Il saggio mette in evidenza la necessità di affrontare un processo di lettura dei valori del paesaggio e di definire una metodologia per trasporre queste indicazioni analitiche in chiave operativa nella pianificazione territoriale. Questo risulta uno dei temi intorno a cui sono state finora insoddisfacenti le esperienze realizzate anche in virtù della difficile applicabilità di tecniche di analisi dei valori paesaggistici. La relazione degli stessi valori con la valutazione e la pianificazione non risulta ancora del tutto chiaro e trasponibile nella dimensione operativa della pianificazione.
Leggere e scrivere di paesaggio
PERABONI, CARLO
2013-01-01
Abstract
Il saggio mette in evidenza la necessità di affrontare un processo di lettura dei valori del paesaggio e di definire una metodologia per trasporre queste indicazioni analitiche in chiave operativa nella pianificazione territoriale. Questo risulta uno dei temi intorno a cui sono state finora insoddisfacenti le esperienze realizzate anche in virtù della difficile applicabilità di tecniche di analisi dei valori paesaggistici. La relazione degli stessi valori con la valutazione e la pianificazione non risulta ancora del tutto chiaro e trasponibile nella dimensione operativa della pianificazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
APC_Peraboni_9-37.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
8.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.