Quando le comunità locali sono predisposte a partecipare ad azioni collaborative, è molto più facile progettare, produrre e attivare soluzioni per un modo di vivere migliore. C'è infatti un livello di proattività che ne facilita la creazione: da piccoli eventi più legati all’intrattenimento o alla divulgazione culturale (festival, weeks), ad azioni più rispondenti ad esigenze ben specifiche dei quartieri che interessano spazi pubblici molto spesso residuali (orti urbani, aree di gioco improvvisate) fino a vere e proprie micro-trasformazioni di spazi in attesa di un cambiamento strutturale che assumono il carattere della temporaneità per testarne la validità, l’efficacia, il corretto uso e il beneficio indotto sulle persone (urbanismo tattico, soluzione legate all’emergenzialità). Il contributo parte da questi presupposti per descrivere una best practice.

Le Comunità di progetto: il caso "Nolo"

D. FASSI
2020-01-01

Abstract

Quando le comunità locali sono predisposte a partecipare ad azioni collaborative, è molto più facile progettare, produrre e attivare soluzioni per un modo di vivere migliore. C'è infatti un livello di proattività che ne facilita la creazione: da piccoli eventi più legati all’intrattenimento o alla divulgazione culturale (festival, weeks), ad azioni più rispondenti ad esigenze ben specifiche dei quartieri che interessano spazi pubblici molto spesso residuali (orti urbani, aree di gioco improvvisate) fino a vere e proprie micro-trasformazioni di spazi in attesa di un cambiamento strutturale che assumono il carattere della temporaneità per testarne la validità, l’efficacia, il corretto uso e il beneficio indotto sulle persone (urbanismo tattico, soluzione legate all’emergenzialità). Il contributo parte da questi presupposti per descrivere una best practice.
2020
Vuoto
9788894576917
progetto
innovazione sociale
comunità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vuoto2_Layout_davide fassi.pdf

accesso aperto

Descrizione: Contributo in volume
: Publisher’s version
Dimensione 3.68 MB
Formato Adobe PDF
3.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1158356
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact