Nel dibattito architettonico del novecento, contesto è una nozione pressoché onnipresente, ma mai esplicitamente definita. Forse per vocazione, rimane principalmente un obiettivo polemico, un concetto di sfondo che serve a definirne altri per differenza, ma che di rado diventa protagonista. Il termine, nel novecento, ha assunto importanza soprattutto per i logici (a partire dai Fondamenti dell’aritmetica di Frege, 1884), che hanno opposto la complessità e l’attrito propri del contesto alla presunta purezza della logica. Al di fuori di un’opposizione di questo tipo (che si propone nel dibattito architettonico del novecento solamente con gli Smithson e con Venturi e Scott Brown), contesto perde il suo valore polemico e torna ad essere una nozione in qualche modo banale, opaca, per la quale risulta difficile entusiasmarsi.
voce "contesto" in "Architettura del Novecento. I. Teorie, scuole, eventi"
TAMBURELLI, PIER PAOLO
2012-01-01
Abstract
Nel dibattito architettonico del novecento, contesto è una nozione pressoché onnipresente, ma mai esplicitamente definita. Forse per vocazione, rimane principalmente un obiettivo polemico, un concetto di sfondo che serve a definirne altri per differenza, ma che di rado diventa protagonista. Il termine, nel novecento, ha assunto importanza soprattutto per i logici (a partire dai Fondamenti dell’aritmetica di Frege, 1884), che hanno opposto la complessità e l’attrito propri del contesto alla presunta purezza della logica. Al di fuori di un’opposizione di questo tipo (che si propone nel dibattito architettonico del novecento solamente con gli Smithson e con Venturi e Scott Brown), contesto perde il suo valore polemico e torna ad essere una nozione in qualche modo banale, opaca, per la quale risulta difficile entusiasmarsi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tamburelli_contesto.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
:
Publisher’s version
Dimensione
2.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.