Il volume da conto di alcune delle ricerche per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale svolte in Albania. La zona di Saranda, città a vocazione turistica della costa albanese del sud, viene descritta e raccontata nel suo ricco patrimonio storico attraverso il contributo di diversi studiosi di differenti discipline, che indagano aspetti relativi alla conoscenza, tutela e conservazione di alcune delle più importanti testimonianze del passato di questo territorio. Il quadro che si compone ricostruisce gli sforzi di un lavoro decennale per la valorizzazione del patrimoni culturale albanese nato dall'impegno di Giancarlo Macchiarella al cui ricordo questo volume è dedicato.
Studi per la conservazione del patrimonio culturale albanese
BORIANI, MAURIZIO;GIAMBRUNO, MARIA CRISTINA
2015-01-01
Abstract
Il volume da conto di alcune delle ricerche per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale svolte in Albania. La zona di Saranda, città a vocazione turistica della costa albanese del sud, viene descritta e raccontata nel suo ricco patrimonio storico attraverso il contributo di diversi studiosi di differenti discipline, che indagano aspetti relativi alla conoscenza, tutela e conservazione di alcune delle più importanti testimonianze del passato di questo territorio. Il quadro che si compone ricostruisce gli sforzi di un lavoro decennale per la valorizzazione del patrimoni culturale albanese nato dall'impegno di Giancarlo Macchiarella al cui ricordo questo volume è dedicato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giambruno ALBANIA Binder.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
20.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.