Recensione del volume di M. Augé, Futuro, Bollati e Boringhieri, 2012, letto comparativamente al saggio che lo stesso autore aveva dedicato 10 anni prima al "senso del tempo" (M. Augé, Rovine e Macerie, Bollati e Boringhieri, To 2003). La riflessione su questa divaricazione temporale è oggetto di un'attenzione e costante da parte di antropologi e architetti e costituisce un terreno comune di ricerca quantomai fertile.

Marc Augé, Futuro

GRITTI, ANDREA
2013-01-01

Abstract

Recensione del volume di M. Augé, Futuro, Bollati e Boringhieri, 2012, letto comparativamente al saggio che lo stesso autore aveva dedicato 10 anni prima al "senso del tempo" (M. Augé, Rovine e Macerie, Bollati e Boringhieri, To 2003). La riflessione su questa divaricazione temporale è oggetto di un'attenzione e costante da parte di antropologi e architetti e costituisce un terreno comune di ricerca quantomai fertile.
2013
architettura; antropologia; Progetto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2013_Op.cit. 147_Futuro.pdf

Accesso riservato

: Altro materiale allegato
Dimensione 3.29 MB
Formato Adobe PDF
3.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/785990
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact