Si ripercorrono i punti salienti delle espressioni artistiche e decorative più devote al dialogo con le culture d'oltremare nelle Triennali del 1933 e 1936, ricche di molteplici fermenti in questo specifico ambito di ricerca

1930-1940. l'Africa italiana. Faccetta nera e primitivismo attraverso le Triennali 1933-1936

MAZZANTI, ANNA
2015-01-01

Abstract

Si ripercorrono i punti salienti delle espressioni artistiche e decorative più devote al dialogo con le culture d'oltremare nelle Triennali del 1933 e 1936, ricche di molteplici fermenti in questo specifico ambito di ricerca
2015
Mondi a Milano
9788866482642
esposizioni; arte decorativa; arte coloniale; primitivismo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mondi saggio 3.pdf

Accesso riservato

Descrizione: saggio in catalogo di mostra
: Publisher’s version
Dimensione 7.77 MB
Formato Adobe PDF
7.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/960391
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact