Per contrastare il fenomeno del subentro delle classe medie e superiori sui ceti popolari, il comune di Parigi conduce una politica urbana basata sul principio del mix sociale. Oggi, la realizzazione di social housing nei grandi progetti di trasformazione urbana è percepita come l’occasione migliore per implementare questo principio, anche a costo di alterare sostanzialmente le strutture abitative e il contesto urbano esistenti. Allo scopo di discutere il ruolo di questi progetti nel trasferimento o nella permanenza dei ceti popolari a Parigi, quest’articolo mette a confronto il progetto di Clichy Batignolles, riqualificazione urbana basata sul principio del mix sociale, con le condizioni del quartiere popolare in cui il progetto si inserisce. L’obiettivo di questo confronto è quello di esaminare lo sviluppo urbano nei suoi esiti, non previsti dal comune parigino, sul contesto, in termini di cambiamento sociale

Are large-scale regeneration plans favouring the replacement of poor by rich in Paris?

ADISSON, FELIX
2013-01-01

Abstract

Per contrastare il fenomeno del subentro delle classe medie e superiori sui ceti popolari, il comune di Parigi conduce una politica urbana basata sul principio del mix sociale. Oggi, la realizzazione di social housing nei grandi progetti di trasformazione urbana è percepita come l’occasione migliore per implementare questo principio, anche a costo di alterare sostanzialmente le strutture abitative e il contesto urbano esistenti. Allo scopo di discutere il ruolo di questi progetti nel trasferimento o nella permanenza dei ceti popolari a Parigi, quest’articolo mette a confronto il progetto di Clichy Batignolles, riqualificazione urbana basata sul principio del mix sociale, con le condizioni del quartiere popolare in cui il progetto si inserisce. L’obiettivo di questo confronto è quello di esaminare lo sviluppo urbano nei suoi esiti, non previsti dal comune parigino, sul contesto, in termini di cambiamento sociale
2013
sviluppo urbano; mix sociale; Parigi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
adisson Territorio.pdf

Accesso riservato

: Publisher’s version
Dimensione 1.94 MB
Formato Adobe PDF
1.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/970330
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact