GIBELLI, MARIA CRISTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.421
EU - Europa 3.809
AS - Asia 903
SA - Sud America 286
AF - Africa 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 9.451
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.284
IT - Italia 1.609
SG - Singapore 575
UA - Ucraina 498
SE - Svezia 386
DE - Germania 366
FI - Finlandia 289
BR - Brasile 222
GB - Regno Unito 181
IE - Irlanda 131
VN - Vietnam 122
CN - Cina 120
CA - Canada 118
CH - Svizzera 109
FR - Francia 92
ES - Italia 35
AT - Austria 30
AR - Argentina 24
BE - Belgio 19
CI - Costa d'Avorio 16
MX - Messico 16
KR - Corea 15
TR - Turchia 14
CO - Colombia 13
PL - Polonia 11
CL - Cile 9
LT - Lituania 8
NL - Olanda 8
PT - Portogallo 8
RU - Federazione Russa 7
EC - Ecuador 6
PE - Perù 6
RO - Romania 6
HK - Hong Kong 5
IN - India 5
IQ - Iraq 5
JO - Giordania 5
JP - Giappone 5
TW - Taiwan 5
ZA - Sudafrica 5
BD - Bangladesh 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
EU - Europa 3
ID - Indonesia 3
UZ - Uzbekistan 3
AL - Albania 2
BO - Bolivia 2
HR - Croazia 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
ME - Montenegro 2
NP - Nepal 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SM - San Marino 2
UY - Uruguay 2
AN - Antille olandesi 1
AZ - Azerbaigian 1
BJ - Benin 1
BN - Brunei Darussalam 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GR - Grecia 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
MD - Moldavia 1
MU - Mauritius 1
MZ - Mozambico 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
ZM - Zambia 1
Totale 9.451
Città #
Santa Clara 599
Chandler 489
Jacksonville 339
Singapore 293
Dearborn 276
Wilmington 267
Boardman 185
Lawrence 173
Ashburn 172
Council Bluffs 165
Fairfield 134
Dublin 129
Helsinki 116
Ottawa 112
Medford 108
Milan 105
Bern 103
Ann Arbor 100
Woodbridge 85
Des Moines 84
Rome 70
Beijing 68
Princeton 65
Dong Ket 59
Houston 48
Falkenstein 44
Cambridge 43
Rimini 35
Torino 33
Turin 32
Verona 30
Vienna 30
San Diego 23
Napoli 22
Catania 21
Norwalk 20
Seattle 18
Bologna 17
Abidjan 16
Padova 15
Redwood City 14
Bari 13
Florence 13
Palermo 13
São Paulo 13
The Dalles 12
Brussels 11
Miami 11
Cagliari 10
Los Angeles 9
Torre Del Greco 9
New York 8
Rio de Janeiro 8
Salerno 8
Segrate 8
Shanghai 8
Duncan 7
Hefei 7
Kunming 7
Lodi 7
Montesilvano 7
Avellino 6
Belo Horizonte 6
Bogotá 6
Modugno 6
Málaga 6
Novara 6
Parma 6
Amman 5
Barcelona 5
Bassano del Grappa 5
Brescia 5
Curitiba 5
Dallas 5
Fermo 5
Francavilla Al Mare 5
Genoa 5
Greve 5
London 5
Maranello 5
Mascalucia 5
Mountain View 5
Siena 5
Solagna 5
Valdagno 5
Venezia 5
Ankara 4
Auburn Hills 4
Baghdad 4
Baulers 4
Cadoneghe 4
Campinas 4
Castenedolo 4
Centro 4
Chianciano Terme 4
Frankfurt am Main 4
Granze 4
Izmir 4
Juiz de Fora 4
Lima 4
Totale 5.134
Nome #
Pianificazione strategica e gestione dello sviluppo urbano 272
Tre famiglie di piani strategici: verso un modello reticolare e visionario 231
I costi collettivi della città dispersa 171
La pianificazione strategica fra tradizione e innovazione 159
La pianificazione strategica fra tradizione e innovazione 117
4. NO SPRAWL 117
Strategie di lungo periodo e riqualificazione urbana a Monaco di Baviera: il progetto Messestadt Riem 117
Flessibilità e regole nella pianificazione strategica: buone pratiche alla prova in ambito internazionale 108
La dispersione urbana: costi collettivi e risposte normative 107
Londra città mondiale e sostenibile: le strategie del nuovo governo metropolitano. 106
Los costes economicos y sociales de la ciudad de baja densidad 103
Vivibilità e nuova urbanità nelle politiche e nei progetti di rigenerazione urbana 95
Città in Europa: globalizzazione, coesione e sviluppo sostenibile 94
Urban mobility and urban form: the social and environmental costs of different patterns of urban expansion 92
Pianificazione territoriale e consumi di suolo: esperienze internazionali 87
Verso un piano strategico per Roma 86
NO SPRAWL 85
Londra città mondiale e sostenibile: le strategie della rinata autorità metropolitana 84
Mobilità, modelli insediativi ed efficienza territoriale 84
I costi collettivi della città dispersa 83
Forma della città e costi collettivi: l’insostenibile città dispersa 79
Alta tecnologia e rivitalizzazione metropolitana 74
Governare l'esodo urbano e il consumo di suolo. Come? Perchè? 74
Le città europee discutono di strategie 73
L’area metropolitana di Lille: rivitalizzazione, grandi progetti, marketing urbano 73
E’ in arrivo il nuovo piano di Parigi 72
Urban planning strategies in an era of deindustrialization: the scheme for a technologicl pole in Milan 71
Flessibilità, regole e nuova progettualità per il controllo dello sprawl 70
Dinamica dello sviluppo urbano in Cina: i problemi attuali e le sfide del futuro 70
Pianificazione strategica in contesti metropolitani 69
Sviluppo sostenibile di città e regioni: benchmark di qualità della vita urbana nel Regno Unito 69
La Pianificazione Strategica in Italia: i rischi di un modello neocorporativo 69
I fondamenti delle politiche di sviluppo territoriale oggi: le politiche regionale (I) 68
Piano strategico e pianificazione strategica: un’integrazione necessaria 68
Il Piano Strategico di Torino 66
La metropoli postmoderna in epoca di sostenibilità 66
Budapest senza piano sperimenta un approccio strategico 66
Firenze 2010: nuove strategie per l’area metropolitana 65
La coesione territoriale nella Costituzione Europea: una interpretazione possibile 64
L’evoluzione spaziale dell’Alto milanese 64
Ci pensa il privato: considerazioni sul modello di governo del territorio lombardo 63
La Città Murgiana della Qualità e del Benessere: visione del futuro in un piano strategico intercomunale 63
Strategie per Trento 'città delle opportunità' 63
Los costes economicos y sociales de la ciudad de baja densidad 63
'Più mercato' e 'più piano' per governare i consumi di suolo 63
L’étalement urbain en Italie entre Villettopoli et délégitimation de l’urbanisme 63
Flessibilità e regole nella pianificazione strategica: buone pratiche alla prova in ambito internazionale 61
The Challenges for European Cities 61
Le strategie di Barcellona: dal primo al terzo piano strategico 61
Vivibilità e nuova urbanità nelle politiche e nei progetti di rigenerazione urbana 61
Organizzazione & territorio: nuovi paradigmi e nuovi obiettivi per la pianificazione territoriale in epoca di globalizzazione. 61
La "Grande Lione" guarda al futuro 60
Développement urbain durable: quatre métropoles à l'epreuve 60
Villes durables et gouvernance métropolitaine 60
Città e territorio in Cina 59
Il concetto di capitale territoriale e le politiche di sviluppo 59
Il marketing territoriale: due scenari per l’Alto Milanese 58
Quando gli indicatori prestazioneli supportano lo sviluppo sostenibile 58
Budapest senza piano sperimenta un approccio strategico. 58
The Spatial Consequences of Mr. Deng 58
Valori e visioni territoriali: verso un modello europeo 57
La cultura del lavoro e il territorio dell’Alto milanese. Una strategia di marketing territoriale 57
