Risultato di una ricerca promossa dal Polo di Mantova del Politecnico di Milano, il libro restituisce un’immagine della città attraverso le sue architetture, sulla base di una campagna fotografica estesa a tutto il territorio urbanizzato. Sono stati selezionati cento casi di studio – dalle presenze medievali ancora leggibili nel tessuto della città all’episodio della Cartiera Burgo di Pier Luigi Nervi, una delle più interessanti realizzazioni di architettura moderna in Italia – documentati dalle fotografie di Marco Introini e descritti dai testi di Luigi Spinelli
Architettura a Mantova. Dal Palazzo Ducale alla Cartiera Burgo
M. Introini;L. Spinelli
2018-01-01
Abstract
Risultato di una ricerca promossa dal Polo di Mantova del Politecnico di Milano, il libro restituisce un’immagine della città attraverso le sue architetture, sulla base di una campagna fotografica estesa a tutto il territorio urbanizzato. Sono stati selezionati cento casi di studio – dalle presenze medievali ancora leggibili nel tessuto della città all’episodio della Cartiera Burgo di Pier Luigi Nervi, una delle più interessanti realizzazioni di architettura moderna in Italia – documentati dalle fotografie di Marco Introini e descritti dai testi di Luigi SpinelliFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ARCHITETTURA A MANTOVA.pdf
accesso aperto
Descrizione: Versione digitale di documento a stampa
:
Publisher’s version
Dimensione
7.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.