Il volume analizza la collezione trasversale agli archivi di architettura e design che il CASVA del Comune di Milano ha costituito negli anni e che rappresenta una delle sue peculiarità: si tratta di oltre 220 modelli costruiti o commissionati dai progettisti di cui ha acquisito gli archivi. I modelli di Luciano Baldessari, dello Studio De Pas – D’Urbino – Lomazzi, della società di progettazione Gregotti Associati, ma anche di Francesco Gnecchi-Ruscone, Fiorenzo Ramponi e Mario Terzaghi sono l' espressione di una “intelligenza manuale” che oggi subisce la concorrenza degli esiti della rivoluzione informatica, ma la cui validità è tuttora indiscussa. Il volume si completa con una serie di interviste agli architetti e designer che hanno realizzato o commissionato i modelli.
Cose d'archivio. I modelli di design e architettura presso il CASVA
FERABOLI, MARIA TERESA
2015-01-01
Abstract
Il volume analizza la collezione trasversale agli archivi di architettura e design che il CASVA del Comune di Milano ha costituito negli anni e che rappresenta una delle sue peculiarità: si tratta di oltre 220 modelli costruiti o commissionati dai progettisti di cui ha acquisito gli archivi. I modelli di Luciano Baldessari, dello Studio De Pas – D’Urbino – Lomazzi, della società di progettazione Gregotti Associati, ma anche di Francesco Gnecchi-Ruscone, Fiorenzo Ramponi e Mario Terzaghi sono l' espressione di una “intelligenza manuale” che oggi subisce la concorrenza degli esiti della rivoluzione informatica, ma la cui validità è tuttora indiscussa. Il volume si completa con una serie di interviste agli architetti e designer che hanno realizzato o commissionato i modelli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Feraboli_CASVA_modelli_ok.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Feraboli_CASVA_modelli_ok
:
Publisher’s version
Dimensione
2.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.