La 'coesione territoriale' nella Costituzione Europea: una interpretazione possibile. 57
Firenze 2010: nuove strategie per l'area metropolitana. 56
Politica del territorio nella Cina Popolare", numero monografico initeramente dell'autrice 56
Pianificazione territoriale e consumi di suolo: esperienze internazionali 56
La crisi del piano fra logica sinottica e logica incrementalista: il contributo dello Strategic Planning 56
Organisatie van der ruimte in China . China na Mao's dood. 55
La pianificazione strategica urbana come costruzione di capitale sociale 54
Les coûts collectifs de la périurbanisation avec une première application au cas de l'agglomération milanaise 54
Francia : la legge Solidarité et Renouvellement Urbain alla prova 54
Sviluppo sostenibile di città e regioni: benchmark di qualità della vita urbana nel Regno Unito 54
Pianificazione strategica e partecipazione 54
Le campagne cinesi dopo Mao 54
Roma: presentazione de “La controriforma urbanistica” 53
L'area metropolitana di Lille: rivitalizzazione, grandi progetti, marketing urbano. 53
Organisatie van de ruimte in China 53
La "controriforma urbanistica" 52
Forma della città e costi collettivi: l’insostenibile città dispersa 52
L’étalement urbain en Italie entre Villettopoli et délégitimation de l’urbanisme 52
Più mercato e più piano per governare i consumi di suolo 51
La metropoli postmoderna 51
Cambiamento economico e tecnologico e politiche urbane. Lo spazio dell'alta tecnologia: politiche e casi di successo..Partnership pubblico/privato e rivitalizzazione urbana.Il Nord Milano nel ciclo di vita dell'area metropolitana milanese 51
Dall'approccio gerarchico alla governance: nuovi approcci alla pianificazione e gestione delle aree metropolitane 51
Strategie di lungo periodo e riqualificazione urbana a Monaco di Baviera: il progetto Messestadt Riem. 51
Valutazione e benchmarking della ricerca: il caso delle scienze territoriali 50
Organisatie van der ruimte in China 50
Contesto economico, strategie e relazioni metropolitane, forma e funzioni urbane 50
Fra tradizione e innovazione: piani strategici in ambiente urbano a confronto 49
Verso un concetto di capitale territoriale per interpretare lo sviluppo 49
Fra tradizione e innovazione: piani strategici in ambiente urbano a confronto 49
Le strategie di Barcellona: dal primo al terzo piano strategico 49
Introduzione.La pianificazione della metropoli postindustriale 48
Pianificare il futuro della città: strategie e tecniche di visioning 48
L'urbanistica della rivitalizzazione: problemi, esperienze e nuove opportunità 48
Città, conoscenza, visioni strategiche 48
Strategie per le aree metropolitane: un nuovo impegno in Europa 47
Sviluppo urbano sostenibile e pianificazione strategica 47
L'urbanistica come strumento di politica economica 47
Città in competizione: quali politiche 47
Totale 7.071
Categoria #
all - tutte 28.544
article - articoli 15.497
book - libri 1.318
conference - conferenze 1.549
curatela - curatele 3.070
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.110
Totale 57.088


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020294 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 224 70
2020/20211.174 89 31 121 37 87 110 189 88 88 106 77 151
2021/20221.366 58 197 30 164 156 39 56 107 67 121 79 292
2022/20231.463 215 47 47 126 155 236 30 104 231 24 108 140
2023/2024565 59 155 35 78 28 76 40 11 11 20 14 38
2024/20252.140 45 24 97 74 595 384 41 297 387 112 84 0
Totale 9.528