Il poligono irregolare di quest’abitazione assume nuova identità e carattere in seguito a una radicale riqualificazione fisica e finzionale che assegna continuità agli ambienti uniformando la pavimentazione di legno scuro e rendendoli reciprocamente permeabili grazie a varchi variamente inclinati. Le aperture, che incidono le pareti come passaggi o solo come inaspettati scorci visuali, sono governate da un nuovo ordine geometrico che modella a sistema arredi fissi e volumi secondo direttrici inclinate.
Casa D
LEONI, FABRIZIO;
2004-01-01
Abstract
Il poligono irregolare di quest’abitazione assume nuova identità e carattere in seguito a una radicale riqualificazione fisica e finzionale che assegna continuità agli ambienti uniformando la pavimentazione di legno scuro e rendendoli reciprocamente permeabili grazie a varchi variamente inclinati. Le aperture, che incidono le pareti come passaggi o solo come inaspettati scorci visuali, sono governate da un nuovo ordine geometrico che modella a sistema arredi fissi e volumi secondo direttrici inclinate.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto Libro_Casa D_Archivolto.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
3.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.