CATALANO, GIUSEPPE PASQUALE ROBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.758
EU - Europa 2.021
AS - Asia 532
SA - Sud America 41
AF - Africa 12
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 5.372
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.665
IT - Italia 709
UA - Ucraina 315
AT - Austria 263
SG - Singapore 227
DE - Germania 182
SE - Svezia 167
FI - Finlandia 110
VN - Vietnam 86
CA - Canada 83
JO - Giordania 82
CN - Cina 76
IE - Irlanda 76
GB - Regno Unito 52
BR - Brasile 34
FR - Francia 31
NL - Olanda 25
CH - Svizzera 20
ES - Italia 16
ID - Indonesia 13
GR - Grecia 11
RU - Federazione Russa 10
IL - Israele 9
BE - Belgio 8
IN - India 6
AU - Australia 5
JM - Giamaica 5
TR - Turchia 5
BG - Bulgaria 4
CI - Costa d'Avorio 4
CZ - Repubblica Ceca 4
MY - Malesia 4
PT - Portogallo 4
DK - Danimarca 3
HK - Hong Kong 3
IR - Iran 3
KE - Kenya 3
KR - Corea 3
PK - Pakistan 3
PL - Polonia 3
ZA - Sudafrica 3
AL - Albania 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
EU - Europa 2
HR - Croazia 2
IQ - Iraq 2
MX - Messico 2
UZ - Uzbekistan 2
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
CV - Capo Verde 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GL - Groenlandia 1
GT - Guatemala 1
JP - Giappone 1
LK - Sri Lanka 1
MN - Mongolia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TH - Thailandia 1
TJ - Tagikistan 1
Totale 5.372
Città #
Santa Clara 422
Vienna 253
Chandler 224
Wilmington 186
Jacksonville 181
Fairfield 178
Woodbridge 148
Ashburn 131
Singapore 111
Ann Arbor 100
Dearborn 100
Houston 100
Boardman 87
Amman 82
Lawrence 81
Council Bluffs 79
Dublin 76
Ottawa 75
Milan 72
Medford 71
Cambridge 67
Seattle 52
Dong Ket 40
Beijing 35
Rome 32
Helsinki 28
Auburn Hills 24
Des Moines 21
Amsterdam 16
Shanghai 13
Florence 12
Princeton 12
Redwood City 12
San Diego 12
Norwalk 11
Bari 10
Ferrara 10
Bologna 9
Legazpia 9
Lugano 8
Moncalieri 8
Napoli 8
Padova 7
Pavia 7
Torino 7
Washington 7
Dallas 6
Genova 6
North York 6
Panettieri 6
Santa Maria Capua Vetere 6
Azor 5
Brussels 5
Dornbirn 5
Francavilla al Mare 5
Kingston 5
Treviglio 5
Veroli 5
Abidjan 4
Ascoli Piceno 4
Brno 4
Catania 4
Columbus 4
Edinburgh 4
Hefei 4
Modena 4
Scuola 4
Serra San Bruno 4
Sofia 4
Yekaterinburg 4
Acqualagna 3
Cagliari 3
Casagiove 3
Duezce 3
Frankfurt am Main 3
Grafing 3
Hanover 3
Jakarta 3
Lanzhou 3
Laure-Minervois 3
Mogliano Veneto 3
Mountain View 3
Nanjing 3
Nave 3
Pozzuoli 3
Randazzo 3
Salerno 3
São Paulo 3
Tel Aviv 3
Turin 3
Venice 3
Verona 3
Ancona 2
Annandale 2
Assisi 2
Barcelos 2
Bracciano 2
Central District 2
Centro 2
Cerasomma 2
Totale 3.429
Nome #
Public engagement through social media: the spending review experience 190
Accrual accounting in Italian universities: a technical perspective 144
Il finanziamento della ricerca scientifica e tecnologica in Italia: le risorse e le regole 139
How Resistance to Change Affects the Implementation of Accrual Accounting in Italian Public Universities: A Comparative Case Study 125
Defining spending reviews: a proposal for a taxonomy, with applications to Italy and the UK 113
Evaluating the performance of academic departments: an analysis of research-related output efficiency 110
Gli strumenti finanziari e la valutazione 107
Eurostudent 2000. Terza indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari italiani 102
La contabilità economico-patrimoniale nelle università.Aspetti metodologici e principi contabili. 102
Governance models of university systems - towards quasi-markets? Tendencies and perspectives: a European comparison 94
Evaluating the performance of academic departments: an analysis of research-related output efficiency 91
Il controllo della spesa e le procedure di acquisto degli armamenti nella prospettiva europea 90
Esperienze di contabilità economico-patrimoniale nelle università 88
Efficienza ed equità nel sistema universitario italiano: gli effetti di quindici anni di riforme 86
Chi paga per l'istruzione universitaria?Dall'esperienza europea una nuova politica di sostegno agli studenti in Italia 85
The role of ICT in public consultation practices: some empirical evidence from the Italian spending review 83
The effects of vouchers in higher education: an Italian case study 82
Science Parks contribution to scientific and technological local development: the case of AREA Science Park Trieste 80
Autonomia, efficienza ed equità nel sistema universitario italiano. Storia, effetti e prospettive 79
Relational arenas in a regional Higher Education system: insights from an empirical analysis 78
Financing University Education in Italy 77
Il finanziamento pubblico delle università con modelli formula-based: aspetti metodologici ed esperienze applicative in alcuni paesi europei 75
How resistance to change affects the implementation of accrual accounting in Italian public universities: a multiple case study 74
La valutazione delle attività amministrative delle università: il progetto Good Practices 73
Cost of Study, Student Income and Study behaviour in Italy 72
L'acquisto di beni e servizi a livello decentrato: l'evoluzione della normativa e lo stato di attuazione dell'introduzione del nuovo modello di e-procurement 72
Conclusioni. Esperienze e metodi a confronto 71
L’efficacia delle politiche di sostegno agli studenti universitari. L’esperienza italiana nel panorama internazionale 70
Modelli di governance dei sistemi universitari: verso i quasi mercati? Tendenze e prospettive in un confronto europeo. 69
L’organizzazione e la gestione degli acquisti di beni e servizi nelle università. Le prime esperienze di e-procurement 69
Bologna process and expenditure on higher education: a convergence analysis of the EU-15 69
Accrual Accounting in Higher Education: a Study of Italian Universities 68
Il finanziamento pubblico delle università con modelli formula-based: aspetti metodologici ed esperienze applicative in alcuni paesi europei 68
La valutazione del costo degli studi universitari in Italia 68
Changing the accounting system to Foster Universities' financial sustainability: First evidence from Italy 68
L'efficienza dell'area industriale della Difesa 67
Le tasse universitarie e gli interventi per il diritto allo studio: la prima fase di applicazione della nuova normativa 67
I controlli di cassa ed il monitoraggio del fabbisogno del settore statale 65
Il finanziamento e la distribuzione delle risorse nel sistema universitario italiano 60
Una sfida per il futuro: equità e merito nelle politiche di sostegno agli studenti 59
L'edilizia residenziale in Italia e in Europa: esperienze a confronto 59
La Dote Scuola della Regione Lombardia. Risultati e riflessioni sulla prima applicazione 59
The introduction of accrual accounting in Italian Universities: A technical perspective on networks and isomorphism 59
I controlli di cassa e il monitoraggio del fabbisogno statale 58
Transparency and Control of arms Transfers in Italy 57
Ingegneri ed operai in un'azienda di frontiera mobile: la Costruzioni Industriali Frilli 56
Verso la definizione di principi contabili per il settore universitario. Riflessioni metedologiche e proposte operative 56
Educational Assistance in Italy 55
Il governo delle risorse nel sistema universitario italiano 54
Arms Trade and Human Rights: the Italian Case 53
R&D policy 53
Investigating school autonomy: a comparison between England and Italy 53
Prime applicazioni dell'indicatore della situazione economica 52
L'industria a produzione militare in Italia. I nuovi assetti industriali, organizzativi e tecnologici nella prospettiva dell'integrazione europea 51
Reforming financial accounts in the public sector: the case of universities 51
Quasi-markets in European Higher Education 51
Il commercio delle armi: trasparenza è controllo? Il registro delle armi convenzionali delle Nazioni Unite 51
Regolamentazione e competizione nel sistema universitario italiano: effetti e problemi del nuovo sistema di finanziamento 50
Valutare le attività delle università: aspetti metodologici e buone pratiche. 50
Public Funding and Efficiency of Italian Universities 50
Il management nelle università e negli enti di ricerca.Idee e sperimentazioni a confronto. 50
L'intervento pubblico nel trasporto ferroviario tra liberalizzazione e esigenze di servizio pubblico 49
L'edilizia residenziale in Italia e in Europa 49
I servizi agli studenti nell’attività gestionale dell’università. Strumenti ed esperienze a confronto 49
Trends in spending in HE per student in European countries: an analysis of convergence 1998-2006 48
Strategie competitive ed università 46
Verso una nuova contabilità per le università italiane 46
Regolamentazione e competizione nel sistema universitario. L'esperienza italiana negli anni novanta. 45
Il finanziamento del sistema universitario italiano 44
Il ruolo dei governi regionali nel sistema universitario: un confronto internazionale 42
L'intervento pubblico nel trasporto ferroviario. Prospettive di liberalizzazione e esigenze di servizio pubblico 39
La standardizzazione dei costi nel sistema universitario 38
Le risorse del sistema universitario italiano: finanziamento e governo 36
Una proposta di principi contabili per il settore universitario 35
L’Edilizia Residenziale Pubblica. Analisi dei modelli gestionali dei Comuni italiani ad alta tensione abitativa 35
L’organizzazione contabile degli atenei italiani: la situazione attuale e i possibili sviluppi 35
Efficienza ed equità nel sistema universitario italiano 35
Financing tertiary education programs using market-oriented tools 34
Livelli di governo e finanziamento del diritto allo studio universitario 34
Rapporto sulla scuola in Lombardia. Strumenti di analisi e di policy 33
Scenari di cambiamento nelle pubbliche amministrazioni: autonomia e responsabilità 32
Gli effetti redistributivi della politica economica e sociale. La manovra economica 1993-94: l'istruzione universitaria 31
Il sistema economico della difesa in Toscana. Rapporto 1995 29
Totale 5.441
Categoria #
all - tutte 17.223
article - articoli 5.522
book - libri 2.069
conference - conferenze 3.712
curatela - curatele 2.317
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.603
Totale 34.446


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020292 0 0 0 0 0 0 0 0 91 36 130 35
2020/2021714 70 11 88 27 88 39 63 69 37 83 39 100
2021/2022700 18 81 41 40 124 22 34 55 47 69 25 144
2022/2023813 93 24 48 73 84 119 19 61 175 17 84 16
2023/2024320 23 86 21 21 6 30 11 16 3 19 7 77
2024/2025906 15 13 47 21 351 201 96 84 78 0 0 0
Totale 5.441