Il progetto di architettura prefigura e governa le trasformazioni dello spazio e dell’ambiente alle diverse scale: dalla stanza all’edificio, dalla città al paesaggio. Queste modificazioni si sovrappongono nel tempo, raramente agendo in condizioni di tabula rasa, ma il più delle volte riconfigurando l’esistente fisico e il suo significato attraverso processi che sono materiali e immateriali. Ciò che c’era prima e ciò che ci sarà dopo è materia di progetto. In occasione della curatela della mostra “Scales of transformation” (Politecnico di Milano, giugno-ottobre 2023) che indaga e racconta il terreno comune fra Architettura e Ingegneria Chimica, la polivalenza del termine ‘trasformazione’, denominatore comune fra le due discipline, è emersa sin dall’inizio del lavoro di indagine: da un lato rimanda al processo trasformativo nella sua dimensione temporale e ciclica, dall’altro alla sua dimensione progettuale/espressiva come azione culturale e sociale. L’esposizione, che è la prima di una serie di mostre che riflettono sul valore e sul ruolo della “cultura politecnica” nella contemporaneità, ha messo in luce come l’approccio multidisciplinare al progetto, nella sua valenza anche formativa, grazie alla complementarità dei contributi e al confronto dialettico tra diverse voci, possa contribuire a far maturare consapevolezza e coscienza critica rispetto al portato etico del progetto di trasformazione.

Trasformazione

L. Daglio;L. Ottolini
2023-01-01

Abstract

Il progetto di architettura prefigura e governa le trasformazioni dello spazio e dell’ambiente alle diverse scale: dalla stanza all’edificio, dalla città al paesaggio. Queste modificazioni si sovrappongono nel tempo, raramente agendo in condizioni di tabula rasa, ma il più delle volte riconfigurando l’esistente fisico e il suo significato attraverso processi che sono materiali e immateriali. Ciò che c’era prima e ciò che ci sarà dopo è materia di progetto. In occasione della curatela della mostra “Scales of transformation” (Politecnico di Milano, giugno-ottobre 2023) che indaga e racconta il terreno comune fra Architettura e Ingegneria Chimica, la polivalenza del termine ‘trasformazione’, denominatore comune fra le due discipline, è emersa sin dall’inizio del lavoro di indagine: da un lato rimanda al processo trasformativo nella sua dimensione temporale e ciclica, dall’altro alla sua dimensione progettuale/espressiva come azione culturale e sociale. L’esposizione, che è la prima di una serie di mostre che riflettono sul valore e sul ruolo della “cultura politecnica” nella contemporaneità, ha messo in luce come l’approccio multidisciplinare al progetto, nella sua valenza anche formativa, grazie alla complementarità dei contributi e al confronto dialettico tra diverse voci, possa contribuire a far maturare consapevolezza e coscienza critica rispetto al portato etico del progetto di trasformazione.
2023
Le parole e le forme
9791280379030
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
estratto.pdf

Accesso riservato

Dimensione 637.67 kB
Formato Adobe PDF
637.67 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1263490
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact