MANCHIA, VALENTINA

MANCHIA, VALENTINA  

Mostra records
Risultati 1 - 18 di 18 (tempo di esecuzione: 0.031 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori File
Beyond immediacy and transparency. A semiotic approach to discursive and rhetorical strategies in media visualization and data visualization 1-gen-2022 Manchia, Valentina
Come creare insieme. AI-generated images e intersezioni possibili tra umano e artificiale 1-gen-2024 V. Manchia
Dati mancanti, dati mancati. Cancel culture, data bias e data gap nell’era dei big data 1-gen-2021 Manchia Valentina
Dati, interattività, immersione. Alcune note tra data visualization e media visualization 1-gen-2020 Manchia Valentina
Della materia di cui sono fatti i dati. Strategie di materializzazione tra visibile e tangibile 1-gen-2023 Manchia Valentina
Iconico e icastico di Paolo Fabbri 1-gen-2020 Valentina Manchia
Immagini che raccontano storie. Pratiche e strategie di rappresentazione in due esempi di data visualization 1-gen-2014 MANCHIA V
Mappare il virus. Strategie e pratiche di visualizzazione dei dati legate al fenomeno COVID-19 1-gen-2020 Manchia Valentina
Massin, uomo di Lettera 1-gen-2020 Valentina Manchia
Per un'opacizzazione dell’interfaccia 1-gen-2025 V. Manchia +
Rilevare per rivelare. Richard Mosse tra visualizzazione e fotografia documentale 1-gen-2023 Manchia
Sergio Leone, macchina dell’immaginario 1-gen-2018 Valentina Manchia
The Evidence of the Truth. El discurso de los datos entre documento y monumento 1-gen-2017 MANCHIA V
Tra le pagine. La mise en pages della Cantatrice chauve come montaggio verbo-visivo 1-gen-2019 Manchia Valentina
Tra visualità e visualizzazione. Ai confini della «scienza dolce delle immagini» di W.J.T. Mitchell: una lettura 1-gen-2020 Manchia Valentina
Variazioni della scrittura. Visualità della scrittura e scritture visuali 1-gen-2024 V. ManchiaS. Zingale
Victor I. Stoichita. Vedere a margine 1-gen-2020 Valentina Manchia
“Topolino”: 70 anni in formato tascabile 1-gen-2019 Valentina Manchia