Il saggio si interroga sulle cause della dispersione insediativa all’opera oggi nelle regioni urbane/metropolitane. Oltre ad evidenziare i principali fattori push e pull che sottostanno al fenomeno, facendo proprie alcune riflessioni critiche di Bourdieu sulla politica della casa promossa in Francia dai governi nazionali a partire dagli anni ’70 e sui suoi esiti in termini di consumo di suolo, segregazione socioinsediativa e omologazione degli stili di vita, il saggio si concentra sull’impatto delle politiche di pianificazione spaziale e sulle politiche a favore dell’accesso alla casa in proprietà, individuando in esse le principali responsabili dello sprawl insediativo contemporaneo nel nostro paese. Nella seconda parte del saggio, è la dimensione normativa dedicata ad arginare il fenomeno ad essere indagata. In particolare: - il tema del compattamento urbano coniugato secondo un principio virtuoso e attento alla caratteristiche dei luoghi di ‘diversità densa’; - il tema della scala territoriale pertinente per realizzare politiche e progetti sostenibili di controllo dei consumi di suolo; - il tema delle nuove regole introdotte in alcune leggi urbanistiche recenti al fine di governare/ridurre lo sprawl. L’analisi della dimensione normativa si estende a numerosi casi di studio operativi in ambito europeo (Francia, Germania, Spagna, Paesi Bassi).

La dispersione urbana: costi collettivi e risposte normative

GIBELLI, MARIA CRISTINA
2006-01-01

Abstract

Il saggio si interroga sulle cause della dispersione insediativa all’opera oggi nelle regioni urbane/metropolitane. Oltre ad evidenziare i principali fattori push e pull che sottostanno al fenomeno, facendo proprie alcune riflessioni critiche di Bourdieu sulla politica della casa promossa in Francia dai governi nazionali a partire dagli anni ’70 e sui suoi esiti in termini di consumo di suolo, segregazione socioinsediativa e omologazione degli stili di vita, il saggio si concentra sull’impatto delle politiche di pianificazione spaziale e sulle politiche a favore dell’accesso alla casa in proprietà, individuando in esse le principali responsabili dello sprawl insediativo contemporaneo nel nostro paese. Nella seconda parte del saggio, è la dimensione normativa dedicata ad arginare il fenomeno ad essere indagata. In particolare: - il tema del compattamento urbano coniugato secondo un principio virtuoso e attento alla caratteristiche dei luoghi di ‘diversità densa’; - il tema della scala territoriale pertinente per realizzare politiche e progetti sostenibili di controllo dei consumi di suolo; - il tema delle nuove regole introdotte in alcune leggi urbanistiche recenti al fine di governare/ridurre lo sprawl. L’analisi della dimensione normativa si estende a numerosi casi di studio operativi in ambito europeo (Francia, Germania, Spagna, Paesi Bassi).
2006
NO SPRAWL
8860550637
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/246562
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact