Negli ultimi 20 anni, tutte le progettazioni e realizzazioni di infrastrutture stradali (strade statali e autostrade) sono state dotate di vasche di prima pioggia che intercettano e condizionano le acque di sgrondo delle piattaforme, riducendo quindi sensibilmente la quantità di inquinanti recapitati ai recettori naturali o infiltrate nelle falde. Comparazione della Normativa di riferimento e lo stato dell???arte in Germania, Francia ed Italia.
Vasche di prima pioggia in ambito stradale realizzate con sistemi combinati in corpi terrosi vegetati
VILLANI, PAOLA MARIA CHIARA
2015
Abstract
Negli ultimi 20 anni, tutte le progettazioni e realizzazioni di infrastrutture stradali (strade statali e autostrade) sono state dotate di vasche di prima pioggia che intercettano e condizionano le acque di sgrondo delle piattaforme, riducendo quindi sensibilmente la quantità di inquinanti recapitati ai recettori naturali o infiltrate nelle falde. Comparazione della Normativa di riferimento e lo stato dell???arte in Germania, Francia ed Italia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Poli MI - Villani_Sauli_definitivo.pdf
accesso aperto
:
Pre-Print (o Pre-Refereeing)
Dimensione
1.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.