The pandemic crisis has definitively exposed the limits of a development model that the crisis of the new millennium had already amply demonstrated. Urban commerce has been heavily affected by the polycrisis, requiring innovative solutions to overcome it. In Saint-Germain-en-Laye (SGL), the problem was addressed through a relaunch project aimed at transforming the city centre of SGL into an open-air urban market through the pedestrianisation of selected areas and encouraging multimodality and multifunctionality of spaces and services assisted by digital technologies. The goal was pursued by leveraging the sense of community of the inhabitants and the ability to interpret their needs by a team made up of planners and designers from the municipal administration of Saint Germain-en-Laye and researchers in several different disciplines from the Politecnico di Milano. Overall, the experience was configured as a co-design activity aimed at experimenting with new ways of urban resilience for citizens and business keepers particularly affected

La crisi pandemica ha messo in luce definitivamente i limiti di un modello di sviluppo che la crisi del nuovo millennio aveva già ampiamente dimostrato. Il commercio urbano è stato pesantemente colpito dalla policrisi e richiede soluzioni innovative per superarla. A Saint-Germain-en-Laye (SGL) il problema è stato affrontato attraverso un progetto di rilancio volto a trasformare il centro cittadino di SGL in un mercato urbano a cielo aperto attraverso la pedonalizzazione di alcune strade e favorendo la multimodalità e multifunzionalità degli spazi e dei servizi assistiti dalle tecnologie digitali. L’obiettivo è stato perseguito facendo leva sul senso di comunità degli abitanti e sulla capacità di interpretarne i bisogni da parte di un team composto da progettisti dell’amministrazione comunale di Saint Germain-en-Laye e ricercatori in diverse discipline del Politecnico di Milano. Nel complesso, l’esperienza si è configurata come un’attività di co-progettazione volta a sperimentare nuove modalità di resilienza urbana per cittadini e imprenditori particolarmente colpiti dagli effetti della pandemia.

Tecnologie Phygital per un Open Air Urban Market durante la crisi pandemica

D. Fanzini;L. Daglio;A. De Cocinis;N. Zreika
2022-01-01

Abstract

The pandemic crisis has definitively exposed the limits of a development model that the crisis of the new millennium had already amply demonstrated. Urban commerce has been heavily affected by the polycrisis, requiring innovative solutions to overcome it. In Saint-Germain-en-Laye (SGL), the problem was addressed through a relaunch project aimed at transforming the city centre of SGL into an open-air urban market through the pedestrianisation of selected areas and encouraging multimodality and multifunctionality of spaces and services assisted by digital technologies. The goal was pursued by leveraging the sense of community of the inhabitants and the ability to interpret their needs by a team made up of planners and designers from the municipal administration of Saint Germain-en-Laye and researchers in several different disciplines from the Politecnico di Milano. Overall, the experience was configured as a co-design activity aimed at experimenting with new ways of urban resilience for citizens and business keepers particularly affected
2022
La crisi pandemica ha messo in luce definitivamente i limiti di un modello di sviluppo che la crisi del nuovo millennio aveva già ampiamente dimostrato. Il commercio urbano è stato pesantemente colpito dalla policrisi e richiede soluzioni innovative per superarla. A Saint-Germain-en-Laye (SGL) il problema è stato affrontato attraverso un progetto di rilancio volto a trasformare il centro cittadino di SGL in un mercato urbano a cielo aperto attraverso la pedonalizzazione di alcune strade e favorendo la multimodalità e multifunzionalità degli spazi e dei servizi assistiti dalle tecnologie digitali. L’obiettivo è stato perseguito facendo leva sul senso di comunità degli abitanti e sulla capacità di interpretarne i bisogni da parte di un team composto da progettisti dell’amministrazione comunale di Saint Germain-en-Laye e ricercatori in diverse discipline del Politecnico di Milano. Nel complesso, l’esperienza si è configurata come un’attività di co-progettazione volta a sperimentare nuove modalità di resilienza urbana per cittadini e imprenditori particolarmente colpiti dagli effetti della pandemia.
Phygital space;
Phygital technologies;
co-design;
Open Air Urban Market.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
12147-Article Text-40009-1-10-20220518.pdf

accesso aperto

: Publisher’s version
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1217032
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact