Il testo propone la lettura del piano urbanistico di Salsomaggiore Terme (1928-31) a firma dell'ing. Cesare Chiodi. Nel quadro generale delle esperienze di piani urbanistici moderni per centri minori, i casi delle città specializzate per il tempo libero costituiscono occasioni particolari, in cui emergono temi "altri" rispetto alle urgenze della città industriale in crescita. Temi centrali del piano oggetto di attenzione sono il rapporto con il paesaggio e gli spazi aperti, la salute dell'individuo e la condivisione di spazi per il benessere collettivo.

Urbanistica moderna per le città medie e piccole. Il piano per Salsomaggiore Terme

FELLONI, MARIA FIORELLA
2015-01-01

Abstract

Il testo propone la lettura del piano urbanistico di Salsomaggiore Terme (1928-31) a firma dell'ing. Cesare Chiodi. Nel quadro generale delle esperienze di piani urbanistici moderni per centri minori, i casi delle città specializzate per il tempo libero costituiscono occasioni particolari, in cui emergono temi "altri" rispetto alle urgenze della città industriale in crescita. Temi centrali del piano oggetto di attenzione sono il rapporto con il paesaggio e gli spazi aperti, la salute dell'individuo e la condivisione di spazi per il benessere collettivo.
2015
Cesare Chiodi (1885-1969)
9788891609250
Salsomaggiore Terme, Cesare Chiodi, Urbansitica per le città termali, Urbanistica moderna.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Interno CHIODI - LIBRO -FELLONI P. 91-100.pdf

Accesso riservato

: Publisher’s version
Dimensione 4.12 MB
Formato Adobe PDF
4.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/965879
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact