There is a long tradition of research, projects and experiments regarding the issue of temporary living. It is a very fertile field of reflection because it represents the intersection of practical needs with the aspiration, sometimes utopian, toward an extreme simplicity in living and an innate desire for freedom and exploration. Here, we will draw a quick historical overview exemplified by four design stories that are indicative of certain strategic and typological research lines, and then, we will present an updated overview of trends in contemporary design and production. / Sul tema dell’abitabilità provvisoria c’è una lunga tradizione di ricerca, di progetti e di sperimentazioni. Un campo di riflessione ancora oggi molto fertile perché intercetta necessità concrete con aspirazioni, talvolta utopiche, verso una estrema leggerezza dell’abitare, un innato desiderio di libertà e di esplorazione. Qui tracceremo un rapido excursus storico, esemplificato da quattro storie progettuali, indicative di alcuni filoni strategici e tipologici, per poi presentare un quadro aggiornato delle tendenze progettuali e produttive contemporanee
Design and new trends in temporary living for emergencies and nomadism / Design per l’abitare provvisorio tra emergenze, nomadismi e nuovi trend
PARENTE, MARINA
2014-01-01
Abstract
There is a long tradition of research, projects and experiments regarding the issue of temporary living. It is a very fertile field of reflection because it represents the intersection of practical needs with the aspiration, sometimes utopian, toward an extreme simplicity in living and an innate desire for freedom and exploration. Here, we will draw a quick historical overview exemplified by four design stories that are indicative of certain strategic and typological research lines, and then, we will present an updated overview of trends in contemporary design and production. / Sul tema dell’abitabilità provvisoria c’è una lunga tradizione di ricerca, di progetti e di sperimentazioni. Un campo di riflessione ancora oggi molto fertile perché intercetta necessità concrete con aspirazioni, talvolta utopiche, verso una estrema leggerezza dell’abitare, un innato desiderio di libertà e di esplorazione. Qui tracceremo un rapido excursus storico, esemplificato da quattro storie progettuali, indicative di alcuni filoni strategici e tipologici, per poi presentare un quadro aggiornato delle tendenze progettuali e produttive contemporaneeFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PAD#11_temporary living_MParente.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
471.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
471.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Design per l’abitare provvisorio tra emergenze_ita.pdf
Accesso riservato
:
Altro materiale allegato
Dimensione
107.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
107.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.