L’intervento sul costruito riguarda una grande pluralità di beni edificati e tutto l’ambiente, più o meno antropizzato, nel quale essi sussistono. Nel volume sono affrontati, sotto due specifiche ma complementari angolature di lettura, la “manutenzione” e il “recupero”, i diversi ambiti problematici inerenti il progetto e l’intervento sul costruito. Entrambe le “letture” sono espressione e portato delle discipline della tecnologia dell’architettura, con ampie contaminazioni di altri ambiti disciplinari come quelli del restauro, delle teorie economiche, delle teorie dell’organizzazione dei processi, della gestione dei Sistemi Qualità. I due contributi, con prevalente scopo didattico, hanno l’obiettivo di raccogliere e presentare in modo organico e adeguato al contesto formativo delle scuole di architettura, una pluralità di aspetti che riguardano gli elementi fondativi e strumentali dell’intervento sul costruito. La finalità è quella di chiarire questioni riguardanti criteri e piani di lettura, categorie interpretative, metodi e strumenti utilizzabili - rendendone evidenti le relazioni intercorrenti - al fine di introdurre gli elementi conoscitivi di base necessari sia per l’attività professionale, sia, in una logica di gradualità dell’apprendimento, per successivi approfondimenti all’interno di contesti formativi specialistici.
Manutenzione e recupero
TALAMO, CINZIA MARIA LUISA;GASPAROLI, PAOLO
2006-01-01
Abstract
L’intervento sul costruito riguarda una grande pluralità di beni edificati e tutto l’ambiente, più o meno antropizzato, nel quale essi sussistono. Nel volume sono affrontati, sotto due specifiche ma complementari angolature di lettura, la “manutenzione” e il “recupero”, i diversi ambiti problematici inerenti il progetto e l’intervento sul costruito. Entrambe le “letture” sono espressione e portato delle discipline della tecnologia dell’architettura, con ampie contaminazioni di altri ambiti disciplinari come quelli del restauro, delle teorie economiche, delle teorie dell’organizzazione dei processi, della gestione dei Sistemi Qualità. I due contributi, con prevalente scopo didattico, hanno l’obiettivo di raccogliere e presentare in modo organico e adeguato al contesto formativo delle scuole di architettura, una pluralità di aspetti che riguardano gli elementi fondativi e strumentali dell’intervento sul costruito. La finalità è quella di chiarire questioni riguardanti criteri e piani di lettura, categorie interpretative, metodi e strumenti utilizzabili - rendendone evidenti le relazioni intercorrenti - al fine di introdurre gli elementi conoscitivi di base necessari sia per l’attività professionale, sia, in una logica di gradualità dell’apprendimento, per successivi approfondimenti all’interno di contesti formativi specialistici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pagine350-380 da ManutenzioneERecupero.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
4.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pagine300-349 da ManutenzioneERecupero.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
8.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pagine1-49 da ManutenzioneERecupero.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
8.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pagine50-99 da ManutenzioneERecupero.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
8.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pagine200-249 da ManutenzioneERecupero.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
8.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pagine150-199 da ManutenzioneERecupero.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
8.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pagine100-149 da ManutenzioneERecupero.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
8.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pagine250-299 da ManutenzioneERecupero.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
8.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.44 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.