Le attuali innovazioni nel campo delle tecnologie dell’ICT - Information and Communications Technology e le recenti evoluzioni nell’ambito dell’Information Management possono rappresentare scenari di cambiamento per il Facility Management dei patrimoni immobiliari, relativamente ai processi conoscitivi e decisionali. Tuttavia questo potenziale non è stato ancora ampiamente sperimentato, sebbene il ruolo fondamentale e strategico delle basi di conoscenza all’interno dei sistemi informativi per la gestione dei patrimoni immobiliari sia sempre più riconosciuto dai diversi operatori del settore. Attualmente, l’avvento delle nuove tecnologie dell’ICT, tra tutte l’IoT - Internet of Things, rende possibile la raccolta in tempo reale, da parte di sensori e dispositivi intelligenti installati negli edifici, di informazioni circa le condizioni, lo stato di funzionamento e le prestazioni delle componenti edilizie ed impiantistiche, al fine di raggiungere una maggiore consapevolezza e comprensione dell’organismo edilizio stesso, del funzionamento delle sue parti e delle performance dei servizi da/per esso erogati, in modo da poter attuare opportune strategie volte a ridurre significativamente i costi di gestione e migliorare le prestazioni.
IoT e Big Data: prospettive di innovazione per il FM
N. Atta;C. Talamo
2017-01-01
Abstract
Le attuali innovazioni nel campo delle tecnologie dell’ICT - Information and Communications Technology e le recenti evoluzioni nell’ambito dell’Information Management possono rappresentare scenari di cambiamento per il Facility Management dei patrimoni immobiliari, relativamente ai processi conoscitivi e decisionali. Tuttavia questo potenziale non è stato ancora ampiamente sperimentato, sebbene il ruolo fondamentale e strategico delle basi di conoscenza all’interno dei sistemi informativi per la gestione dei patrimoni immobiliari sia sempre più riconosciuto dai diversi operatori del settore. Attualmente, l’avvento delle nuove tecnologie dell’ICT, tra tutte l’IoT - Internet of Things, rende possibile la raccolta in tempo reale, da parte di sensori e dispositivi intelligenti installati negli edifici, di informazioni circa le condizioni, lo stato di funzionamento e le prestazioni delle componenti edilizie ed impiantistiche, al fine di raggiungere una maggiore consapevolezza e comprensione dell’organismo edilizio stesso, del funzionamento delle sue parti e delle performance dei servizi da/per esso erogati, in modo da poter attuare opportune strategie volte a ridurre significativamente i costi di gestione e migliorare le prestazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2017_IoT e Big Data Prospettive di innovazione per il FM_Atta-Talamo_FMI.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.