L’articolo descrive l’esperienza progettuale per il cluster del riso, uno dei 9 cluster che ha caratterizzato l’Expo 2015 di Milano, evidenziando i risultati raggiunti nelle diverse fasi di processo, gli obiettivi, le complessità tecnico-costruttive, gli apporti dei vari attori che vi hanno collaborato. Dal workshop internazionale organizzato dal Politecnico di Milano e condotto insieme alla Tongji University (Cina) e alla National University of Hanoi (Vietnam), fino alla descrizione del progetto realizzato, l’articolo racconta così il “dietro le quinte” di un progetto complesso, in cui convergono aspetti socio-culturali ed espositivi, tecnico-architettonici e comunicativi, allestitivi e di urban design.
Rice Cluster Pavilion. Growth Reflections between Landscape and Datascape
CRIPPA, DAVIDE;DI PRETE, BARBARA;FASSI, DAVIDE;REBAGLIO, AGNESE
2015-01-01
Abstract
L’articolo descrive l’esperienza progettuale per il cluster del riso, uno dei 9 cluster che ha caratterizzato l’Expo 2015 di Milano, evidenziando i risultati raggiunti nelle diverse fasi di processo, gli obiettivi, le complessità tecnico-costruttive, gli apporti dei vari attori che vi hanno collaborato. Dal workshop internazionale organizzato dal Politecnico di Milano e condotto insieme alla Tongji University (Cina) e alla National University of Hanoi (Vietnam), fino alla descrizione del progetto realizzato, l’articolo racconta così il “dietro le quinte” di un progetto complesso, in cui convergono aspetti socio-culturali ed espositivi, tecnico-architettonici e comunicativi, allestitivi e di urban design.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rice Cluster_Time+Architecture_def.pdf
Accesso riservato
Dimensione
9.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.