XXI Triennale di Milano: il tema dei campus universitari è al centro del dibattito sul futuro di Milano. Si tratta di una sfida per il nuovo assetto della città nella sua dimensione metropolitana, un’occasione di rigenerazione architettonica e urbana che potrà dare forma a nuovi, rinnovati, importanti sistemi di spazi collettivi. La Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni propone tre mostre che presentano un ricco patrimonio di progetti storici e contemporanei legati al tema dell’architettura universitaria, italiana e internazionale, e una selezione di progetti futuri per i campus milanesi.
Ultra Città Studi / Beyond Città Studi Projects for Politecnico di Milano
POSTIGLIONE, GENNARO;ROCCA, ALESSANDRO;BASSANELLI, MICHELA
2016-01-01
Abstract
XXI Triennale di Milano: il tema dei campus universitari è al centro del dibattito sul futuro di Milano. Si tratta di una sfida per il nuovo assetto della città nella sua dimensione metropolitana, un’occasione di rigenerazione architettonica e urbana che potrà dare forma a nuovi, rinnovati, importanti sistemi di spazi collettivi. La Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni propone tre mostre che presentano un ricco patrimonio di progetti storici e contemporanei legati al tema dell’architettura universitaria, italiana e internazionale, e una selezione di progetti futuri per i campus milanesi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PRESS-2016-Xx1T-Dossier_mostre_ITA.pdf
accesso aperto
Descrizione: Dossier di presentazione delle mostre della XXI Triennale di Milano
:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.