Nell???opera letteraria italiana più conosciuta nel mondo, la ???Divina Commedia???, sono presenti riferimenti legati alla cultura navale e marittima. Ci siamo interessate agli aspetti più scientifici che letterari, riconoscendo come il riferimento alle carte nautiche antiche consenta di comprendere ed apprezzare meglio la struttura dei luoghi danteschi. Ci riferiamo in particolare a due studi: la ricostruzione di Antonio Manetti, ripresa da Galileo Galilei, della struttura dell???Inferno e la determinazione delle dimensioni del Monte del Purgatorio, secondo Rodolfo Benini. Nel primo caso si tratta di calcolare la distanza dell???isola di Creta da Cuma, che giustifica ed è fondamento della ripartizione dell???imboccatura dell???Inferno e del percorso compiuto da Dante e Virgilio per giungere alle Malebolge, a perpendicolo del Veglio di Creta. Secondo Manetti, l???intero edificio infernale, come è presente nella mente del Poeta, è legato strettamente a questa e ad altre misure geografiche, quali erano note nel Medio Evo. Su questo tema abbiamo realizzato un progetto interdisciplinare con studenti dell???Accademia di Brera, concluso con una mostra tenuta al Politecnico di Milano e quindi esposta al Museo Dantesco di Ravenna e al festival BergamoScienza. Nel secondo caso, per calcolare l???altezza del Monte del Purgatorio, bisogna determinare il luogo del naufragio di Ulisse. Questo è possibile in base alle conoscenze sugli usi marinari, sulle velocità delle imbarcazioni a remi e su argomentazioni di carattere astronomico. Per documentarci abbiamo richiesto la collaborazione del prof. Corradino Astengo, Dipartimento di Scienze dell???Antichità di Genova, e della dott. Franca Acerenza, Mu.MA. Poiché aderiamo al Laboratorio FDS del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, che si occupa da anni di divulgazione scientifica, didattica e sperimentazione, riteniamo che gli argomenti di carattere interdisciplinare siano particolarmente stimolanti per gli studenti di Scuola Secondaria Superiore per approfondire gli aspetti culturali della nostra tradizione sia letteraria sia navale e marittima, per custodirla e coltivarla a livello nazionale.

Elementi di cultura navale e marittima nella Divina Commedia

MAGNAGHI DELFINO, PAOLA;NORANDO, TULLIA
2014-01-01

Abstract

Nell???opera letteraria italiana più conosciuta nel mondo, la ???Divina Commedia???, sono presenti riferimenti legati alla cultura navale e marittima. Ci siamo interessate agli aspetti più scientifici che letterari, riconoscendo come il riferimento alle carte nautiche antiche consenta di comprendere ed apprezzare meglio la struttura dei luoghi danteschi. Ci riferiamo in particolare a due studi: la ricostruzione di Antonio Manetti, ripresa da Galileo Galilei, della struttura dell???Inferno e la determinazione delle dimensioni del Monte del Purgatorio, secondo Rodolfo Benini. Nel primo caso si tratta di calcolare la distanza dell???isola di Creta da Cuma, che giustifica ed è fondamento della ripartizione dell???imboccatura dell???Inferno e del percorso compiuto da Dante e Virgilio per giungere alle Malebolge, a perpendicolo del Veglio di Creta. Secondo Manetti, l???intero edificio infernale, come è presente nella mente del Poeta, è legato strettamente a questa e ad altre misure geografiche, quali erano note nel Medio Evo. Su questo tema abbiamo realizzato un progetto interdisciplinare con studenti dell???Accademia di Brera, concluso con una mostra tenuta al Politecnico di Milano e quindi esposta al Museo Dantesco di Ravenna e al festival BergamoScienza. Nel secondo caso, per calcolare l???altezza del Monte del Purgatorio, bisogna determinare il luogo del naufragio di Ulisse. Questo è possibile in base alle conoscenze sugli usi marinari, sulle velocità delle imbarcazioni a remi e su argomentazioni di carattere astronomico. Per documentarci abbiamo richiesto la collaborazione del prof. Corradino Astengo, Dipartimento di Scienze dell???Antichità di Genova, e della dott. Franca Acerenza, Mu.MA. Poiché aderiamo al Laboratorio FDS del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, che si occupa da anni di divulgazione scientifica, didattica e sperimentazione, riteniamo che gli argomenti di carattere interdisciplinare siano particolarmente stimolanti per gli studenti di Scuola Secondaria Superiore per approfondire gli aspetti culturali della nostra tradizione sia letteraria sia navale e marittima, per custodirla e coltivarla a livello nazionale.
2014
Cultura navale e marittima 2014
9788894055702
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Magnaghi_Norando_Navale_Abstract.pdf

Accesso riservato

: Altro materiale allegato
Dimensione 16.88 kB
Formato Adobe PDF
16.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/877360
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact