Andare alla ricerca dell'architettura italiana nell'Argentina dei lunghi anni Cinquanta implica un difficile esercizio di distinzione. Le difficoltà non si devono soltanto ai molti tratti comuni tra fondo e figura, ma soprattutto a una identità della cultura progettuale italiana che appare plurale, non univoca, talvolta sfumata o persino contraddittoria.Il saggio propone un metodo, aperto e implementabile, di avvicinamento a questo tema caleidoscopico di cui vengono isolate alcune facce esemplari, osservate da prospettive diverse e talvolta complementari. Ne risulta, in filigrana, una riflessione sulla relatività e l'ambiguità delle categorie nazionali, se applicate alle culture del progetto del secondo Novecento.
Una rotta transatlantica. Sulle tracce della presenza italiana nell'architettura argentina degli anni Cinquanta
F. Deambrosis
2022-01-01
Abstract
Andare alla ricerca dell'architettura italiana nell'Argentina dei lunghi anni Cinquanta implica un difficile esercizio di distinzione. Le difficoltà non si devono soltanto ai molti tratti comuni tra fondo e figura, ma soprattutto a una identità della cultura progettuale italiana che appare plurale, non univoca, talvolta sfumata o persino contraddittoria.Il saggio propone un metodo, aperto e implementabile, di avvicinamento a questo tema caleidoscopico di cui vengono isolate alcune facce esemplari, osservate da prospettive diverse e talvolta complementari. Ne risulta, in filigrana, una riflessione sulla relatività e l'ambiguità delle categorie nazionali, se applicate alle culture del progetto del secondo Novecento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
deambrosis_rotta_copertina.pdf
accesso aperto
Descrizione: copertina
:
Altro materiale allegato
Dimensione
296.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
296.76 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Una rotta transatlantica_ufficio stampa.pdf
Accesso riservato
Descrizione: testo
:
Publisher’s version
Dimensione
8.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.