità indipendenti. Concorrenza 27
I tentativi di erosione dei monopoli di importazione ed esportazione di elettricità 27
Recupero delle cave dismesse e tutela dell’ambiente: fallimento della regolazione e prospettive di riforma 27
Tecniche di analisi e giustificazione delle regole generali 27
Servizi pubblici 24
Uso imprenditoriale del demanio marittimo e tutela della concorrenza 24
Osservatorio delle Autorità indipendenti. Concorrenza 23
Totale 5.048
Categoria #
all - tutte 17.768
article - articoli 9.563
book - libri 920
conference - conferenze 1.243
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.606
Totale 35.100


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021587 46 3 70 10 61 59 59 55 45 64 34 81
2021/2022752 21 139 22 82 82 11 34 55 35 50 42 179
2022/2023672 118 1 14 66 83 112 15 54 102 24 69 14
2023/2024372 30 88 12 46 18 79 1 6 6 5 1 80
2024/20251.263 10 9 42 24 321 2 14 189 212 73 200 167
2025/2026180 180 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.146