Nel primo eBook curato come associazione Stati Generali dell’innovazione “Cambiamo modello: metti in agenda il futuro” abbiamo definito le condizioni per l’avvio di un vero e consapevole processo volto all’innovazione economica, sociale e culturale del Paese. Da allora (era il 2011), anche grazie alle iniziative dell’Associazione, sono stati fatti diversi passi avanti sul fronte normativo (ad esempio, l’affermazione dell’Opendata-by-default), delle strategie (ad esempio, il Piano nazionale per la banda ultralarga e la Strategia per la Crescita Digitale), delle iniziative multistakeholder (vedi la Coalizione Nazionale per le Competenze Digitali), del metodo politico (grazie alle attività dell’intergruppo parlamentare sull’Innovazione Tecnologica, da noi sostenuto fin dalla nascita). Purtroppo ancora poco si è fatto a livello di coordinamento e di attuazione, e la situazione italiana di arretratezza lo testimonia pienamente. Nonostante la novità dell’intergruppo parlamentare e un inizio di ricambio generazionale nella politica nazionale, una delle cause dell’arretratezza italiana è da ricondurre ancora al divario digitale (di cui parlavamo già nel primo eBook), che ha una sua propria specificità nel mondo della politica, dove sembra mancare l’adeguata consapevolezza nei confronti del mondo dell’innovazione e delle tecnologie. Carenza che stride sempre di più rispetto alle esigenze di sviluppo del Paese e alla veloce evoluzione delle tecnologie. Questo eBook nasce dalla constatazione che la scarsa sensibilità della classe politica italiana ai temi dell’innovazione può essere, almeno in parte, dovuta anche al fatto che il linguaggio associato a queste tematiche risulti poco familiare, sia per motivi socio-culturali che per motivi generazionali, alla maggior parte di coloro che hanno la responsabilità di definire le politiche del paese. Abbiamo pertanto predisposto un glossario ragionato che pensiamo possa essere di supporto per utilizzare appropriatamente le parole dell’innovazione e soprattutto per prendere decisioni su queste tematiche con piena consapevolezza del significato e delle implicazioni delle scelte tecniche e politiche da effettuare. Senza alcuna pretesa di esaustività, abbiamo quindi cercato sia le parole di uso comune che quelle forse un po’ più tecniche ma comunque legate al momento attuale e riferite a tematiche che potranno essere entro breve termine oggetto di decisioni politiche. Per ogni voce sono offerti: una breve descrizione con parole semplici o eventualmente definite in altre voci, link ad ulteriori definizioni e approfondimenti, eventuali rinvii alla normativa (europea, nazionale e locale), riferimento a esperienze e/o buone pratiche ove pertinente e, laddove possibile, la valenza politica del termine. Obiettivo di questo eBook è quindi di fornire alcuni primi elementi di supporto ai politici che non vogliono delegare alle proprie strutture scelte che hanno un forte contenuto politico, e costituire una base per l’impostazione di corsi di formazione specificamente indirizzati alla classe politica. Questo eBook è frutto di un lavoro collaborativo in pieno spirito ‘crowdsourcing’ a cui hanno partecipato tutte le persone citate nella sezione ‘Contributi’. Ciascuno ha messo a disposizione uno o più lemmi legati a proprie specifiche competenze ed esperienze. A loro va il riconoscimento del lavoro svolto e il ringraziamento per aver accettato la sfida di lavorare insieme per ‘fare il punto’ sui concetti più rilevanti nel campo dell’Innovazione. I curatori hanno svolto un lavoro di armonizzazione dei testi rendendo l’eBook omogeneo e coordinato e si assumono la piena responsabilità dei contenuti e del prodotto finito. Osservazioni e sviluppi dei temi - sempre necessari - possono essere mandati a info@statigenerali.it L’ultima verifica dei link presenti nell’eBook è stata completata al 30/11/2015.

Le parole dell'innovazione

RONCHI, ALFREDO;BENEDETTI, MICHELE ERNESTO;RUSSO, CLAUDIO
2015-01-01

Abstract

Nel primo eBook curato come associazione Stati Generali dell’innovazione “Cambiamo modello: metti in agenda il futuro” abbiamo definito le condizioni per l’avvio di un vero e consapevole processo volto all’innovazione economica, sociale e culturale del Paese. Da allora (era il 2011), anche grazie alle iniziative dell’Associazione, sono stati fatti diversi passi avanti sul fronte normativo (ad esempio, l’affermazione dell’Opendata-by-default), delle strategie (ad esempio, il Piano nazionale per la banda ultralarga e la Strategia per la Crescita Digitale), delle iniziative multistakeholder (vedi la Coalizione Nazionale per le Competenze Digitali), del metodo politico (grazie alle attività dell’intergruppo parlamentare sull’Innovazione Tecnologica, da noi sostenuto fin dalla nascita). Purtroppo ancora poco si è fatto a livello di coordinamento e di attuazione, e la situazione italiana di arretratezza lo testimonia pienamente. Nonostante la novità dell’intergruppo parlamentare e un inizio di ricambio generazionale nella politica nazionale, una delle cause dell’arretratezza italiana è da ricondurre ancora al divario digitale (di cui parlavamo già nel primo eBook), che ha una sua propria specificità nel mondo della politica, dove sembra mancare l’adeguata consapevolezza nei confronti del mondo dell’innovazione e delle tecnologie. Carenza che stride sempre di più rispetto alle esigenze di sviluppo del Paese e alla veloce evoluzione delle tecnologie. Questo eBook nasce dalla constatazione che la scarsa sensibilità della classe politica italiana ai temi dell’innovazione può essere, almeno in parte, dovuta anche al fatto che il linguaggio associato a queste tematiche risulti poco familiare, sia per motivi socio-culturali che per motivi generazionali, alla maggior parte di coloro che hanno la responsabilità di definire le politiche del paese. Abbiamo pertanto predisposto un glossario ragionato che pensiamo possa essere di supporto per utilizzare appropriatamente le parole dell’innovazione e soprattutto per prendere decisioni su queste tematiche con piena consapevolezza del significato e delle implicazioni delle scelte tecniche e politiche da effettuare. Senza alcuna pretesa di esaustività, abbiamo quindi cercato sia le parole di uso comune che quelle forse un po’ più tecniche ma comunque legate al momento attuale e riferite a tematiche che potranno essere entro breve termine oggetto di decisioni politiche. Per ogni voce sono offerti: una breve descrizione con parole semplici o eventualmente definite in altre voci, link ad ulteriori definizioni e approfondimenti, eventuali rinvii alla normativa (europea, nazionale e locale), riferimento a esperienze e/o buone pratiche ove pertinente e, laddove possibile, la valenza politica del termine. Obiettivo di questo eBook è quindi di fornire alcuni primi elementi di supporto ai politici che non vogliono delegare alle proprie strutture scelte che hanno un forte contenuto politico, e costituire una base per l’impostazione di corsi di formazione specificamente indirizzati alla classe politica. Questo eBook è frutto di un lavoro collaborativo in pieno spirito ‘crowdsourcing’ a cui hanno partecipato tutte le persone citate nella sezione ‘Contributi’. Ciascuno ha messo a disposizione uno o più lemmi legati a proprie specifiche competenze ed esperienze. A loro va il riconoscimento del lavoro svolto e il ringraziamento per aver accettato la sfida di lavorare insieme per ‘fare il punto’ sui concetti più rilevanti nel campo dell’Innovazione. I curatori hanno svolto un lavoro di armonizzazione dei testi rendendo l’eBook omogeneo e coordinato e si assumono la piena responsabilità dei contenuti e del prodotto finito. Osservazioni e sviluppi dei temi - sempre necessari - possono essere mandati a info@statigenerali.it L’ultima verifica dei link presenti nell’eBook è stata completata al 30/11/2015.
2015
Le parole dell'innovazione
9788894076912
innovazione, digitale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/978735
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact